Inter - Napoli 2-1
I Precedenti contro l'Inter

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Coppa Italia | ||||||
Divisione Nazionale | ||||||
Totale |
De Sanctis
6


Maggio
6
Zuniga
5
Gamberini
5


Cannavaro P
6,5
Britos
5

Inler
5

Behrami
6

Hamsik
5,5

Insigne
7
Cavani
6,5

Pandev
5


Dzemaili
5,5

Mesto
s.v.

Mazzarri
6
Ultimi Precedenti in Campionato
10maggio87 TV
2012-13 - Serie A - Inter-Napoli 2-1
Argomenti correlati
#SerieA
#InterNapoli
#TabellinoUfficiale
Tutte la Serie A 2012-13
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2012-13 | Serie A | 26/08/2012 | Palermo - Napoli | 0-3 | |
2012-13 | Serie A | 02/09/2012 | Napoli - Fiorentina | 2-1 | |
2012-13 | Serie A | 16/09/2012 | Napoli - Parma | 3-1 | |
2012-13 | Serie A | 23/09/2012 | Catania - Napoli | 0-0 | |
2012-13 | Serie A | 26/09/2012 | Napoli - Lazio | 3-0 | |
2012-13 | Serie A | 30/09/2012 | Sampdoria - Napoli | 0-1 | |
2012-13 | Serie A | 07/10/2012 | Napoli - Udinese | 2-1 | |
2012-13 | Serie A | 20/10/2012 | Juventus - Napoli | 2-0 | |
2012-13 | Serie A | 28/10/2012 | Napoli - Chievo | 1-0 | |
2012-13 | Serie A | 31/10/2012 | Atalanta - Napoli | 1-0 | |
2012-13 | Serie A | 04/11/2012 | Napoli - Torino | 1-1 | |
2012-13 | Serie A | 11/11/2012 | Genoa - Napoli | 2-4 | |
2012-13 | Serie A | 17/11/2012 | Napoli - Milan | 2-2 | |
2012-13 | Serie A | 26/11/2012 | Cagliari - Napoli | 0-1 | |
2012-13 | Serie A | 02/12/2012 | Napoli - Pescara | 5-1 | |
2012-13 | Serie A | 09/12/2012 | Inter - Napoli | 2-1 | |
2012-13 | Serie A | 16/12/2012 | Napoli - Bologna | 2-3 | |
2012-13 | Serie A | 22/12/2012 | Siena - Napoli | 0-2 | |
2012-13 | Serie A | 06/01/2013 | Napoli - Roma | 4-1 | |
2012-13 | Serie A | 13/01/2013 | Napoli - Palermo | 3-0 | |
2012-13 | Serie A | 20/01/2013 | Fiorentina - Napoli | 1-1 | |
2012-13 | Serie A | 27/01/2013 | Parma - Napoli | 1-2 | |
2012-13 | Serie A | 02/02/2013 | Napoli - Catania | 2-0 | |
2012-13 | Serie A | 09/02/2013 | Lazio - Napoli | 1-1 | |
2012-13 | Serie A | 17/02/2013 | Napoli - Sampdoria | 0-0 | |
2012-13 | Serie A | 25/02/2013 | Udinese - Napoli | 0-0 | |
2012-13 | Serie A | 01/03/2013 | Napoli - Juventus | 1-1 | |
2012-13 | Serie A | 10/03/2013 | Chievo - Napoli | 2-0 | |
2012-13 | Serie A | 17/03/2013 | Napoli - Atalanta | 3-2 | |
2012-13 | Serie A | 30/03/2013 | Torino - Napoli | 3-5 | |
2012-13 | Serie A | 07/04/2013 | Napoli - Genoa | 2-0 | |
2012-13 | Serie A | 14/04/2013 | Milan - Napoli | 1-1 | |
2012-13 | Serie A | 21/04/2013 | Napoli - Cagliari | 3-2 | |
2012-13 | Serie A | 27/04/2013 | Pescara - Napoli | 0-3 | |
2012-13 | Serie A | 05/05/2013 | Napoli - Inter | 3-1 | |
2012-13 | Serie A | 08/05/2013 | Bologna - Napoli | 0-3 | |
2012-13 | Serie A | 12/05/2013 | Napoli - Siena | 2-1 | |
2012-13 | Serie A | 19/05/2013 | Roma - Napoli | 2-1 |
MILANO - Al Napoli non basta una bella prestazione in quel di San Siro per avere la meglio dell'Inter di Stramaccioni, vincitrice dello scontro diretto per 2-1. Gli azzurri fanno la partita e dominano la scena, ma due incredibili disattenzioni difensive e un pò di imprecisione sotto porta, condannano gli uomini di Mazzarri ad una immeritata sconfitta. Discutibili anche alcune decisioni dell'arbitro Rizzoli e dei suoi collaboratori.
IL MATCH - La partita per l'Inter si mette in discesa quando all'8' la difesa del Napoli si addormenta e lascia solo Guarin libero di colpire in area e di infilare De Sanctis. Gli azzurri, nonostante il colpo subìto in modo traumatico, si rialzano subito e prendono in mano le redini del gioco, con un Insigne in gran serata che mette puntualmente in difficoltà la retroguardia nerazzurra. E' proprio sull'asse Insigne-Cavani che il Napoli costruisce le due palle gol migliori del primo tempo, che però non si tramutano nel pareggio. L'Inter aspetta e colpisce ancora al 39' alla sua seconda azione vera, sfruttando al meglio ancora un altro regalo della retroguardia azzurra, con Zuniga che respinge in modo balordo una palla di testa per via centrale e e con Gamberini che lascia troppo spazio a Milito per colpire e battere De Sanctis con un tiro non proprio irresistibile. Gli azzurri vanno al riposo sotto di due gol senza sapere neanche perchè e Mazzarri gioca il tutto per tutto inserendo Pandev per Gamberini. Quello del Napoli è un vero e proprio assedio che culmina nella rete del 1-2 di Cavani al 54', dopo una mischia ed un batti e ribatti infinito nell'area piccola. Entra anche Dzemaili per Inler. La palla del pareggio capita sulla testa di Maggio al 3' dal termine, ma l'esterno azzurro consegna il pallone nelle mani di Handanovic, mettendo di fatto fine alle speranze di rimonta.