10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Primo Piano
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Primo Piano
  6. /
  7. Napoli

Maradona, 15 anni fa l'addio al calcio
Il Pibe de Oro salutò i suoi tifosi alla Bombonera a Buenos Aires: ad accoglierlo ci furono 50 mila persone
giovedì 10 novembre 2016
corrieredellosport.it

ROMA - Quindici anni fa la partita di addio al calcio per Diego Maradona. Alla Bombonera di Buenos Aires, scesero in campo la Nazionale argentina e una selezione di campioni. Ma i 50mila sugli spalti erano naturalmente tutti per il Pibe de oro. Nel mare di cartelli e striscioni, uno diceva: "Da Salerno, 18.000 chilometri, solo per Diego". "Il momento è arrivato - disse Maradona prima di scendere in campo - Certo, 41 anni pesano". Fu una serata memorabile. Su due maxischermi le tappe della carriera del campione, i suoi gol, le sue azioni più belle. Quel giorno il quotidiano sportivo "Olé" titolò "Siamo tutti Diego", mentre il più importante giornale argentino, il "Clarin", scrisse "Il giorno 10". L'ex re di Napoli pianse a lungo nel dopopartita. "Vi prego - disse il capitano dell'Argentina campione del mondo nell'86 - fate che questo amore non finisca mai". Il Pibe de oro fece grande anche il Napoli per sette anni, fra il 1984 e il 1991, guidando gli azzurri alla vittoria di due scudetti.

Diego Armando MARADONA

Argentina

Maradona, 15 anni fa l'addio al calcio
Il Pibe de Oro salutò i suoi tifosi alla Bombonera a Buenos Aires: ad accoglierlo ci furono 50 mila persone
giovedì 10 novembre 2016
corrieredellosport.it

ROMA - Quindici anni fa la partita di addio al calcio per Diego Maradona. Alla Bombonera di Buenos Aires, scesero in campo la Nazionale argentina e una selezione di campioni. Ma i 50mila sugli spalti erano naturalmente tutti per il Pibe de oro. Nel mare di cartelli e striscioni, uno diceva: "Da Salerno, 18.000 chilometri, solo per Diego". "Il momento è arrivato - disse Maradona prima di scendere in campo - Certo, 41 anni pesano". Fu una serata memorabile. Su due maxischermi le tappe della carriera del campione, i suoi gol, le sue azioni più belle. Quel giorno il quotidiano sportivo "Olé" titolò "Siamo tutti Diego", mentre il più importante giornale argentino, il "Clarin", scrisse "Il giorno 10". L'ex re di Napoli pianse a lungo nel dopopartita. "Vi prego - disse il capitano dell'Argentina campione del mondo nell'86 - fate che questo amore non finisca mai". Il Pibe de oro fece grande anche il Napoli per sette anni, fra il 1984 e il 1991, guidando gli azzurri alla vittoria di due scudetti.

Altre notizie

Articoli su #Maradona

30 ott 2016

Maradona, compleanno con...dedica: «Higuain? Io non tradisco»

23 nov 2016

Ciro Esposito, il messaggio di Maradona: «Chi ama non dimentica»

21 ott 2016

Serie A Napoli, Milik: «Grazie Maradona per il tuo sostegno»

02 dic 2016

Hamsik: «Maradona, ora vengo a prenderti»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd