Arsenal - Napoli 2-0
I Precedenti contro l'Arsenal

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Champions League | ||||||
Europa League | ||||||
Totale |
Reina
6


Zuniga
4,5
Mesto
6
Albiol
6,5

Britos
4,5
Inler
5,5
Behrami
5,5
Hamsik
4,5
Pandev
5

Callejon
5

Insigne
5,5
Mertens
5,5

Zapata
s.v.

Fernandez
s.v.

Benitez
5
10maggio87 TV
2013-14 - Champions League - Arsenal-Napoli 2-0
Argomenti correlati
#ChampionsLeague
#ArsenalNapoli
#TabellinoUfficiale
Tutte la Champions League 2013-14
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2013-14 | Champions League | 18/09/2013 | Napoli - Borussia Dortmund | 2-1 | |
2013-14 | Champions League | 01/10/2013 | Arsenal - Napoli | 2-0 | |
2013-14 | Champions League | 22/10/2013 | Marsiglia - Napoli | 1-2 | |
2013-14 | Champions League | 06/11/2013 | Napoli - Marsiglia | 3-2 | |
2013-14 | Champions League | 26/11/2013 | Borussia Dortmund - Napoli | 3-1 | |
2013-14 | Champions League | 11/12/2013 | Napoli - Arsenal | 2-0 |
LONDRA - Non riesce l'impresa al Napoli al cospetto dell'Arsenal, capolista della Premier League. Orfani di Higuain, gli azzurri capitolano per 2-0 all'Emirates, a causa soprattutto di un inizio da incubo, in cui gli inglesi ipotecano la vittoria grazie alle reti di Ozil e Giroud. Nell'altro match del girone, il Borussia riscatta la sconfitta del San Paolo, battendo in Germania il Marsiglia per 3-0.
IL MATCH - Gonzalo Higuain non ce la fa. Il rischio di perderlo per le prossime partite è grande e così l'argentino si accomoda in tribuna. Al centro dell'attacco Benitez schiera Pandev, reduce dalla decisiva doppietta di Genova. La partenza del Napoli è da incubo. Gli azzurri vanno in bambola al cospetto dell'aggressività dell'Arsenal e una serie di disattenzioni difensive fanno il resto. Già all'ottavo i padroni di casa passano in vantaggio con Ozil, che sfrutta al meglio un cross dalla destra, gentilmente concesso dalla coppia Britos-Zuniga. I due sudamericani sono ancora protagonisti in negativo anche in occasione del raddoppio londinese. Il colombiano batte una sciagurata rimessa laterale, ma ancora più sciagurato è il disimpegno dell'uruguaiano che regala palla agli avversari. Sugli sviluppi dell'azione Ozil serve al centro Giroud che insacca, portando a due le reti per i suoi. E siamo appena al 15'. La reazione del Napoli è sterile e si traduce in un colpo di testa alto di Britos, su calcio d'angolo d'Insigne. Gli inglesi giganteggiano a centrocampo e sulle corsie esterne, Hamsik e Pandev non pervenuti. Neanche nella ripresa gli uomini di Benitez riescono a scuotersi. L'ingresso di Mertens per Pandev dà un po' di vivacità, ma non basta. La gara scivola via così. A nulla serve l'ingresso di Zapata nei minuti finali. Per gli azzurri si tratta di una gara da dimenticare il più in fretta possibile, soprattutto per l'approccio iniziale.
ARSENAL-NAPOLI 2-0
Arsenal (4-2-3-1): Szczesny, Sagna, Mertesacker, Koscielny, Gibbs; Arteta, Flamini; Rosicky (63' Wilshere), Ramsey (87' Monreal), Ozil; Giroud. All. Wenger.
Napoli (4-2-3-1): Reina, Mesto, Albiol (83' Fernandez), Britos, Zuniga; Inler, Behrami; Callejon (77' Duvan), Hamsik, Insigne; Pandev (61' Mertens). A disp. Rafael, Cannavaro, Armero, Dzemaili. All. Benitez.
Arbitro: Mazic (Serbia)
Marcatori: 8' Ozil, 15' Giroud.