10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Partite
  4. /
  5. 2022-23
  6. /
  7. Serie A
  8. /
  9. Tor-Nap

Tabellino: Torino - Napoli

domenica 19 marzo 2023
Torino - Napoli
0-4
Torino
Napoli
Serie A
Stadio Grande Torino di Torino

Il Napoli è inarrestabile: poker in casa del Torino con super Osimhen

19 mar 2023, 16:20

27ª giornata

Serie A

2022-23

Formazione

Formazione Iniziale

Meret

Rrahmani

Kvaratskhelia

Osimhen

Kim

Olivera

Zambo Anguissa

Lobotka

Di Lorenzo

Zielinski

Lozano

Spalletti

Elmas

Ndombele

Ostigard

Simeone

Gaetano

Età giocatori

< 2125-2731-33> 34

Victor OSIMHEN

Uomo Partita

Post Partita

il Tabellino

Il Napoli vince a Torino per 0-4
Non solo la doppietta del capocannoniere della Serie A: a segno anche Kvaratskhelia su rigore e Ndombele

TORINO - Marcia inarrestabile. Il Napoli strappa applausi anche a Torino, vince quattro a zero, e porta momentaneamente a ventuno punti il vantaggio sull’Inter seconda, in attesa del derby d’Italia e della stracittadina capitolina. La doppietta di Osimhen (21 gol in Serie A), il rigore di Kvaratskhelia e il poker di Ndombele spingono anche questa domenica il conto alla rovescia verso il terzo scudetto della storia azzurra. Nella lunga marcia verso la matematica, i quattordici-quindicimila tifosi azzurri che hanno riempito lo stadio Olimpico Grande Torino festeggiano e applaudono la banda di Spalletti che non sbaglia un colpo.

Gli è sufficiente un soffio d’aria, un piccolo fazzoletto di spazio nel cuore dell’area granata, per lanciare la festa napoletana in uno stadio Olimpico Grande Torino tutto colorato d’azzurro. Gli sono sufficienti nove minuti per mostrare la corona di Re Victor, il principe dei bomber della Serie A. E’ quell’attimo in cui Osimhen, sempre lui, sembra arrampicarsi sulle spalle di Schuurs, salire più su e colpire di testa un incolpevole Milinkovic. Torino-Napoli è una sfida che parte subito in salita per la squadra di Juric, colpita in avvio, a freddo, e tradita da un paio di errori di alcuni dei suoi uomini di riferimento. Contro questo Napoli si pagano caro. Il primo è di Singo, che calibra malissimo la rimessa laterale lanciando di fatto Anguissa verso l’aria di rigore del Toro. Un attimo dopo Lozano scarica, fermato alla disperata da Rodriguez. E qui nasce il calcio d’angolo sui cui sviluppi Spalletti passa in vantaggio. La seconda disattenzione è di Linetty che dovrebbe seguire a uomo, passo-passo, Anguissa e invece si fa trovare distratto dopo l’errore di Singo. Per Osimhen è il ventesimo gol in Serie A, la ventiquattresima perla stagionale in ventinove partite.

Colpito a freddo, il Toro non si disunisce affatto. Anzi, per una ventina di minuti se la gioca, bene, con le sue armi: sette calciatori granata portano costantemente pressione nella trequarti azzurra, Ricci favorisce una buona circolazione della palla al punto che all’intervallo il possesso è equamente distribuito. La pressione granata è costante e gli uomini di Juric sfiorano almeno in tre occasioni il pari: al 22’ Meret è molto incerto su un siluro di Ricci, sulla respinta arriva Sanabria in corsa ma la sua conclusione si ferma sul palo a porta ormai libera. Un minuto dopo dall’uno-due Vojvoda-Sanabria, il kosovaro prova il tiro a giro dalla sinistra, fuori di un soffio. Poi l’occasione è ancora di Sanabria, di poco alta. Il Napoli resiste, controlla e poi riaccelera.

Il paradosso è che nel momento migliore del Toro, il Napoli trova il raddoppio e, di fatto, ipoteca la vittoria grazie al colpo di uno dei suoi gioielli. Minuto 34’: Kvara si destreggia nel cuore dell’area granata quando viene colpito sul piede destro da un imprudente Linetty. L’arbitro Marchetti assegna il tiro dal dischetto che il georgiano non fallisce: dodicesimo colpo in Serie A, sedicesimo stagionale. L’emozione più bella di un Napoli sublime nel suo calcio offensivo deve però ancora arrivare. Il minuto è il sesto della ripresa, quando Di Lorenzo chiama sul palcoscenico la classe di Kvara. Il georgiano stoppa e con il tacco sfodera un assist no-look per l’accorrente Olivera, cross al volo per Osimhen che sottoporta è una sentenza. Il Napoli vola sullo zero-tre, le statistiche del nigeriano vanno riaggiornate: ventunesimo gol in Serie A, sono venticinque in stagione. Osimhen è letteralmente scatenato e al 24’ domina su Schuurs, lanciando Kvara: assist per Ndombele e poker del Napoli. Nel finale la squadra di Spalletti gioca sul velluto, per Juric è la sconfitta più pesante dei suoi due anni di gestione.

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon (st 9′ Djidji), Schuurs, Rodriguez; Singo (st 30′ Aina), Ricci, Linetty (st 9′ Ilic), Vojvoda (st 9′ Buongiorno); Vlasic (st 40′ Seck), Radonjic; Sanabria. A disp. Gemello, Fiorenza, N’Guessan, Bayeye, Adopo, Gineitis, Pellegri. All. Juric.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani (st 26′ Ostigard), Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka (st 39′ Gaetano), Zielinski (st 20′ Ndombelè); Lozano (st 20′ Elmas), Osimhen (st 26′ Simeone), Kvaratskhelia. A disp. Gollini, Idasiak, Bereszynski, Juan Jesus, Mario Rui, Zedadka, Zerbin, Politano. All. Spalletti.

Arbitro: Marchetti

Marcatore: pt 9′ Osimhen (N), pt 35′ Kvaratskhelia (R) (N), st 6′ Osimhen (N), st 23′ Ndombelè (N)

Note: Ammonito: pt 20′ Gravillon (T), st 24′ Ndombelè (N)

Osimhen: «Quanti tifosi, che bello averli ritrovati»

19 mar 2023, 16:45

Meret: «Oggi ci siamo avvicinati molto allo Scudetto! Ciclo? Speriamo...»

19 mar 2023, 17:00

Spalletti: «Ho visto i ragazzi appagati, mi sbagliavo»

19 mar 2023, 17:01

Competizione

Classifica - 27ª giornata

PtiGVPSGFGS+/-
1Napoli712723226416+48
2Juventus562717554522+23
3Lazio522715754219+23
4Inter502716294731+16
5Milan482714674436+8
6Roma472714583526+9
7Atalanta452713684431+13
8Udinese382791173731+6
9Fiorentina3727107103231+1
10Bologna3727107103336-3
11Torino3727107102933-4
12Sassuolo3627106113540-5
13Monza342797113237-5
14Empoli2827610112436-12
15Lecce272769122432-8
16Salernitana272769123147-16
17Spezia242759132343-20
18Verona192747162241-19
19Sampdoria152736181644-28
20Cremonese1327110162249-27
sabato 11 marzo 2023
Napoli - Atalanta
2-0
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Partite - 27ª giornata

Atalanta2-1Empoli
Fiorentina1-0Lecce
Inter0-1Juventus
Lazio1-0Roma
Monza1-1Cremonese
Salernitana2-2Bologna
Sampdoria3-1Verona
Sassuolo1-0Spezia
Torino0-4Napoli
Udinese3-1Milan
domenica 2 aprile 2023
Napoli - Milan
0-4
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

vs

25

vittorie

24

pareggi

22

vittorie

80

gol fatti

74

gol fatti

Precedenti a Torino

Precedenti contro il Torino

CompetizioneGiocateVittoriePareggiSconfitteFattiSubiti
Serie A141525633179143
Coppa Italia122371017
Divisione Nazionale4004121
Serie B412166
161556145196187

Articoli su Torino - Napoli

19 mar 2023

Napoli, i convocati di Spalletti per il Torino: ancora fuori Raspadori

Precedenti: statistiche

Precedenti
in Serie A
Precedenti
vs Torino
Precedenti
vs squadre Italiane

Dettaglio partite del Napoli per la stagione 2022-23 in Serie A

StagioneCompetizioneDataPartitaRisultato
2022-23Serie A04/06/2023Napoli - Sampdoria2-0
2022-23Serie A28/05/2023Bologna - Napoli2-2
2022-23Serie A21/05/2023Napoli - Inter3-1
2022-23Serie A14/05/2023Monza - Napoli2-0
2022-23Serie A07/05/2023Napoli - Fiorentina1-0
2022-23Serie A04/05/2023Udinese - Napoli1-1
2022-23Serie A30/04/2023Napoli - Salernitana1-1
2022-23Serie A23/04/2023Juventus - Napoli0-1
2022-23Serie A15/04/2023Napoli - Verona0-0
2022-23Serie A07/04/2023Lecce - Napoli1-2
2022-23Serie A02/04/2023Napoli - Milan0-4
2022-23Serie A19/03/2023Torino - Napoli0-4
2022-23Serie A11/03/2023Napoli - Atalanta2-0
2022-23Serie A03/03/2023Napoli - Lazio0-1
2022-23Serie A25/02/2023Empoli - Napoli0-2
2022-23Serie A17/02/2023Sassuolo - Napoli0-2
2022-23Serie A12/02/2023Napoli - Cremonese3-0
2022-23Serie A05/02/2023Spezia - Napoli0-3
2022-23Serie A29/01/2023Napoli - Roma2-1
2022-23Serie A21/01/2023Salernitana - Napoli0-2
1-20 di 38
10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd