10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Partite
  4. /
  5. 2024-25
  6. /
  7. Serie A
  8. /
  9. Ata-Nap

Tabellino: Atalanta - Napoli

sabato 18 gennaio 2025
Atalanta - Napoli
2-3
Atalanta
Napoli
Serie A
Gewiss Stadium di Bergamo

Atalanta-Napoli 2-3, Lukaku decide la sfida-scudetto

18 gen 2025, 22:15

21ª giornata

Serie A

2024-25

Formazione

Formazione Iniziale

Meret

Lukaku

Rrahmani

Juan Jesus

Olivera

Zambo Anguissa

Lobotka

Di Lorenzo

McTominay

Politano

Neres

Conte

Spinazzola

Mazzocchi

Simeone

Età giocatori

< 2125-2731-33> 34

André ZAMBO ANGUISSA

Uomo Partita

Post Partita

il Tabellino

Il Napoli vince a Bergamo battendo l'Atalanta per 2-3
Splendida gara al Gewiss Stadium decisa da un colpo di testa dell'attaccante belga: la Dea scivola a -7 dalla vetta

BERGAMO - Il Napoli espugna Bergamo e ora non si può più nascondere. La squadra di Conte manda a -7 la Dea e ora si profila un testa a testa con l'Inter, che domani ospita l'Empoli e poi deve recuperare la partita sospesa dopo 17' contro la Fiorentina per il malore a Bove. Una vittoria importantissima contro una squadra che solo a novembre aveva impartito al Maradona una lezione di calcio ai ragazzi di Conte. Questo Neres non fa rimpiangere Kvaratskhelia, Anguissa è stato dominante in mezzo al campo e ha servito anche due assist e Lukaku ha finalmente trovato un gol pesantissimo. Senza coppe, gli azzurri sono attesi da 17 finali, un vantaggio non da poco.

Gasperini rilancia Hien dal primo minuto al posto dello squalificato Kolasinac. Samardzic vince il ballottaggio con Pasalic come trequartista e Retegui quello con De Ketelaere per affiancare Lookman in attacco. Conte, alla prima dopo l'addio di Kvaratskhelia, si affida ai suoi fedelissimi (a parte l'infortunato Buongiorno), con Politano e Neres nel tridente con Lukaku. I ritmi al Gewiss Stadium sono subito alti, con le due squadre che si affrontano a viso aperto. La Dea, come consuetudine, punta molto ad allargare il gioco sulle fasce, soprattutto dalla parte di Bellanova, mentre dall'altra si cerca sempre di azionare Lookman che con la sua velocità crea sempre scompiglio. Al 16' il match si sblocca, grazie a un sinistro di Retegui sotto la traversa che non lascia scampo a Meret al termine di un'azione avvolgente. Il Napoli sfrutta soprattutto la velocità e l'estro di Neres e da un'azione del brasiliano arriva il pareggio di Politano con un potente tiro sotto la traversa (27'). Gli azzurri ci credono, con Hien che anticipa in modo provvidenziale McTominay dopo una sponda di testa di Anguissa, e al 40' la ribaltano: Ederson si addormenta sulla fascia, Neres di tacco serve Anguissa, pallone a McTominay e piattone di prima intenzione sotto la traversa che batte Carnesecchi.

L'Atalanta torna in campo con la bava alla bocca e la voglia di spaccare il mondo e per 15' il Napoli in pratica non riesce quasi a mettere il muso nella metà campo bergamasca. L'assedio dei padroni di casa è premiato al 56': Lookman salta con una magia Di Lorenzo, poi in mezzo a tre difensori trova il sinistro vincente. L'attaccante nigeriano è scatenato e due minuti dopo serve Samardzic, sinistro sul primo palo che Meret mette in angolo. Gasperini inserisce forze fresche con De Ketelaere e Zappacosta, Conte prova a correre ai ripari, inserendo Spinazzola per Neres. Il suo Napoli soffre, ma trova un maggiore equilibrio e riesce ad arginare la Dea, che si rende ancora pericolosa al 70' con un colpo di testa di CDK respinto da Meret in tuffo. L'equilibrio si spezza definitivamente al 78': Hien va a coprire su Anguissa, ma il perfetto cross del camerunese trova la testa di Lukaku che sposta Scalvini con mestiere e firma l'incredibile 3-2 che fa sognare lo scudetto a una città intera.

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Scalvini (38' st Brescianini), Bellanova, de Roon, Ederson, Ruggeri (23' st Zappacosta), Samardzic (32' st Pasalic), Retegui (23' st De Ketelaere), Lookman (32' st Zaniolo). A disp.: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Sulemana, Palestra. All.: Gasperini

Napoli (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano (37' st Mazzocchi), Lukaku (39' st Simeone), Neres (28' st Spinazzola). A disp.: Contini, Scuffet, Gilmour, Billing, Marin, Ngonge, Hasa, Raspadori. All.: Conte

Arbitro: Colombo

Marcatori: 16' Retegui (A), 27' Politano (N), 40' McTominay (N), 11' st Lookman (A), 33' st Lukaku (N)

Ammoniti: Neres (N), Djimsiti (A), Ruggeri (A), Scalvini (A), Hien (A), McTominay (N)

Conte: «Post Kvara? No a giovani di prospettiva, altrimenti restiamo così»

18 gen 2025, 22:25

Lukaku: «Kvara era importante, gli auguro il meglio. Ma ora tocca a noi»

18 gen 2025, 22:25

Politano: «Grande reazione di tutti, cercheremo di dare fastidio fino alla fine»

18 gen 2025, 22:27

Competizione

Classifica - 21ª giornata

PtiGVPSGFGS+/-
1Napoli502116233514+21
2Inter472014515118+33
3Atalanta432113444624+22
4Lazio392112363728+9
5Juventus372181303417+17
6Fiorentina33209653321+12
7Bologna33208933226+6
8Milan31208752921+8
9Roma27217683027+3
10Udinese26217592432-8
11Torino23215882126-5
12Genoa23215881830-12
13Como22215792634-8
14Cagliari212156102334-11
15Empoli20214892028-8
16Parma20214892636-10
17Lecce202155111535-20
18Verona192161142447-23
19Venezia152136121934-15
20Monza132127122031-11
domenica 12 gennaio 2025
Napoli - Verona
2-0
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Partite - 21ª giornata

Atalanta2-3Napoli
Bologna3-1Monza
Cagliari4-1Lecce
Como4-1Udinese
Fiorentina1-1Torino
Inter3-1Empoli
Juventus2-0Milan
Parma1-1Venezia
Roma3-1Genoa
Verona0-3Lazio
sabato 25 gennaio 2025
Napoli - Juventus
18:0017:00 UTC
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

vs

22

vittorie

18

pareggi

14

vittorie

80

gol fatti

62

gol fatti

Precedenti a Bergamo

Precedenti contro l'Atalanta

CompetizioneGiocateVittoriePareggiSconfitteFattiSubiti
Serie A108492831156126
Coppa Italia10433119
Serie B614132
124543535170137

Precedenti: statistiche

Precedenti
in Serie A
Precedenti
vs Atalanta
Precedenti
vs squadre Italiane

Dettaglio partite del Napoli per la stagione 2024-25 in Serie A

StagioneCompetizioneDataPartitaRisultato
2024-25Serie A18/01/2025Atalanta - Napoli2-3
2024-25Serie A12/01/2025Napoli - Verona2-0
2024-25Serie A04/01/2025Fiorentina - Napoli0-3
2024-25Serie A29/12/2024Napoli - Venezia1-0
2024-25Serie A21/12/2024Genoa - Napoli1-2
2024-25Serie A14/12/2024Udinese - Napoli1-3
2024-25Serie A08/12/2024Napoli - Lazio0-1
2024-25Serie A01/12/2024Torino - Napoli0-1
2024-25Serie A24/11/2024Napoli - Roma1-0
2024-25Serie A10/11/2024Inter - Napoli1-1
2024-25Serie A03/11/2024Napoli - Atalanta0-3
2024-25Serie A29/10/2024Milan - Napoli0-2
2024-25Serie A26/10/2024Napoli - Lecce1-0
2024-25Serie A20/10/2024Empoli - Napoli0-1
2024-25Serie A04/10/2024Napoli - Como3-1
2024-25Serie A29/09/2024Napoli - Monza2-0
2024-25Serie A21/09/2024Juventus - Napoli0-0
2024-25Serie A15/09/2024Cagliari - Napoli0-4
2024-25Serie A31/08/2024Napoli - Parma2-1
2024-25Serie A25/08/2024Napoli - Bologna3-0
1-20 di 21
10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd