10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Partite
  4. /
  5. 2024-25
  6. /
  7. Serie A
  8. /
  9. Nap-Ven

Tabellino: Napoli - Venezia

domenica 29 dicembre 2024
Napoli - Venezia
1-0
Napoli
Venezia
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Napoli-Venezia 1-0: Lukaku sbaglia un rigore, Raspadori regala la vittoria

29 dic 2024, 17:07

18ª giornata

Serie A

2024-25

Formazione

Formazione Iniziale

Meret

Kvaratskhelia

Lukaku

Rrahmani

Juan Jesus

Olivera

Zambo Anguissa

Lobotka

Di Lorenzo

McTominay

Neres

Conte

Raspadori

Politano

Spinazzola

Età giocatori

< 2125-2731-33> 34

Giacomo RASPADORI

Uomo Partita

Post Partita

il Tabellino

Il Napoli vince in casa battendo il Venezia per 1-0
Vittoria sofferta e di misura per gli azzurri che agganciano l'Atalanta al primo posto

NAPOLI - Conte conferma la formazione prevista alla vigilia, con la scelta di mandare in campo dal 1' per la prima volta in stagione la coppia Kvaratskhelia-Neres nel 4-3-3 con Lukaku. Di Francesco sorprende lasciando in panchina il suo bomber Pohjanpalo, preferendogli dall'inizio Yeboah con Oristanio e Busio. Il ritmo è elevatissimo già dopo il fischio di inizio di Cosso (che ha sostituito Marchetti all'ultimo), con McTominay che ringhia su ogni pallone e Lukaku subito pronto a bruciare la difesa dei lagunari col suo scatto. Ma è sui piedi di Rrahmani che al 4' passa l'occasione per il vantaggio azzurro, col kosovaro che sugli sviluppi di un corner riceve palla da Neres e di destro a incrociare impegna Stankovic che riesce a intervenire deviando in calcio d'angolo. Estremo difensore dei lagunari che si deve ripetere al 15' su Kvaratskhelia murando la conclusione del georgiano con i pugni, ma Napoli che detta i tempi in pieno controllo del match, col Venezia schiacciato e in difficoltà, ma messo bene in campo variando dal 3-4-3 di partenza al 5-3-2 in corsa. Al 19' dall'asse Zampano-Yeboah il Maradona trema, ma sulla conclusione dell'ecuadoregno Meret mette il piede deviando in corner e allontanando la paura. Ma è un chiaro messaggio per gli azzurri, con gli arancioneroverdi che non intendono fare da comparsa nella gara pomeridiana della 18esima di Serie A, cercando quando possibile di affacciarsi in avanti per far male agli uomini di Conte. La svolta può arrivare al 36', con Idzes che interviene di braccio in area di rigore sul tiro-cross di Olivera e Cosso che indica il dischetto: dagli undici metri si presenta Lukaku, ma Stankovic lo ipnotizza parandogli il rigore. Un minuto più tardi è Anguissa ad avere un'altra opportunità per il Napoli, con McTominay che ci prova e trova la respinta, poi Kvara la rimette al centro e il camerunense spara alto da ottima posizione. Nel finale ci prova il Venezia, ma la difesa azzurra è attenta e il risultato all'intervallo è 0-0.

Nel secondo tempo, avviato con gli stessi 22 in campo senza alcuna sostituzione da parte di Conte e Di Francesco, il Venezia parte forte e il Napoli è costretto a schiacciarsi per non lasciare troppo spazio ai lagunari. Per trovare il primo squillo azzurro bisogna attendere il 59', con la conclusione di Kvara smorzata e facile preda di Stankovic. Portiere del Venezia che al 64' è chiamato al grande intervento su Lukaku, mettendo i guanti quanto basta per deviare il sinistro del belga sul palo. Al 70' Conte manda in campo Raspadori al posto di Anguissa per dare più peso all'attacco azzurro, mentre Di Francesco risponde con l'ingresso di Pohjanpalo al posto di Yeboah. Cinque più tardi arriva il momento di Politano al posto di Kvara, col 21 azzurro chiamato a far male al Venezia con i suoi scatti brucianti. Ma è Raspadori al 79' a trovare la via del gol per scacciare via la paura del Maradona di non riuscire ad agganciare la vetta: Di Lorenzo dalla destra mette al centro, Stankovic smanaccia e fa arrivare la palla a Neres che rimette al centro con deviazione che arriva sui piedi di Raspadori che non sbaglia per l'1-0 degli azzurri. Rete che galvanizza i partenopei che sfiorano il raddoppio con Olivera due minuti più tardi, con Stankovic ancora bravo a smanacciare quanto basta per far spegnere la conclusione sul fondo. Su una ripartenza Lukaku si divora il raddoppio, poi nel finale il copione si inverte, col Napoli che si chiude dietro e il Venezia che ci prova per strappare il pari al Maradona. Ma il risultato resta sull'1-0 e il Napoli può brindare alla conclusione del 2024 in testa alla classifica con l'Atalanta.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Olivera (43' st Spinazzola); Anguissa (25' st Raspadori), McTominay, Lobotka; Kvaratskhelia (30' st Politano), Lukaku, Neres. A disposizione: Contini, Caprile, Gilmour, R. Marin, Simeone, Zerbin, Ngonge, Mazzocchi, Gioielli. Allenatore: Conte

VENEZIA (3-4-3): Stankovic; Sverko, Idzes, Altare; F. Carboni (15' st Candela), Nicolussi Caviglia, Ellertsson (25' st Andersen), Zampano (43' st Bjarkason); Busio, Oristanio (43' st El Haddad), Yeboah (25' st Pohjanpalo). A disposizione: Joronen, Grandi, Haps, Gytkjaer, Crnigoj, Schingtienne, Chiesurin. Allenatore: Di Francesco

Arbitro: Cosso

Marcatori: 34' st Raspadori (N)

Ammoniti: Altare, Stankovic, Idzes (V)

Conte: «Sembrava stregata! Raspa? Lo utilizzerò di più»

29 dic 2024, 17:24

Raspadori: «Felicissimo di tornare al gol al Maradona, i tifosi sono fondamentali»

29 dic 2024, 17:27

Di Lorenzo: «Non guardiamo la classifica! Raspadori? Lavora ogni giorno»

29 dic 2024, 17:33

Competizione

Classifica - 18ª giornata

PtiGVPSGFGS+/-
1Atalanta411813234320+23
2Napoli411813232712+15
3Inter401812424518+27
4Fiorentina351810533415+19
5Lazio351811253325+8
6Juventus321871103015+15
7Bologna31188732722+5
8Milan27187652719+8
9Udinese24187382328-5
10Roma20185582324-1
11Torino20185581924-5
12Empoli19184771721-4
13Genoa19184771627-11
14Parma18184682534-9
15Como18184682030-10
16Verona181860122442-18
17Lecce161844101130-19
18Cagliari141835101631-15
19Venezia131834111731-14
20Monza101817101625-9
sabato 21 dicembre 2024
Genoa - Napoli
1-2
Serie A
Stadio Ferraris di Genova

Partite - 18ª giornata

Bologna2-3Verona
Cagliari0-3Inter
Como2-0Lecce
Empoli1-2Genoa
Juventus2-2Fiorentina
Lazio1-1Atalanta
Milan1-1Roma
Napoli1-0Venezia
Parma2-1Monza
Udinese2-2Torino
sabato 4 gennaio 2025
Fiorentina - Napoli
0-3
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

vs

5

vittorie

3

pareggi

0

vittorie

13

gol fatti

3

gol fatti

Precedenti a Napoli

Precedenti contro il Venezia

CompetizioneGiocateVittoriePareggiSconfitteFattiSubiti
Serie A167721911
Serie B1026277
Divisione Nazionale211063
28101443221

Precedenti: statistiche

Precedenti
in Serie A
Precedenti
vs Venezia
Precedenti
vs squadre Italiane

Dettaglio partite del Napoli per la stagione 2024-25 in Serie A

StagioneCompetizioneDataPartitaRisultato
2024-25Serie A23/05/2025Napoli - Cagliari2-0
2024-25Serie A18/05/2025Parma - Napoli0-0
2024-25Serie A11/05/2025Napoli - Genoa2-2
2024-25Serie A03/05/2025Lecce - Napoli0-1
2024-25Serie A27/04/2025Napoli - Torino2-0
2024-25Serie A19/04/2025Monza - Napoli0-1
2024-25Serie A14/04/2025Napoli - Empoli3-0
2024-25Serie A07/04/2025Bologna - Napoli1-1
2024-25Serie A30/03/2025Napoli - Milan2-1
2024-25Serie A16/03/2025Venezia - Napoli0-0
2024-25Serie A09/03/2025Napoli - Fiorentina2-1
2024-25Serie A01/03/2025Napoli - Inter1-1
2024-25Serie A23/02/2025Como - Napoli2-1
2024-25Serie A15/02/2025Lazio - Napoli2-2
2024-25Serie A09/02/2025Napoli - Udinese1-1
2024-25Serie A02/02/2025Roma - Napoli1-1
2024-25Serie A25/01/2025Napoli - Juventus2-1
2024-25Serie A18/01/2025Atalanta - Napoli2-3
2024-25Serie A12/01/2025Napoli - Verona2-0
2024-25Serie A04/01/2025Fiorentina - Napoli0-3
1-20 di 38
10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd