Napoli - Inter 2-1
I Precedenti contro l'Inter

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Coppa Italia | ||||||
Totale |
Reina
7,5

Hysaj
6

Ghoulam
6
Albiol
6,5

Koulibaly
6,5

Allan
6

Jorginho
6,5
Hamsik
6,5

Higuain
8,5


Callejon
6,5



Insigne
6

El Kaddouri
6

Lopez
s.v.

Maggio
s.v.

Sarri
7
Ultimi Precedenti in Campionato
10maggio87 TV
2015-16 - Serie A - Napoli-Inter 2-1
Argomenti correlati
#SerieA
#NapoliInter
#TabellinoUfficiale
Altre Notizie
30/11/2015 12:58 - Serie A Napoli, lista anti-Inter: out Mertens-Gabbiadini
29/11/2015 14:19 - Napoli-Inter, Sarri: San Paolo da grandi emozioni
29/11/2015 13:26 - Napoli-Inter, le sfide nella storia
28/11/2015 09:29 - Napoli-Inter, è sfida Reina-Handanovic
27/11/2015 17:18 - Serie A Napoli, per Insigne corsa sul campo
Tutte la Serie A 2015-16
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2015-16 | Serie A | 23/08/2015 | Sassuolo - Napoli | 2-1 | |
2015-16 | Serie A | 30/08/2015 | Napoli - Sampdoria | 2-2 | |
2015-16 | Serie A | 13/09/2015 | Empoli - Napoli | 2-2 | |
2015-16 | Serie A | 20/09/2015 | Napoli - Lazio | 5-0 | |
2015-16 | Serie A | 23/09/2015 | Carpi - Napoli | 0-0 | |
2015-16 | Serie A | 26/09/2015 | Napoli - Juventus | 2-1 | |
2015-16 | Serie A | 04/10/2015 | Milan - Napoli | 0-4 | |
2015-16 | Serie A | 18/10/2015 | Napoli - Fiorentina | 2-1 | |
2015-16 | Serie A | 25/10/2015 | Chievo - Napoli | 0-1 | |
2015-16 | Serie A | 28/10/2015 | Napoli - Palermo | 2-0 | |
2015-16 | Serie A | 01/11/2015 | Genoa - Napoli | 0-0 | |
2015-16 | Serie A | 08/11/2015 | Napoli - Udinese | 1-0 | |
2015-16 | Serie A | 22/11/2015 | Verona - Napoli | 0-2 | |
2015-16 | Serie A | 30/11/2015 | Napoli - Inter | 2-1 | |
2015-16 | Serie A | 06/12/2015 | Bologna - Napoli | 3-2 | |
2015-16 | Serie A | 13/12/2015 | Napoli - Roma | 0-0 | |
2015-16 | Serie A | 20/12/2015 | Atalanta - Napoli | 1-3 | |
2015-16 | Serie A | 06/01/2016 | Napoli - Torino | 2-1 | |
2015-16 | Serie A | 10/01/2016 | Frosinone - Napoli | 1-5 | |
2015-16 | Serie A | 16/01/2016 | Napoli - Sassuolo | 3-1 | |
2015-16 | Serie A | 24/01/2016 | Sampdoria - Napoli | 2-4 | |
2015-16 | Serie A | 31/01/2016 | Napoli - Empoli | 5-1 | |
2015-16 | Serie A | 03/02/2016 | Lazio - Napoli | 0-2 | |
2015-16 | Serie A | 07/02/2016 | Napoli - Carpi | 1-0 | |
2015-16 | Serie A | 13/02/2016 | Juventus - Napoli | 1-0 | |
2015-16 | Serie A | 22/02/2016 | Napoli - Milan | 1-1 | |
2015-16 | Serie A | 29/02/2016 | Fiorentina - Napoli | 1-1 | |
2015-16 | Serie A | 05/03/2016 | Napoli - Chievo | 3-1 | |
2015-16 | Serie A | 13/03/2016 | Palermo - Napoli | 0-1 | |
2015-16 | Serie A | 20/03/2016 | Napoli - Genoa | 3-1 | |
2015-16 | Serie A | 03/04/2016 | Udinese - Napoli | 3-1 | |
2015-16 | Serie A | 10/04/2016 | Napoli - Verona | 3-0 | |
2015-16 | Serie A | 16/04/2016 | Inter - Napoli | 2-0 | |
2015-16 | Serie A | 19/04/2016 | Napoli - Bologna | 6-0 | |
2015-16 | Serie A | 25/04/2016 | Roma - Napoli | 1-0 | |
2015-16 | Serie A | 02/05/2016 | Napoli - Atalanta | 2-1 | |
2015-16 | Serie A | 08/05/2016 | Torino - Napoli | 1-2 | |
2015-16 | Serie A | 14/05/2016 | Napoli - Frosinone | 4-0 |
NAPOLI - Da questa sera la Serie A ha una nuova capolista. Il Napoli vince il quinto scontro diretto su cinque, fa la voce grossa al San Paolo contro l'Inter e si prende la vetta a 25 anni di distanza dall'ultimo primato solitario. Higuain è favoloso, il simbolo di una squadra affamata: con una doppietta, smonta la difesa interista e fa sognare i tifosi napoletani. Parlare di scudetto si può, lo dicono i numeri impressionanti degli uomini di Sarri, alla 14ª vittoria nelle ultime 16 partite disputate, tra campionato e Europa League. Dopo il 2-0, con l'uomo in più per l'espulsione di Nagatomo, sembrava ormai fatta, invece il gol di Ljajic e l'orgoglio dei nerazzurri costringono il Napoli a un finale con il fiato sospeso, fino al doppio palo di Jovetic e Miranda nel recupero e il fischio finale liberatorio di Orsato che chiude una sfida avvincente, degna di uno scontro al vertice.
LA PARTITA - Al San Paolo il clima è rovente. Nessuna sorpresa nel Napoli: confermato il trio d'attacco Insigne-Higuain-Callejon. Nell'Inter, invece, Icardi è preferito a Jovetic. Fuori anche Felipe Melo.
SUBITO PIPITA - Il Napoli è affamato e parte subito in quarta. Al primo affondo, Higuain fa centro, l'undicesimo in campionato. Sono passati 63 secondi dal fischio d'inizio: cross dalla sinistra, Callejon tocca per l'argentino che si gira e scarica alle spalle di Handanovic un destro terrificante, è un gol alla Batistuta. L'atmosfera al San Paolo si fa ancora più incandescente.
La partita, in pratica, non è mai stata in parità. L'Inter si ritrova senza guida, spaesata, e ci mette un po' per riorganizzarsi. Tutta la produzione offensiva nerazzurra nella prima mezz'ora è un sinistro da fuori area di Guarin che finisce di poco sopra la traversa. La squadra di Mancini sbaglia tanto (un passaggio su quattro nel primo tempo) e spesso si affida ai lanci lunghi. I nerazzurri non possono sbilanciarsi più di tanto perché in velocità il Napoli sa fare le cose migliori. La squadra di Sarri crea tre o quattro situazioni di potenziale pericolo per la porta di Handanovic, ma non riesce a finalizzare.
INTER IN DIECI - Nei minuti conclusivi del primo tempo la seconda svolta della partita. L'Inter passa dall'occasione per il pareggio capitata a Perisic all'espulsione di Nagatomo. I nerazzurri protestano per il secondo giallo, un intervento su Allan che è più plateale che violento, ma Orsato è irremovibile.
FUORI ICARDI - Al rientro in campo, nell'Inter non c'è Icardi, sostituito da Telles: con l'uomo in meno, Mancini sacrifica un attaccante, ma a sorpresa sceglie il capitano. Con l'uomo in più il Napoli può gestire la palla, costringendo gli avversari a una costante rincorsa. Servirebbe però il gol della tranquillità e dopo dieci minuti Hamsik e compagni alzano il ritmo.
MOSTRUOSO HIGUAIN - Allan manda un primo avvertimento a Handanovic al 60' con un destro potente, ma impreciso. Due minuti più tardi, il San Paolo è ancora una volta ai piedi di Higuain. Un rinvio di testa di Albiol si trasforma in un lancio in profondità di Higuain, che ci mette il fisico contro Miranda e Murillo, protegge il pallone e lo scaraventa alle spalle del portiere interista. L'attaccante argentino è una furia inarrestabile.
L'INTER TORNA IN PARTITA - La partita però non è chiusa perché, proprio quando sembrava sul punto di crollare, l'Inter trova le energie per tornare in partita e mettere paura al Napoli. Ljajic riesce a calciare di sinistro appena dentro l'area di rigore: Reina si tuffa, ma la conclusione è troppo angolata. È un colpo alle certezze del Napoli, che nonostante l'uomo in più soffre nei minuti finali. Sarri si copre, toglie Hamsik e Callejon inserendo David Lopez e Maggio; Mancini risponde con Jovetic al posto di Perisic.
DOPPIO PALO INTER - Il finale è pazzesco, nel recupero succede di tutto. Nello stesso minuto, l'Inter centra due volte il palo, con Jovetic e Miranda; nella seconda occasione, è decisiva la deviazione di Reina. Il San Paolo tira un sospiro di sollievo e festeggia il Napoli capolista cantando "Un giorno all'improvviso", il coro che è ormai la colonna sonora di una stagione che può dimenticare indimenticabile.
NOTE: espulso Nagatomo (I) al 44' p.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Koulibaly (N), Hysaj (N), Allan (N), Guarin (I), Callejon (N) per gioco scorretto