10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Partite
  4. /
  5. 2014-15
  6. /
  7. Supercoppa Italiana
  8. /
  9. Nap-Juv

Tabellino: Napoli - Juventus

lunedì 22 dicembre 2014
Napoli - Juventus
9-8 dcr
Napoli
Juventus
Supercoppa Italiana
Jassim Bin Hamad Stadium di Doha (Qatar)

Supercoppa Italiana

2014-15

Formazione

Formazione Iniziale

Rafael

Albiol

Koulibaly

Higuain

Maggio

Ghoulam

Gargano

Lopez

Callejon

De Guzman

Hamsik

Benitez

Mertens

Inler

Jorginho

Età giocatori

< 2125-2731-33> 34

Gonzalo HIGUAIN

Uomo Partita

Post Partita

il Tabellino

Il Napoli vince a Doha (Qatar) battendo la Juventus per 9-8 dopo i calci di rigore

DOHA - Il Napoli vince la Supercoppa TIM contro la Juventus al termine di una gara emozionante, equilibrata e combattuta, decisa soltanto ai calci di rigore. Gli azzurri trionfano così per la seconda volta nella competizione, ancora contro la Juventus come nel 1990. In rete nei novanta minuti sono andati i due attaccanti argentini, Tevez e Higuain, autori entrambi di una doppietta. E' stato un bello spot per il calcio italiano, che ha offerto al pubblico accorso a riempire lo stadio Jassim Bin Hamad di Doha una sfida appassionante e ricca di colpi di scena, con l'infinita lotteria di diciotto calci di rigore.

Pronti via e Tevez approfitta di una disattenzione della difesa azzurra per arrivare a tu per tu con Rafael, superato nonostante il portiere in tuffo riesca a intercettare il tiro dell'argentino. La reazione del Napoli è immediata, con Hamsik che al quarto d'ora dal limite colpisce il palo di sinistro. Tocca poi a Tevez e Hamsik cercare la via del gol con conclusioni che terminano a lato di poco. Le squadre si affrontano a viso aperto e fioccano le occasioni. Da una parte ci prova Higuain che dal limite calcia alto, dall'altra Lichtsteiner impegna Rafael alla deviazione in angolo. Il tempo si chiude con Higuain che dal limite costringe Buffon alla respinta.

Nella ripresa il Napoli riparte all'attacco alla ricerca del pareggio costringendo i bianconeri sulla difensiva. Al 54' Callejon riceve una verticalizzazione di Hamsik e si ritrova solo davanti a Buffon, ma chiude troppo il diagonale che esce alla destra del portiere.Al 60' Higuain entra in area dalla sinistra provando a superare Buffon con un pallonetto che finisce però sul palo. Allegri prova a mescolare le carte per arginare la pressione degli azzurri inserendo Pereyra al posto di Pirlo, ma la mossa non sortisce gli effetti sperati perchè dopo due minuti il Napoli pareggia. De Guzman scende sulla fascia sinistra e dalla linea di fondo fa partire un cross morbido, sul quale Chiellini non arriva e Higuain trova lo stacco per superare di testa Buffon. Nel finale di partita torna nuovamente in avanti la Juventus, che proprio allo scadere potrebbe chiudere i conti con Tevez, ma l'argentino calcia in scivolata senza trovare la porta.

Il primo tempo supplementare vede il predominio della formazione di Allegri, che più volte va vicino al vantaggio, due volte con Pogba (sempre debolmente tra le braccia di Rafael, prima di testa e poi di piede) e poi con Llorente che riceve da Tevez e sfiora il palo di sinistro. L'assedio della Juventus porta Vidal alla conclusione a botta sicura, ma sulla traiettoria del cileno interviene Koulibaly che respinge.

Si va agli ultimi quindici minuti sul risultato di parità, con la certezza che non mancheranno le occasioni da gol. Ed infatti dopo due minuti Pogba salta il diretto avversario e serve in area Tevez, che lascia sfilare il pallone e girandosi trova il diagonale vincente. Il match sembra destinato dalla parte dei bianconeri, che però dopo il secondo vantaggio lasciano campo alla verve della formazione di Benitez, decisa a vender cara la pelle. Il Napoli, infatti, si riversa all'attacco e Buffon si rivela decisivo in due occasioni, prima con una parata strepitosa su girata di destro di Higuain, poi con un intervento fuori dall'area per rimediare ad un'incomprensione con Bonucci che aveva liberato Callejon. A due dalla fine arriva il pareggio del Napoli, ancora con Higuain, che in mischia risolve con una zampata spiazzando Buffon.

Si va alla lotteria dei rigori, con Buffon che para il primo e Tevez che subito riequilibra il conto calciando sul palo. Poi segnano tutti (per la Juve realizzano dal dischetto Vidal, Pogba, Marchisio, Morata, per il Napoli Ghoulam, Albiol, Inler, Higuain) e si va ad oltranza. Gargano e Bonucci continuano la serie positiva di realizzazioni, mentre Mertens e Chiellini si fanno ipnotizzare dai portieri. Poi Buffon fa ancora il miracolo parando su Callejon, ma Pereyra spreca nuovamente per i bianconeri il match ball mandando alto il suo tiro. Tocca quindi a Koulibaly che segna, mentre Padoin sbaglia facendosi parare il suo tiro da Rafael, che consegna ai compagni la Supercoppa TIM, riscattando la sconfitta di due anni fa a Pechino.

Nella gioia dei festeggiamenti sottolineiamo il comportamento di mister Benitez, che prima di andare a gioire con i si dirige verso la panchina di Allegri per andare a stringergli la mano. Lo scambio affettuoso di complimenti tra i due chiude con una bella immagine la trasferta della Supercoppa in Qatar.

JUVENTUS (4-3-1-2) Buffon; Lichtsteiner (dal 33' s.t. Padoin), Bonucci, Chiellini, Evra; Marchisio, Pirlo (dal 22' s.t. Pereyra), Pogba; Vidal; Tevez, Llorente (dal 1' s.t.s. Morata).(Storari, Rubinho, Padoin, Ogbonna, Mattiello, Romagna, Pepe, Giovinco, Coman). All. Allegri.

NAPOLI (4-2-3-1) Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Gargano, Da. Lopez (1' p.t.s. Inler); Callejon, Hamsik (dal 33' s.t. Mertens), De Guzman (dal 1' s.t.s. Jorginho); Higuain. (Colombo, Andujar, Henrique, Britos, Mesto, Radosevic, Romano, Zapata, Luperto). All. Benitez.

ARBITRO Valeri.

NOTE Ammoniti Higuain (N), Pereyra (J), Callejon (N), Mertens (N), Ghoulam (N), Tevez (J). Recuperi: p.t. 1'; s.t. 2'; 0 p.t.s., 0 s.t.s

MARCATORI Tevez (J) al 5' p.t.; Higuain (N) al 23' p.t. Tevez (J) al 1' del s.t.s., Higuain (N) al 13' del p.t.s.

SEQUENZA RIGORI Jorginho parato, Tevez palo, Ghoulam gol, Vidal gol, Albiol gol, Pogba gol, Inler gol, Marchisio gol, Higuain gol, Morata gol, Gargano gol, Bonucci gol, Mertens parato, Chiellini parato, Callejon parato, Pereyra alto, Koulibaly gol, Padoin parato.

Competizione

vs

2

vittorie

0

pareggi

1

vittorie

8

gol fatti

4

gol fatti

Precedenti a Doha (Qatar)

Precedenti contro la Juventus

CompetizioneGiocateVittoriePareggiSconfitteFattiSubiti
Serie A157374971175227
Coppa Italia126061717
Divisione Nazionale6114321
Supercoppa Italiana420299
Coppa Uefa210132
Serie B201113
183475185208279

Precedenti: statistiche

Precedenti
in Supercoppa Italiana
Precedenti
vs Juventus
Precedenti
vs squadre Italiane

Dettaglio partite del Napoli per la stagione 2014-15 in Supercoppa Italiana

StagioneCompetizioneDataPartitaRisultato
2014-15Supercoppa Italiana22/12/2014Napoli - Juventus9-8 dcr
10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd