10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Primo Piano
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Primo Piano
  6. /
  7. Napoli

De Laurentiis contro Tavecchio: «Da diritti tv esteri cifre ridicole»
Il presidente del Napoli critica il presidente della Figc, che è anche commissario della Lega di Serie A, e il subcommissario Nicoletti
martedì 10 ottobre 2017
corrieredellosport.it

ROMA - Aurelio De Laurentiis non è certo il presidente con i peli sulla lingua e lo ha dimostrato ancora una volta parlando della vendira dei diritti tv internazionali della Lega Serie A.

«Abbiamo ottenuto offerte a dir poco mortificanti per un grande errore fatto da Tavecchio, Nicoletti e Infront, che è al suo ultimo mandato ma ci crea dei danni
- ha detto il numero uno del Napoli -. Essere intorno ai 350, 355 o 360 milioni è molto ridicolo. Sapevo che avremmo aperto buste sufficienti per la fame di soldi di alcuni club ma che avrebbero impedito ai 5 più importanti di diventare competitivi nei prossimi quattro anni». De Laurentiis contesta poi in particolare  l'advisor della Lega Serie A: «Infront cura anche gli interessi della Figc, che quindi non andrà mai contro Infront. Dirà sempre 'bravi, bene, fantastico!'. E tutti vissero felici e contenti. Non sono inc... ma deluso. De Siervo a capo di Infront l'ha messo Renzi, e con tutto il rispetto che ho per Renzi non credo che Luca Lotti sarebbe mai andato contro Infront. C'è tutto questo ingranaggio che fa faticare il calcio italiano».

Il presidente del Napoli undica poi la sua ricetta: «Dobbiamo cambiare lo statuto, assumere un ad che si dedichi a migliorare la vendita dei diritti e massimizzare gli introiti e vendiamo prima? Cos'è questa fretta?». De Laurentiis contesta i tempi del bando per i diritti tv internazionali della Lega Serie A. «Già a Infront avevamo detto di non fare il bando per l'Italia perché non era il momento: ha disconosciuto il suggerimento e abbiamo fallito, ci ha creato un danno. Questi 350-360 milioni ci portano al baratro: il gap con i campionati stranieri aumenterà a dismisura. Visto quanto è aumentato il costo dei giocatori, non potremo acquistare più nulla. Mi meraviglio che Inter e Milan, comprate dai cinesi, cadano nel baratro di questo misunderstanding. Il calcio italiano dovrà dire addio alla sua gloria per molti altri anni grazie questo caos che c'è. Lo dico serenamente, non con animosità o con astio. Verifico una constatazione, da uno che vive di licenza di diritti perché è quello che faccio da 45 anni nel cinema. Conosco i player e i territori di tutto il mondo, so che bisognerebbe lavorare territorio per territorio, broadcaster per broadcaster. È chiaro che le agenzie dicono ai broadcaster: 'Tu non ti muovere, offri di meno, poi tanto li assegno a te i diritti tv'. Però insieme ai diritti del calcio assegnano i diritti che hanno su atletica, tennis, Formula 1, su cui hanno un tornaconto maggiore. Allora si fa presto a spostare cifre su contenuti diversi. E poi non voglio dire altro».

Aurelio DE LAURENTIIS

Italia

De Laurentiis contro Tavecchio: «Da diritti tv esteri cifre ridicole»
Il presidente del Napoli critica il presidente della Figc, che è anche commissario della Lega di Serie A, e il subcommissario Nicoletti
martedì 10 ottobre 2017
corrieredellosport.it

ROMA - Aurelio De Laurentiis non è certo il presidente con i peli sulla lingua e lo ha dimostrato ancora una volta parlando della vendira dei diritti tv internazionali della Lega Serie A.

«Abbiamo ottenuto offerte a dir poco mortificanti per un grande errore fatto da Tavecchio, Nicoletti e Infront, che è al suo ultimo mandato ma ci crea dei danni
- ha detto il numero uno del Napoli -. Essere intorno ai 350, 355 o 360 milioni è molto ridicolo. Sapevo che avremmo aperto buste sufficienti per la fame di soldi di alcuni club ma che avrebbero impedito ai 5 più importanti di diventare competitivi nei prossimi quattro anni». De Laurentiis contesta poi in particolare  l'advisor della Lega Serie A: «Infront cura anche gli interessi della Figc, che quindi non andrà mai contro Infront. Dirà sempre 'bravi, bene, fantastico!'. E tutti vissero felici e contenti. Non sono inc... ma deluso. De Siervo a capo di Infront l'ha messo Renzi, e con tutto il rispetto che ho per Renzi non credo che Luca Lotti sarebbe mai andato contro Infront. C'è tutto questo ingranaggio che fa faticare il calcio italiano».

Il presidente del Napoli undica poi la sua ricetta: «Dobbiamo cambiare lo statuto, assumere un ad che si dedichi a migliorare la vendita dei diritti e massimizzare gli introiti e vendiamo prima? Cos'è questa fretta?». De Laurentiis contesta i tempi del bando per i diritti tv internazionali della Lega Serie A. «Già a Infront avevamo detto di non fare il bando per l'Italia perché non era il momento: ha disconosciuto il suggerimento e abbiamo fallito, ci ha creato un danno. Questi 350-360 milioni ci portano al baratro: il gap con i campionati stranieri aumenterà a dismisura. Visto quanto è aumentato il costo dei giocatori, non potremo acquistare più nulla. Mi meraviglio che Inter e Milan, comprate dai cinesi, cadano nel baratro di questo misunderstanding. Il calcio italiano dovrà dire addio alla sua gloria per molti altri anni grazie questo caos che c'è. Lo dico serenamente, non con animosità o con astio. Verifico una constatazione, da uno che vive di licenza di diritti perché è quello che faccio da 45 anni nel cinema. Conosco i player e i territori di tutto il mondo, so che bisognerebbe lavorare territorio per territorio, broadcaster per broadcaster. È chiaro che le agenzie dicono ai broadcaster: 'Tu non ti muovere, offri di meno, poi tanto li assegno a te i diritti tv'. Però insieme ai diritti del calcio assegnano i diritti che hanno su atletica, tennis, Formula 1, su cui hanno un tornaconto maggiore. Allora si fa presto a spostare cifre su contenuti diversi. E poi non voglio dire altro».

Altre notizie

Napoli, De Laurentiis: «Guardiola? Mi tengo Sarri. Voglio più scudetti»

9 ott 2017, 17:10

Napoli, De Laurentiis: «Tavecchio? Chiedete a lui quando lascerà la poltrona»

16 nov 2017, 22:02

Napoli-Lazio 4-1: il terzo gol è di Mario Rui

10 feb 2018, 23:23

Articoli su #DeLaurentiis

17 ott 2017

Napoli, De Laurentiis: «Guardiola è una vecchia volpe»

22 set 2017

Napoli, De Laurentiis: «Scudetto? La mia casa è piena di corni»

29 ott 2017

Napoli, De Laurentiis: «Scudetto? Prima o poi. Chiesa non ce lo danno»

Articoli su #Tavecchio

20 nov 2017

De Laurentiis: «Basta burocrati, ora rifondiamo il calcio italiano»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd