10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
giovedì 22 aprile 2021
Napoli - Lazio
5-2
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Serie A

Napoli spettacolo, la Lazio si sveglia tardi. Gattuso a -2 dal quarto posto
Una doppietta di Insigne e i gol di Politano, Mertens e Osimhen alimentano il sogno Champions di Gattuso (ora a -2 da Juve e Atalanta). Ai biancocelesti non bastano Immobile e Milinkovic
giovedì 22 aprile 2021
corrieredellosport.it

NAPOLI - Lo spareggio per la Champions lo vince il Napoli. Gattuso supera la Lazio e resta in piena corsa per il quarto posto: ora è quinto a 2 punti dalla Juve e dall’Atalanta e a 3 dal Milan. La squadra biancoceleste invece interrompe la sua striscia positiva (5 vittorie di fila) e perde una grande occasione: la sconfitta la lascia a 7 punti dalla Champions, anche se con una partita in meno (con il Torino). Le magie di Insigne (doppietta) e Mertens trascinano gli azzurri, che con Politano e Osimhen conquistano un successo di importanza vitale per continuare a inseguire l’obiettivo di tornare nell’Europa che conta tanto caro al presidente De Laurentiis. Non bastano invece Immobile e Milinkovic per portare via punti da Fuorigrotta alla Lazio, che ha contestato con veemenza l’arbitro Di Bello soprattutto per l’episodio del rigore che ha sbloccato la notte dei sette gol al Maradona.

La posta in palio è alta e la partita ci mette poco a infiammarsi. Bastano quattro minuti per sbloccarla con l’intervento del Var: una velocissima ripartenza di Lazzari e un contatto in area con Hysaj fanno urlare al rigore la Lazio, ma l’arbitro Di Bello viene richiamato al monitor per un precedente contatto nell’area opposta fra Milinkovic e Manolas (il centrocampista biancoceleste con la gamba alta tocca prima il pallone e poi il volto del difensore azzurro). Il direttore di gara assegna il rigore al Napoli, dal dischetto Insigne spiazza l’amico Reina. La squadra di Gattuso, con Bakayoko al posto dello squalificato Demme e con Mertens preferito a Osimhen, ci mette intensità, qualità, pressione e riesce a trovare anche il raddoppio: la firma è di Politano, con il suo solito potente sinistro che beffa Reina sul primo palo. Un terribile uno-due che però non manda al tappeto la Lazio, che anzi entra prepotentemente in partita. Lo fa con le solite trame di Luis Alberto, recuperato in extremis, e con le solite fiammate di Milinkovic, un pericolo costante fra le linee. La palla per riaprire la contesa capita a Correa, ma il suo destro si stampa sul palo interno a Meret battuto. La pressione della squadra di Inzaghi (ancora a casa per il Covid) continua, ma il Napoli si difende e riparte quando ci riesce, soprattutto grazie alle accelerazioni di Politano. Due contatti in area non vengono giudicati da rigore (Politano su Immobile e Marusic su Di Lorenzo) in un primo tempo in cui arrivano anche cinque gialli (Manolas, Fabian Ruiz, Milinkovic, Lucas Leiva e Milinkovic).

Immobile torna in campo acciaccato, ma è Milinkovic da due passi a costringere al miracolo Meret in avvio di ripresa. La Lazio ci prova, ma è il Napoli a colpire ancora: una veloce ripartenza di Hysaj regala a Insigne una palla d’oro, il ricamo di destro a giro del capitano azzurro non lascia scampo a Reina (per lui gol numero 17 in campionato). Gattuso festeggia il 3-0, Farris rivoluziona la squadra con Cataldi, Pereira e Lulic. Una magia di Mertens dal limite, però, regala al Napoli il poker e le lacrime dell’attaccante belga, che dedica il gol alla nonna persa qualche giorno fa (per “Ciro” 102 in A, raggiunto Vojak). Lazio arresa? Nemmeno per idea, perché nel momento più difficile la reazione è da grande squadra. Un’imbucata di Pereira permette a Immobile di trovare il corridoio giusto per beffare Meret, una punizione di Milinkovic dal limite supera ancora il portiere azzurro: due gol in 4 minuti, da 4-0 a 4-2. Gattuso avverte il pericolo e dà spazio a Rrahmani, Lozano e Osimhen. Proprio sull’asse fra il messicano e il nigeriano nasce l’azione del quinto gol che chiude definitivamente la notte del Maradona. Il Napoli continua ad alimentare il sogno Champions, la Lazio dovrà reagire subito lunedì con il Milan per continuare a sperare.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas (71' Rahmani), Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko (89' Lobotka); Politano (72' Lozano), Zielinski (82' Elmas), Insigne; Mertens (72' Osimhen). A disposizione: Contini, Idasiak, Zedadka, Maksimovic, Mario Rui, Petagna. Allenatore: Gattuso.

LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic (83' Akpa Akpro), Leiva (58' Cataldi), Luis Alberto (64' A. Pereira), Fares (65' Lulic); Correa, Immobile (83' Muriqi). A disposizione: Strakosha, Alia, Musacchio, Hoedt, Patric, Parolo, Caicedo. Allenatore: Inzaghi (in panchina Farris).

ARBITRO: Di Bello di Brindisi.

MARCATORI: 7' su rig. Insigne (N), 12' Politano (N), 53' Insigne (N), 65' Mertens (N), 70' Immobile (L), 74' Milinkovic (L), 80' Osimhen (N)

NOTE: Ammoniti Manolas, Ruiz, Mertens, Di Lorenzo (N); Milinkovic, Leiva, Immobile, A. Pereira (L). Recupero: 4' pt, 3' st.

giovedì 22 aprile 2021
Napoli - Lazio
5-2
Napoli
Lazio
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Classifica Serie A - 2020-21

Inter
Inter
91
Milan
Milan
79
Atalanta
Atalanta
78
Juventus
Juventus
78
Napoli
Napoli
77
Lazio
Lazio
68
Roma
Roma
62
Sassuolo
Sassuolo
62
Sampdoria
Sampdoria
52
Verona
Verona
45
Genoa
Genoa
42
Bologna
41
Fiorentina
40
Udinese
40
Spezia
39
Cagliari
37
Torino
37
Benevento
33
Crotone
23
Parma
20
profilo
Victor OSIMHEN

Napoli spettacolo, la Lazio si sveglia tardi. Gattuso a -2 dal quarto posto
Una doppietta di Insigne e i gol di Politano, Mertens e Osimhen alimentano il sogno Champions di Gattuso (ora a -2 da Juve e Atalanta). Ai biancocelesti non bastano Immobile e Milinkovic
giovedì 22 aprile 2021
corrieredellosport.it

NAPOLI - Lo spareggio per la Champions lo vince il Napoli. Gattuso supera la Lazio e resta in piena corsa per il quarto posto: ora è quinto a 2 punti dalla Juve e dall’Atalanta e a 3 dal Milan. La squadra biancoceleste invece interrompe la sua striscia positiva (5 vittorie di fila) e perde una grande occasione: la sconfitta la lascia a 7 punti dalla Champions, anche se con una partita in meno (con il Torino). Le magie di Insigne (doppietta) e Mertens trascinano gli azzurri, che con Politano e Osimhen conquistano un successo di importanza vitale per continuare a inseguire l’obiettivo di tornare nell’Europa che conta tanto caro al presidente De Laurentiis. Non bastano invece Immobile e Milinkovic per portare via punti da Fuorigrotta alla Lazio, che ha contestato con veemenza l’arbitro Di Bello soprattutto per l’episodio del rigore che ha sbloccato la notte dei sette gol al Maradona.

La posta in palio è alta e la partita ci mette poco a infiammarsi. Bastano quattro minuti per sbloccarla con l’intervento del Var: una velocissima ripartenza di Lazzari e un contatto in area con Hysaj fanno urlare al rigore la Lazio, ma l’arbitro Di Bello viene richiamato al monitor per un precedente contatto nell’area opposta fra Milinkovic e Manolas (il centrocampista biancoceleste con la gamba alta tocca prima il pallone e poi il volto del difensore azzurro). Il direttore di gara assegna il rigore al Napoli, dal dischetto Insigne spiazza l’amico Reina. La squadra di Gattuso, con Bakayoko al posto dello squalificato Demme e con Mertens preferito a Osimhen, ci mette intensità, qualità, pressione e riesce a trovare anche il raddoppio: la firma è di Politano, con il suo solito potente sinistro che beffa Reina sul primo palo. Un terribile uno-due che però non manda al tappeto la Lazio, che anzi entra prepotentemente in partita. Lo fa con le solite trame di Luis Alberto, recuperato in extremis, e con le solite fiammate di Milinkovic, un pericolo costante fra le linee. La palla per riaprire la contesa capita a Correa, ma il suo destro si stampa sul palo interno a Meret battuto. La pressione della squadra di Inzaghi (ancora a casa per il Covid) continua, ma il Napoli si difende e riparte quando ci riesce, soprattutto grazie alle accelerazioni di Politano. Due contatti in area non vengono giudicati da rigore (Politano su Immobile e Marusic su Di Lorenzo) in un primo tempo in cui arrivano anche cinque gialli (Manolas, Fabian Ruiz, Milinkovic, Lucas Leiva e Milinkovic).

Immobile torna in campo acciaccato, ma è Milinkovic da due passi a costringere al miracolo Meret in avvio di ripresa. La Lazio ci prova, ma è il Napoli a colpire ancora: una veloce ripartenza di Hysaj regala a Insigne una palla d’oro, il ricamo di destro a giro del capitano azzurro non lascia scampo a Reina (per lui gol numero 17 in campionato). Gattuso festeggia il 3-0, Farris rivoluziona la squadra con Cataldi, Pereira e Lulic. Una magia di Mertens dal limite, però, regala al Napoli il poker e le lacrime dell’attaccante belga, che dedica il gol alla nonna persa qualche giorno fa (per “Ciro” 102 in A, raggiunto Vojak). Lazio arresa? Nemmeno per idea, perché nel momento più difficile la reazione è da grande squadra. Un’imbucata di Pereira permette a Immobile di trovare il corridoio giusto per beffare Meret, una punizione di Milinkovic dal limite supera ancora il portiere azzurro: due gol in 4 minuti, da 4-0 a 4-2. Gattuso avverte il pericolo e dà spazio a Rrahmani, Lozano e Osimhen. Proprio sull’asse fra il messicano e il nigeriano nasce l’azione del quinto gol che chiude definitivamente la notte del Maradona. Il Napoli continua ad alimentare il sogno Champions, la Lazio dovrà reagire subito lunedì con il Milan per continuare a sperare.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas (71' Rahmani), Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko (89' Lobotka); Politano (72' Lozano), Zielinski (82' Elmas), Insigne; Mertens (72' Osimhen). A disposizione: Contini, Idasiak, Zedadka, Maksimovic, Mario Rui, Petagna. Allenatore: Gattuso.

LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic (83' Akpa Akpro), Leiva (58' Cataldi), Luis Alberto (64' A. Pereira), Fares (65' Lulic); Correa, Immobile (83' Muriqi). A disposizione: Strakosha, Alia, Musacchio, Hoedt, Patric, Parolo, Caicedo. Allenatore: Inzaghi (in panchina Farris).

ARBITRO: Di Bello di Brindisi.

MARCATORI: 7' su rig. Insigne (N), 12' Politano (N), 53' Insigne (N), 65' Mertens (N), 70' Immobile (L), 74' Milinkovic (L), 80' Osimhen (N)

NOTE: Ammoniti Manolas, Ruiz, Mertens, Di Lorenzo (N); Milinkovic, Leiva, Immobile, A. Pereira (L). Recupero: 4' pt, 3' st.

Altre notizie

I convocati di Gattuso: c'è Elmas e torna Lozano, in lista 3 Primavera

22 apr 2021, 11:02

Osimhen: «Concentrati sul Torino»

24 apr 2021, 16:47

Juve-Napoli 2-1: Ronaldo e Dybala rilanciano la corsa Champions

7 apr 2021, 19:54

Articoli su #NapoliLazio

21 apr 2021

De Laurentiis: «Jp.. chi? La scorsa notte dormivo»

21 apr 2021

Gattuso caccia Elmas dall'allenamento: con la Lazio non sarà convocato

Articoli su #Osimhen

26 apr 2021

Napoli show, lezione al Torino: Gattuso aggancia la Juve

02 mag 2021

Napoli-Cagliari 1-1: La squadra di Gattuso frena la corsa Champions

11 apr 2021

Sampdoria-Napoli 0-2: Ruiz e Osimhen rilanciano la rincorsa Champions

Articoli su #Insigne

11 mag 2021

Napoli, un altro colpo Champions: manita di Gattuso all'Udinese

03 apr 2021

Napoli-Crotone 4-3: Gattuso continua la corsa sulla Champions

01 apr 2021

Napoli, Insigne, Meret e Di Lorenzo negativi al Covid

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd