10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
lunedì 25 aprile 2016
Roma - Napoli
1-0
Serie A
Stadio Olimpico di Roma

Serie A

Serie A Roma-Napoli 1-0: decide Nainggolan alla fine
I giallorossi vincono lo scontro diretto per la Champions grazie alla rete del centrocampista belga a un minuto dalla fine
lunedì 25 aprile 2016
corrieredellosport.it

ROMA - La Roma batte il Napoli all'ultimo respiro con Nainggolan all'89', e consegna lo scudetto alla Juventus, che festeggia con tre giornate d'anticipo davanti alla tv, come era successo per il terzo di Conte. I giallorossi riaprono la corsa al secondo posto portandosi a meno due dal Napoli. Stavolta Totti non è decisivo, però entra all'80' e la Roma alza la testa. I giallorossi stavano rintanati dietro e soffrivano il Napoli che era padrone del campo. L'ingresso del capitano ha trascinato la squadra fuori dalla sua metà campo, anche grazie alla spinta dell'Olimpico.

L'azione del gol di Nainggolan parte dall'ennesimo lancio di prima in verticale geniale per Pjanic. La Roma adesso deve affrontare Genoa e Milan fuori, e Chievo in casa. Il Napoli ha Atalanta e Frosinone in casa, e Torino in trasferta. Il secondo posto è ancora in mano alla squadra di Sarri, che però deve vincerle tutte per scongiurare un sorpasso. Se dovessero arrivare a pari punti sarebbe seconda la Roma, per gli scontri diretti a favore.

TOTTI IN PANCHINA - Spalletti lascia in panchina Totti e Dzeko, scegliendo il tridente formato da El Shaarawy, Perotti e Salah. A centrocampo Pjanic, Keita e Nainggolan. Sarri con i suoi titolarissimi ritrova Higuain dopo le tre giornate di squalifica e preferisce al suo fianco Mertens, al posto di Insigne. Roma subito aggressiva mette paura al Napoli dopo un minuto con Salah che sfrutta un rinvio sbagliato di Albiol e calcia non lontano dall'incrocio. Dall'altra parte Higuain e controllato bene da Rudiger e Manolas. Ma proprio una manata del Pipita mette fuori causa il greco che prova a restare in campo, ma poi chiede il cambio dicendo che non vede bene. Al suo posto entra Zukanovic a freddo.

HIGUAIN, CHE OCCASIONE - Al 26' Callejon scappa via sulla destra innescato da un lancio di Mertens e batte Szczesny, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco millimetrico. È un buon momento per il Napoli, al 29' si sveglia Higuain che sfiora il gol: il Pipita si libera di Rudiger e Zukanovic con un grande controllo, ma viene fermato da un intervento miracoloso di Szczesny. È l'occasione più limpida del primo tempo. La Roma prova a rispondere, ma non riesce mai ad arrivare alla conclusione anche per merito di un super Koulibaly che ferma tutto quello che arriva dalle sue parti.

FLORENZI OUT - Florenzi all'intervallo esce zoppicando per un problema muscolare e non ce la fa a rientrare in campo, al suo posto Spalletti inserisce Maicon. Il Napoli alza il baricentro e schiaccia la Roma nella sua metà campo, anche se non riesce a creare grossi pericoli alla porta difesa da Szczesny. I giallorossi riescono a controllare Higuain e compagni ma non a impensierire il Napoli con le ripartenze anche perché El Shaarawy, Perotti e Pjanic sono insolitamente imprecisi. Al 75' Sarri si gioca il primo cambio inserendo Insigne al posto di Mertens.

ENTRA TOTTI, NAINGGOLAN GOL - All'81' l'Olimpico si infiamma, ma non ha segnato nessuno: è entrato Totti in campo al posto di El Shaarawy. Due minuti dopo Rudiger in spaccata salva su Hamsik che stava per concludere a botta sicura. L'ingresso del capitano rivitalizza la Roma, e proprio da un suo lancio in verticale all'89' parte l'azione che porta Nainggolan a concludere in rete all'89'. Dopo Roma-Torino, altre grandi emozioni all'Olimpico con il capitano in campo. Potrebbe essere stata la sua penultima nel suo stadio. I tifosi della Roma riempiranno lo stadio con il Chievo, per dedicare un saluto speciale al loro capitano, sperando che non sia un addio.

lunedì 25 aprile 2016
Roma - Napoli
1-0
Roma
Napoli
Serie A
Stadio Olimpico di Roma

Classifica Serie A - 2015-16

Juventus
Juventus
91
Napoli
Napoli
82
Roma
Roma
80
Inter
Inter
67
Fiorentina
Fiorentina
64
Sassuolo
Sassuolo
61
Milan
Milan
57
Lazio
Lazio
54
Chievo
Chievo
50
Genoa
Genoa
46
Empoli
Empoli
46
Torino
45
Atalanta
45
Bologna
42
Sampdoria
40
Udinese
39
Palermo
39
Carpi
38
Frosinone
31
Verona
28

Serie A Roma-Napoli 1-0: decide Nainggolan alla fine
I giallorossi vincono lo scontro diretto per la Champions grazie alla rete del centrocampista belga a un minuto dalla fine
lunedì 25 aprile 2016
corrieredellosport.it

ROMA - La Roma batte il Napoli all'ultimo respiro con Nainggolan all'89', e consegna lo scudetto alla Juventus, che festeggia con tre giornate d'anticipo davanti alla tv, come era successo per il terzo di Conte. I giallorossi riaprono la corsa al secondo posto portandosi a meno due dal Napoli. Stavolta Totti non è decisivo, però entra all'80' e la Roma alza la testa. I giallorossi stavano rintanati dietro e soffrivano il Napoli che era padrone del campo. L'ingresso del capitano ha trascinato la squadra fuori dalla sua metà campo, anche grazie alla spinta dell'Olimpico.

L'azione del gol di Nainggolan parte dall'ennesimo lancio di prima in verticale geniale per Pjanic. La Roma adesso deve affrontare Genoa e Milan fuori, e Chievo in casa. Il Napoli ha Atalanta e Frosinone in casa, e Torino in trasferta. Il secondo posto è ancora in mano alla squadra di Sarri, che però deve vincerle tutte per scongiurare un sorpasso. Se dovessero arrivare a pari punti sarebbe seconda la Roma, per gli scontri diretti a favore.

TOTTI IN PANCHINA - Spalletti lascia in panchina Totti e Dzeko, scegliendo il tridente formato da El Shaarawy, Perotti e Salah. A centrocampo Pjanic, Keita e Nainggolan. Sarri con i suoi titolarissimi ritrova Higuain dopo le tre giornate di squalifica e preferisce al suo fianco Mertens, al posto di Insigne. Roma subito aggressiva mette paura al Napoli dopo un minuto con Salah che sfrutta un rinvio sbagliato di Albiol e calcia non lontano dall'incrocio. Dall'altra parte Higuain e controllato bene da Rudiger e Manolas. Ma proprio una manata del Pipita mette fuori causa il greco che prova a restare in campo, ma poi chiede il cambio dicendo che non vede bene. Al suo posto entra Zukanovic a freddo.

HIGUAIN, CHE OCCASIONE - Al 26' Callejon scappa via sulla destra innescato da un lancio di Mertens e batte Szczesny, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco millimetrico. È un buon momento per il Napoli, al 29' si sveglia Higuain che sfiora il gol: il Pipita si libera di Rudiger e Zukanovic con un grande controllo, ma viene fermato da un intervento miracoloso di Szczesny. È l'occasione più limpida del primo tempo. La Roma prova a rispondere, ma non riesce mai ad arrivare alla conclusione anche per merito di un super Koulibaly che ferma tutto quello che arriva dalle sue parti.

FLORENZI OUT - Florenzi all'intervallo esce zoppicando per un problema muscolare e non ce la fa a rientrare in campo, al suo posto Spalletti inserisce Maicon. Il Napoli alza il baricentro e schiaccia la Roma nella sua metà campo, anche se non riesce a creare grossi pericoli alla porta difesa da Szczesny. I giallorossi riescono a controllare Higuain e compagni ma non a impensierire il Napoli con le ripartenze anche perché El Shaarawy, Perotti e Pjanic sono insolitamente imprecisi. Al 75' Sarri si gioca il primo cambio inserendo Insigne al posto di Mertens.

ENTRA TOTTI, NAINGGOLAN GOL - All'81' l'Olimpico si infiamma, ma non ha segnato nessuno: è entrato Totti in campo al posto di El Shaarawy. Due minuti dopo Rudiger in spaccata salva su Hamsik che stava per concludere a botta sicura. L'ingresso del capitano rivitalizza la Roma, e proprio da un suo lancio in verticale all'89' parte l'azione che porta Nainggolan a concludere in rete all'89'. Dopo Roma-Torino, altre grandi emozioni all'Olimpico con il capitano in campo. Potrebbe essere stata la sua penultima nel suo stadio. I tifosi della Roma riempiranno lo stadio con il Chievo, per dedicare un saluto speciale al loro capitano, sperando che non sia un addio.

Altre notizie

I tre motivi dell’importanza del 2°posto

27 apr 2016, 09:16

Serie A Napoli, Hamsik: 400 volte marekiaro

25 apr 2016, 22:33

Roma, Totti frecciata ai colleghi: "Nomadi senza cuore, seguono i soldi"

26 lug 2016, 16:09

Articoli su #RomaNapoli

26 apr 2016

La moviola: Callejon, il fuorigioco è millimetrico

24 apr 2016

Tentazione Mertens, ma Sarri non cambia le gerarchie: all'Olimpico con Insigne per una scelta tattica

23 apr 2016

Serie A Roma, tentazione Napoli: Totti adesso spera

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd