10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 23 agosto 2015
Sassuolo - Napoli
2-1
Serie A
Mapei Stadium di Reggio Emilia

Serie A

Serie A, Sassuolo-Napoli 2-1: Sarri parte male
Non comincia bene l'avventura di Sarri: sblocca Hamsik al 2° poi la rimonta firmata da Floro Flores e Sansone
domenica 23 agosto 2015
corrieredellosport.it
REGGIO EMILIA - Sembrava un debutto da sogno per Sarri. Il gol di Hamsik dopo due minuti e un Napoli a tratti spettacolare. Il sogno è durato pochi minuti però, perché poi il Sassuolo ha preso in mano la partita ed è riuscito a portarla a casa meritatamente a sei minuti dalla fine, con la zuccata di Sansone. Al Maipei Stadium, pieno di tifosi napoletani, la festa la fa Di Francesco, che dimostra di avere ancora una signora squadra che gioca a meraviglia, anche senza Zaza, ma con Defrel. Parte male invece il Napoli di Sarri, che mostra ancora diverse lacune soprattutto in difesa. Certo non si potevano chiedere i miracoli al tecnico venuto da Empoli, però i tifosi si auguravano di vedere qualcosa di più. 

PRIMO TEMPO - Sarri presentà tante novità rispetto alla vecchia squadra di Benitez: nel 4-3-1-2, Hamsik è a centrocampo con Valdifiori a fare da metronomo e David Lopez dall'altra parte. Insigne agisce dietro le due punte, che per l'occasione sono Higuain e Mertens, con Callejon in panchina. In difesa Hisaj a sinistra e Maggio a destra, con Chiriches e Albiol centrali. Di Francesco invece presenta il buon vecchio Sassuolo, anche se non c'è più Zaza. Al suo posto c'è Defrel a formare un bel tridente con Berardi e Floro Flores. Il Napoli passa in vantaggio dopo soli due minuti con Hamsik bravo a sfruttare un rinvio non proprio perfetto del suo ex compagno Paolo Cannavaro. La squadra di Sarri è arrembante e sembra poter chiudere subito la partita, ma l'onda d'urto dura poco. Il Sassuolo alza la testa e capisce presto come infilarsi nelle maglie di una difesa ancora imperfetta che concede molto. Al 32' il napoletano Floro Flores si trova tutto solo davanti a Reina su assist splendido di Berardi, e non perdona anche se poi da buon ex non esulta. Il Napoli è stordito e soltanto due grandi interventi di Pepe Reina in due minuti, sempre su Defrel, evitano il sorpasso. Strepitoso il secondo, con il tacco. SECONDO TEMPO - Al 60' Di Francesco perde il suo uomo migliore, Berardi, per un infortunio muscolare. Sarri invece fa il suo primo cambio da allenatore del Napoli e stupisce subito: esce Higuain (che non sembra per niente contento) ed entra Gabbiadini. Poi entrano anche El Kaddouri al posto di Insigne al 73' e Callejon per Mertens all'80'. Sarri e Di Francesco cambiano integralmente i rispettivi attacchi. Ma le mosse premiano il tecnico del Sassuolo che trova il gol con Sansone all'84' di testa. Decisiva una deviazione di Albiol sul cross. Il Napoli prova a portare a casa almeno il pareggio, ma non c'è nulla da fare. Un tiro debole di Callejon è il pericolo maggiore che arriva dalle parti di Consigli. C'è ancora tanto lavoro da fare. Di certo a Sarri il coraggio non manca: la sostituzione di Higuain al 61' è destinata a far discutere.

domenica 23 agosto 2015
Sassuolo - Napoli
2-1
Sassuolo
Napoli
Serie A
Mapei Stadium di Reggio Emilia

Maurizio SARRI

Italia

Marek HAMSIK

Slovacchia

Serie A, Sassuolo-Napoli 2-1: Sarri parte male
Non comincia bene l'avventura di Sarri: sblocca Hamsik al 2° poi la rimonta firmata da Floro Flores e Sansone
domenica 23 agosto 2015
corrieredellosport.it
REGGIO EMILIA - Sembrava un debutto da sogno per Sarri. Il gol di Hamsik dopo due minuti e un Napoli a tratti spettacolare. Il sogno è durato pochi minuti però, perché poi il Sassuolo ha preso in mano la partita ed è riuscito a portarla a casa meritatamente a sei minuti dalla fine, con la zuccata di Sansone. Al Maipei Stadium, pieno di tifosi napoletani, la festa la fa Di Francesco, che dimostra di avere ancora una signora squadra che gioca a meraviglia, anche senza Zaza, ma con Defrel. Parte male invece il Napoli di Sarri, che mostra ancora diverse lacune soprattutto in difesa. Certo non si potevano chiedere i miracoli al tecnico venuto da Empoli, però i tifosi si auguravano di vedere qualcosa di più. 

PRIMO TEMPO - Sarri presentà tante novità rispetto alla vecchia squadra di Benitez: nel 4-3-1-2, Hamsik è a centrocampo con Valdifiori a fare da metronomo e David Lopez dall'altra parte. Insigne agisce dietro le due punte, che per l'occasione sono Higuain e Mertens, con Callejon in panchina. In difesa Hisaj a sinistra e Maggio a destra, con Chiriches e Albiol centrali. Di Francesco invece presenta il buon vecchio Sassuolo, anche se non c'è più Zaza. Al suo posto c'è Defrel a formare un bel tridente con Berardi e Floro Flores. Il Napoli passa in vantaggio dopo soli due minuti con Hamsik bravo a sfruttare un rinvio non proprio perfetto del suo ex compagno Paolo Cannavaro. La squadra di Sarri è arrembante e sembra poter chiudere subito la partita, ma l'onda d'urto dura poco. Il Sassuolo alza la testa e capisce presto come infilarsi nelle maglie di una difesa ancora imperfetta che concede molto. Al 32' il napoletano Floro Flores si trova tutto solo davanti a Reina su assist splendido di Berardi, e non perdona anche se poi da buon ex non esulta. Il Napoli è stordito e soltanto due grandi interventi di Pepe Reina in due minuti, sempre su Defrel, evitano il sorpasso. Strepitoso il secondo, con il tacco. SECONDO TEMPO - Al 60' Di Francesco perde il suo uomo migliore, Berardi, per un infortunio muscolare. Sarri invece fa il suo primo cambio da allenatore del Napoli e stupisce subito: esce Higuain (che non sembra per niente contento) ed entra Gabbiadini. Poi entrano anche El Kaddouri al posto di Insigne al 73' e Callejon per Mertens all'80'. Sarri e Di Francesco cambiano integralmente i rispettivi attacchi. Ma le mosse premiano il tecnico del Sassuolo che trova il gol con Sansone all'84' di testa. Decisiva una deviazione di Albiol sul cross. Il Napoli prova a portare a casa almeno il pareggio, ma non c'è nulla da fare. Un tiro debole di Callejon è il pericolo maggiore che arriva dalle parti di Consigli. C'è ancora tanto lavoro da fare. Di certo a Sarri il coraggio non manca: la sostituzione di Higuain al 61' è destinata a far discutere.

Altre notizie

Sarri: «Subito il 2-1 nel nostro miglior momento. Dispiace per i tifosi»

23 ago 2015, 23:20

Napoli, cinque gol al Latina e tanto gioco

14 ago 2015, 17:07

Hysaj? Il Napoli ce l'ha chiesto con Valdifiori...

31 lug 2015, 14:05

Articoli su #Sarri

22 ago 2015

Sarri: Esordio? Emozionato ma sereno

20 ago 2015

Napoli, Donsah e Heurtaux per Sarri

29 ago 2015

Napoli, Soriano-Lemina: le scelte a centrocampo

Articoli su #Hamsik

04 set 2015

Hamsik, dieci no alla Juve senza rimpianti

08 set 2015

Napoli, Hamsik va a caccia della storia

Articoli su #Valdifiori

18 set 2015

Napoli, contro la Lazio pronti Valdifiori-Maggio

23 set 2015

Carpi-Napoli 0-0: azzurri bloccati, passo indietro a Modena

23 set 2015

Sarri: La squadra e' viva. Valdifiori? Stasera era lento

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd