NAPOLI - Ieri, oggi e dopodomani: perché il mercato ha tempi variabili, spazi enormi, non si concentra solo nel centro dell’area di rigore (altrui) per rimediare un bomber, non insegue esclusivamente sogni a presa rapida. Il progetto ha ampie vedute e prospettive che vanno al di là dell’ombra di Milik e dei tormenti di Gabbiadini, che pure hanno priorità: ma c’è dell’altro, ovviamente, affinché l’Idea di calcio viva sempre e si alimenti attraverso una serie d’interventi mirati. Il futuro è adesso o meglio è sempre e per opzionarlo bisogna giocare d’anticipo, essere aggiornati, godere di qualche privilegio da costruirsi nella penombra del mercato, che è ufficiosamente lanciato e non ha frontiere: la meglio gioventù è ovunque, in Italia, in Europa, nel Mondo e il Napoli ha lanciato sguardi e strappato promesse, aspettando l’ora giusta. Ce n’è per tutti i gusti: Leon Bailey, 19 anni nello scorso agosto, attaccante dello Genk ed extracomunitario - e in Belgio Giuntoli ci è andato o ha mandato suoi osservatori - sta strappando copertine di giornali in sequenza ravvicinata: è un’ala vecchio stampo, rapidità schiacciante, la giusta dose di malizia e un rapporto ondivago con il gol (otto reti segnate, una in campionato e sette tra qualificazione e gironi di Europa League). E’ l’uomo - verrebbe da dire il bambino - del giorno, sul quale il Napoli s’è lanciato da un bel po’.
NAPOLI - Ieri, oggi e dopodomani: perché il mercato ha tempi variabili, spazi enormi, non si concentra solo nel centro dell’area di rigore (altrui) per rimediare un bomber, non insegue esclusivamente sogni a presa rapida. Il progetto ha ampie vedute e prospettive che vanno al di là dell’ombra di Milik e dei tormenti di Gabbiadini, che pure hanno priorità: ma c’è dell’altro, ovviamente, affinché l’Idea di calcio viva sempre e si alimenti attraverso una serie d’interventi mirati. Il futuro è adesso o meglio è sempre e per opzionarlo bisogna giocare d’anticipo, essere aggiornati, godere di qualche privilegio da costruirsi nella penombra del mercato, che è ufficiosamente lanciato e non ha frontiere: la meglio gioventù è ovunque, in Italia, in Europa, nel Mondo e il Napoli ha lanciato sguardi e strappato promesse, aspettando l’ora giusta. Ce n’è per tutti i gusti: Leon Bailey, 19 anni nello scorso agosto, attaccante dello Genk ed extracomunitario - e in Belgio Giuntoli ci è andato o ha mandato suoi osservatori - sta strappando copertine di giornali in sequenza ravvicinata: è un’ala vecchio stampo, rapidità schiacciante, la giusta dose di malizia e un rapporto ondivago con il gol (otto reti segnate, una in campionato e sette tra qualificazione e gironi di Europa League). E’ l’uomo - verrebbe da dire il bambino - del giorno, sul quale il Napoli s’è lanciato da un bel po’.
15 nov 2016
16 nov 2016
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.