10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 16 febbraio 2020
Cagliari - Napoli
0-1
Serie A
Sardegna Arena di Cagliari

Serie A

De Laurentiis: «Sì al Challenge. Potrei chiedere i danni per i rigori negati»
Il presidente del Napoli: "I torti a catena provocano perdite economiche. C’è materia per gli avvocati"
sabato 15 febbraio 2020
corrieredellosport.it

NAPOLI - Aurelio De Laurentiis è stato uno dei primi tra i presidenti dei club di A a credere nella nuova tecnologia ed anche uno dei primi ad invocare il challenge. La presa di posizione della Figc lo trova in piena sintonia: «È una misura doverosa, forse addirittura tardiva. Per me possono bastare due fiches, una per tempo, spendibili dagli allenatori. I quali hanno diritto di chiedere la verifica dei casi più dubbi e anche di recarsi davanti al monitor insieme con l’arbitro e pretendere una spiegazione della decisione presa. È un diritto sacrosanto».

E invece gli arbitri dimostrano di voler fare a meno del Var tutte le volte che possono.

«Ho sempre sostenuto che è inconcepibile un sistema di assistenza in forma intermittente e facoltativa. Utilizzarlo deve essere un obbligo. Se l’arbitro, per incapacità o per altezzosità, non lo adopera, si macchia di un delitto sportivo, perché compromette un risultato calcistico. Ma il calcio non è solo un gioco. È anche un’industria che produce risultati economici molto significativi per l’intera filiera dello sport».

Vorrebbe chiedere i danni agli arbitri che sbagliano?

«Perché no? Il principio “chi sbaglia paga” assiste tutti i processi democratici in cui ci si confronta. E il calcio non fa specie. Se un giudice sbaglia nell’emettere una sentenza, può essere chiamato a risarcire i danni cagionati. L’arbitro non dovrebbe sottostare alle stesse regole? Il Napoli quest’anno si è visto negare moltissimi rigori. Non lo dico solo io, ma lo riconoscono anche tutti i media. Se questi torti a catena sviluppassero un danno di duecento milioni, chi li ripagherebbe?”.

domenica 16 febbraio 2020
Cagliari - Napoli
0-1
Cagliari
Napoli
Serie A
Sardegna Arena di Cagliari

Aurelio DE LAURENTIIS

Italia

Serie A

De Laurentiis: «Sì al Challenge. Potrei chiedere i danni per i rigori negati»
Il presidente del Napoli: "I torti a catena provocano perdite economiche. C’è materia per gli avvocati"
sabato 15 febbraio 2020
corrieredellosport.it

NAPOLI - Aurelio De Laurentiis è stato uno dei primi tra i presidenti dei club di A a credere nella nuova tecnologia ed anche uno dei primi ad invocare il challenge. La presa di posizione della Figc lo trova in piena sintonia: «È una misura doverosa, forse addirittura tardiva. Per me possono bastare due fiches, una per tempo, spendibili dagli allenatori. I quali hanno diritto di chiedere la verifica dei casi più dubbi e anche di recarsi davanti al monitor insieme con l’arbitro e pretendere una spiegazione della decisione presa. È un diritto sacrosanto».

E invece gli arbitri dimostrano di voler fare a meno del Var tutte le volte che possono.

«Ho sempre sostenuto che è inconcepibile un sistema di assistenza in forma intermittente e facoltativa. Utilizzarlo deve essere un obbligo. Se l’arbitro, per incapacità o per altezzosità, non lo adopera, si macchia di un delitto sportivo, perché compromette un risultato calcistico. Ma il calcio non è solo un gioco. È anche un’industria che produce risultati economici molto significativi per l’intera filiera dello sport».

Vorrebbe chiedere i danni agli arbitri che sbagliano?

«Perché no? Il principio “chi sbaglia paga” assiste tutti i processi democratici in cui ci si confronta. E il calcio non fa specie. Se un giudice sbaglia nell’emettere una sentenza, può essere chiamato a risarcire i danni cagionati. L’arbitro non dovrebbe sottostare alle stesse regole? Il Napoli quest’anno si è visto negare moltissimi rigori. Non lo dico solo io, ma lo riconoscono anche tutti i media. Se questi torti a catena sviluppassero un danno di duecento milioni, chi li ripagherebbe?”.

Altre notizie

Rinnovi Napoli, la lista di De Laurentiis

5 feb 2020, 10:05

Giudice sportivo, multa a Milik per la simulazione

11 feb 2020, 13:58

Insigne: «Il Var deve funzionare per tutti, non solo per alcuni»

3 nov 2019, 00:07

Articoli su #DeLaurentiis

31 gen 2020

Petagna al Napoli, è ufficiale: "Per me è un sogno". Resterà alla Spal fino a giugno

01 mar 2020

Sorpresa Mertens: pranzo con De Laurentiis e rinnovo a un passo

28 gen 2020

Politano al Napoli, c'è l'annuncio ufficiale: "Sono emozionato"

Articoli su #Arbitri

09 feb 2020

Giuntoli: «Perché l'arbitro non va al Var? È inaccettabile»

30 ott 2019

De Laurentiis: «Su Llorente rigore tutta la vita, siamo stanchi di Nicchi e Rizzoli»

30 ott 2019

Napoli-Atalanta 2-2: bufera sull'arbitro Giacomelli

Articoli su #VAR

26 lug 2020

De Zerbi: «Orgoglioso dei miei ragazzi. Ora sotto con la Juve»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd