10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Partite
  4. /
  5. 2024-25
  6. /
  7. Serie A
  8. /
  9. Fio-Nap

Tabellino: Fiorentina - Napoli

sabato 4 gennaio 2025
Fiorentina - Napoli
0-3
Fiorentina
Napoli
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Non c'è Kvara, ma Neres accende un grande Napoli: tris alla Fiorentina, Conte in vetta

4 gen 2025, 19:15

19ª giornata

Serie A

2024-25

Formazione

Formazione Iniziale

Meret

Lukaku

Rrahmani

Juan Jesus

Olivera

Zambo Anguissa

Lobotka

Di Lorenzo

McTominay

Neres

Spinazzola

Conte

Simeone

Mazzocchi

Ngonge

Gilmour

Raspadori

Età giocatori

< 2125-2731-33> 34

David NERES

Uomo Partita

Post Partita

il Tabellino

Il Napoli vince a Firenze battendo la Fiorentina per 0-3
Senza il georgiano, Politano e Buongiorno, la squadra di Conte domina: apre il brasiliano, poi nella ripresa rigore di Lukaku e McTominay

FIRENZE - Il Napoli per 10 giorni può ragionare da campione d’inverno. E lo fa col colpo grosso. Perché stravincere a Firenze senza Buongiorno, Politano e Kvara è sintomo di grande maturità per la squadra di Antonio Conte che ne fa tre a quella di Raffaele Palladino che sbaglia tutto e incassa la seconda sconfitta interna (dopo quella con l’Udinese) di fila. I punti in campionato del Napoli sono 44. Nello scorso torneo dopo 18 gare ne aveva appena 28. Dopo aver perso la prima trasferta a Verona, gli azzurri hanno infilato sette vittorie e due pareggi in trasferta. Un gran bottino. Mentre la Viola, che ha giocato con una difesa a tre e un centrocampo che è stato asfaltato dal trio magico napoletano, si sta sfaldando. Il pareggio di Torino con la Juve aveva illuso. Invece la squadra ha smarrito lo smalto autunnale. E il Napoli è proprio una squadra da incubo. L’ultima vittoria viola risale al 29 aprile 2018 con tripletta del Cholito Simeone che qui ha trovato moglie, ma che a Napoli gioca gli ultimi 15’ a partita finita al posto di Lukaku che il suo lo ha fatto e il gol su rigore lo ha segnato chiudendo di fatto una partita aperta dallo scatenato brasiliano Neres e chiuso da Sir Mc Tominay. 

In campo la Fiorentina prova ad accelerare approfittando di una partenza un po’ lenta del Napoli. All’8 Dodo può tirare bene, ma calcia malissimo. Poi la squadra di Conte comincia a prendere campo e la Fiorentina indietreggia. Oliveira chiude un bel triangolo con Lukaku al 15’ e segna, ma in fuorigioco. Tre minuti Spinazzola salta Dodo col quale nella prima parte vince il duello e De Gea si salva respingendo. Al 22’ colpisce di testa Rrahmani ma non è preciso. La partita si scalda perché i viola, e di conseguenza il pubblico, si lamentano con Manganiello che lascia correre troppo e al 28’ punisce Sottil che sta accendendo il gas, ma prima si aiuta con la mano. Un minuto dopo il Napoli va in vantaggio. Neres è una furia, Lukaku gli fa bene la sponda, il brasiliano sgretola Parisi e non trova la resistenza di Ranieri e colpisce. Secondo gol in campionato, dopo quello del 4 ottobre al Como. La Fiorentina, che si era coperta troppo ha bisogno dello schiaffo per reagire. Lo fa e al 35’ Kean pareggia, su cross di Parisi, ma dopo aver controllato col petto cade in errore perché tocca anche col braccio di destro. Il gol è bello, ma irregolare. Al 3’ Mandragora alza i giri, prova la “castagna”, ma Meret respinge bene lateralmente. Il primo giallo della gara lo becca Di Lorenzo al 40’ che strattona Sottil, vicino al vertice sinistro dell’area. Poi non c’è più nulla.

Si riparte dagli stessi 22. Ma la partita della Fiorentina si complica subito: all’8 Moreno pasticcia tentando di uscire con Anguissa attaccato che gli porta via la palla e il giovane argentino lo stende. Rigore sacrosanto che Big Rom Lukaku trasforma portandosi a sette gol in campionato. 0-2. La Viola è abbattuta. Palladino rinnega il suo modulo iniziale: fuori Parisi e Moreno, dentro Gosens e Colpani. Si ritorna al solito schema: 4-2-3-1. La nuova fiammata c’è: Mandragora colpisce a centro area ma Meret si supera, sulla ribattuta Beltran deve solo segnare ma trova la faccia di Rrahmani. Poi lo stesso argentino spedisce fuori. Ma, come, nella prima, parte è una fiammata perché al 23’ un irriconoscibile Dodo si fa rubare palla da Anguissa che scende mette al centro e Comuzzo, forse il miglior viola, fin qui, sbaglia e consegna palla a McTominay che non sbaglia e fa 0-3. Partita sostanzialmente chiusa. Sottil ci prova ancora ma il pallone finisce fuori di pochissimo. Con Meret che si ferma per i crampi. Ma poi si rialza e resiste. Fino alla fine. Si arrende invece Olivera, costretto a uscire a un minuto e mezzo dalla fine accompagnato dallo staff sanitario. Entrano anche Raspadori e Gilmour. Per la gloria. Nel giornalino distribuito fuori dallo stadio c’era la faccia di Antonio Conte e il titolo era “Rifacciamolo piangere”. Invece è la Fiorentina che piange con Edoardo Bove seduto sconsolato accanto al papà Giovanni in tribuna. Ora Palladino si affida al mercato, ma serve soprattutto cambiare marcia.

FIORENTINA (3-4-2-1): de Gea; L. Ranieri, Comuzzo, Matías Moreno (59' Gosens); Dodô, Yacine Adli (79' Cataldi), Mandragora (72' Amir Richardson), Parisi (59' Colpani); Beltrán (79' Kouamé), R. Sottil; Kean. Allenatore: Palladino.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mathías Olivera (88' Raspadori); Zambo Anguissa, Lobotka (88' Gilmour), McTominay; David Neres (86' Ngonge), Lukaku (72' Simeone), Spinazzola (86' Mazzocchi). Allenatore: Conte.

ARBITRO: Manganiello.

MARCATORI: 29' David Neres, 55' Lukaku (R), 68' McTominay.

AMMONITI: Di Lorenzo

Rrahmani: «Siamo imprevedibili grazie a Conte! Scudetto? E' presto...»

4 gen 2025, 20:45

Spinazzola: «Scudetto? Ci saremo sicuro! Fiorentina? Ho la testa solo al Napoli!»

4 gen 2025, 20:50

Neres: «Che secondo tempo! Feeling con Lukaku migliora di partita in partita»

4 gen 2025, 21:17

Stellini: «Inimmaginabile a inizio anno fare 44 punti in un girone, continuiamo così!»

4 gen 2025, 21:22

Competizione

Classifica - 19ª giornata

PtiGVPSGFGS+/-
1Napoli441914233012+18
2Atalanta421913334421+23
3Inter411812514717+30
4Lazio351911263327+6
5Juventus331971203116+15
6Fiorentina32189543118+13
7Milan30188642818+10
8Bologna29187832723+4
9Udinese25197482328-5
10Roma23196582524+1
11Torino21195681924-5
12Empoli20194871822-4
13Genoa20194871627-11
14Parma19194782534-9
15Verona191961122442-18
16Como18194692132-11
17Cagliari171945101832-14
18Lecce171945101130-19
19Venezia141935111832-14
20Monza101917111727-10
domenica 29 dicembre 2024
Napoli - Venezia
1-0
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Partite - 19ª giornata

Atalanta1-1Juventus
Como1-2Milan
Fiorentina0-3Napoli
Inter2-2Bologna
Lecce0-0Genoa
Monza1-2Cagliari
Roma2-0Lazio
Torino0-0Parma
Venezia1-1Empoli
Verona0-0Udinese
domenica 12 gennaio 2025
Napoli - Verona
2-0
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

vs

35

vittorie

20

pareggi

20

vittorie

113

gol fatti

70

gol fatti

Precedenti a Firenze

Precedenti contro la Fiorentina

CompetizioneGiocateVittoriePareggiSconfitteFattiSubiti
Serie A149544154168186
Coppa Italia186842125
Divisione Nazionale4211103
Serie B201134
Supercoppa Italiana110003
174635160202221

Precedenti: statistiche

Precedenti
in Serie A
Precedenti
vs Fiorentina
Precedenti
vs squadre Italiane

Dettaglio partite del Napoli per la stagione 2024-25 in Serie A

StagioneCompetizioneDataPartitaRisultato
2024-25Serie A18/01/2025Atalanta - Napoli2-3
2024-25Serie A12/01/2025Napoli - Verona2-0
2024-25Serie A04/01/2025Fiorentina - Napoli0-3
2024-25Serie A29/12/2024Napoli - Venezia1-0
2024-25Serie A21/12/2024Genoa - Napoli1-2
2024-25Serie A14/12/2024Udinese - Napoli1-3
2024-25Serie A08/12/2024Napoli - Lazio0-1
2024-25Serie A01/12/2024Torino - Napoli0-1
2024-25Serie A24/11/2024Napoli - Roma1-0
2024-25Serie A10/11/2024Inter - Napoli1-1
2024-25Serie A03/11/2024Napoli - Atalanta0-3
2024-25Serie A29/10/2024Milan - Napoli0-2
2024-25Serie A26/10/2024Napoli - Lecce1-0
2024-25Serie A20/10/2024Empoli - Napoli0-1
2024-25Serie A04/10/2024Napoli - Como3-1
2024-25Serie A29/09/2024Napoli - Monza2-0
2024-25Serie A21/09/2024Juventus - Napoli0-0
2024-25Serie A15/09/2024Cagliari - Napoli0-4
2024-25Serie A31/08/2024Napoli - Parma2-1
2024-25Serie A25/08/2024Napoli - Bologna3-0
1-20 di 21
10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd