10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
mercoledì 7 aprile 2021
Juventus - Napoli
2-1
Serie A
Juventus Stadium di Torino

Serie A

Juve-Napoli 2-1: Ronaldo e Dybala rilanciano la corsa Champions
Cristiano Ronaldo e Dybala regalano lo spareggio Champions a Pirlo che scavalca l'Atalanta e sale al terzo posto. A Gattuso non basta Insigne: interrotta la striscia positiva
mercoledì 7 aprile 2021
corrieredellosport.it

TORINO - La Juve si ritrova, vince lo spareggio Champions, scavalca l’Atalanta in classifica e sale al terzo posto. Il Napoli interrompe la sua striscia positiva di sei partite e scivola a due punti dalla squadra di Gasperini, ora quarta. I due fuoriclasse della Juve, Ronaldo e Dybala, hanno regalato un sorriso a Pirlo, che ora sente meno traballante la sua panchina e può guardare con più serenità a questo finale di campionato. Gattuso invece dovrà rimboccarsi le maniche e ricaricare gli azzurri: ci sono ancora nove partite per tentare la rimonta alla zona Champions che è un obiettivo fondamentale per la società. L’unico sorriso della serata lo ha regalato Insigne nel finale: con il suo rigore il Napoli resta pari negli scontri diretti con la Juve (in caso di arrivo a pari punti conterà la differenza reti generale).

E’ stata una partita bella, aperta, vivace. Le due squadre l’hanno giocata quasi a specchio, con la Juve disegnata con un 4-4-2 nelle due fasi di gioco e il Napoli che partiva con un 4-2-3-1 e si difendeva con due linee da quattro. Pirlo ha sorpreso con Buffon al posto di Szczesny, ha preferito Cuadrado alto a McKennie e ha dato fiducia ad Alex Sandro sull’esterno. Gattuso invece ne ha cambiati sei rispetto alla sfida vinta con il Crotone domenica e ha lasciato in panchina Osimhen. In campo la Juve ci ha messo tanta voglia e grande determinazione, è sembrata un’altra squadra rispetto a quella che aveva balbettato con il Torino o a quella che si era dovuta inchinare al Benevento. Ronaldo, sempre lui, l’ha indirizzata verso Pirlo dopo aver sbagliato in apertura e in maniera clamorosa una deviazione di testa da due passi su invito di Danilo. I campioni, però, possono sbagliare una volta, non la seconda: e così, quando Chiesa (casualmente a destra) si è inventato un altro assist delizioso dopo aver ubriacato Hysaj, l’asso portoghese ha risposto presente. Deviazione vincente da centro area e Meret battuto con il gol numero 25 in campionato.

Il Napoli non è stato a guardare, è stato in partita, ha sofferto ma ha cercato di ribattere colpo su colpo. La mira, però, non è mai stata precisa: tre volte, con Zielinski, Fabian Ruiz e Insigne, ha mandato alle stelle tre buone occasioni. Lo stesso hanno fatto gli scatenati Chiesa e Cuadrado dall’altro lato (il primo ha mandato in curva, il secondo è stato fermato da Meret). L’arbitro Mariani e il Var Di Paolo sono stati protagonisti in negativo del primo tempo e non hanno giudicato punibili due entrate abbastanza evidenti di Lozano su Chiesa e di Alex Sandro su Zielinski: c’erano due rigori.

Una parata di Buffon su Di Lorenzo ha dato fiducia a Gattuso, che ha provato a riaprirla giocandosi il tutto per tutto con Politano e Osimhen per Demme e Lozano. Si è dato da fare il Napoli, ha avuto coraggio, ma Buffon, a 43 anni, ha consentito alla Juve di conservare il vantaggio grazie a due ottime risposte su Insigne (diagonale di sinistro da posizione defilata) e Fabian Ruiz (sinistro dal limite). Il cambio decisivo, però, lo ha fatto Pirlo, che ha messo al sicuro i tre punti con una magia di Dybala, al rientro dopo tre mesi e mezzo, bravo a dimenticare le polemiche per le esclusioni per i festini e straordinario a beffare Meret con il suo solito ricamo di sinistro. McKennie e Arthur hanno dato sostanza nel finale ai bianconeri, che hanno tremato solo nel recupero dopo il rigore segnato da Insigne (fallo di Chiellini su Osimhen). Lo spareggio Champions lo vince comunque Pirlo, forse stasera ha ritrovato la vera Juve.

JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado (69' McKennie), Rabiot, Bentancur, Chiesa (79' Arthur); Morata (69' Dybala), Ronaldo. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Ramsey, Demiral, Di Pardo, Dragusin, Frabotta, Fagioli, Kulusevski. Allenatore: Pirlo.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Hysaj (76' Rui); Fabian Ruiz, Demme (54' Osimhen); Lozano (54' Politano), Zielinski, Insigne; Mertens (76' Elmas). A disposizione: Contini, Bakayoko, Maksimovic, Petagna, Manolas, Cioffi, Lobotka. Allenatore: Gattuso.

ARBITRO: Mariani di Aprilia

MARCATORI: 13' Ronaldo (J), 73' Dybala (J), 89' su rig. Insigne (N)

NOTE: Ammoniti A. Sandro (J); Koulibaly, Rrahmani (N). Recupero: 1' - 4'.

mercoledì 7 aprile 2021
Juventus - Napoli
2-1
Juventus
Napoli
Serie A
Juventus Stadium di Torino

Classifica Serie A - 2020-21

Inter
Inter
91
Milan
Milan
79
Atalanta
Atalanta
78
Juventus
Juventus
78
Napoli
Napoli
77
Lazio
Lazio
68
Roma
Roma
62
Sassuolo
Sassuolo
62
Sampdoria
Sampdoria
52
Verona
Verona
45
Genoa
Genoa
42
Bologna
41
Fiorentina
40
Udinese
40
Spezia
39
Cagliari
37
Torino
37
Benevento
33
Crotone
23
Parma
20

Juve-Napoli 2-1: Ronaldo e Dybala rilanciano la corsa Champions
Cristiano Ronaldo e Dybala regalano lo spareggio Champions a Pirlo che scavalca l'Atalanta e sale al terzo posto. A Gattuso non basta Insigne: interrotta la striscia positiva
mercoledì 7 aprile 2021
corrieredellosport.it

TORINO - La Juve si ritrova, vince lo spareggio Champions, scavalca l’Atalanta in classifica e sale al terzo posto. Il Napoli interrompe la sua striscia positiva di sei partite e scivola a due punti dalla squadra di Gasperini, ora quarta. I due fuoriclasse della Juve, Ronaldo e Dybala, hanno regalato un sorriso a Pirlo, che ora sente meno traballante la sua panchina e può guardare con più serenità a questo finale di campionato. Gattuso invece dovrà rimboccarsi le maniche e ricaricare gli azzurri: ci sono ancora nove partite per tentare la rimonta alla zona Champions che è un obiettivo fondamentale per la società. L’unico sorriso della serata lo ha regalato Insigne nel finale: con il suo rigore il Napoli resta pari negli scontri diretti con la Juve (in caso di arrivo a pari punti conterà la differenza reti generale).

E’ stata una partita bella, aperta, vivace. Le due squadre l’hanno giocata quasi a specchio, con la Juve disegnata con un 4-4-2 nelle due fasi di gioco e il Napoli che partiva con un 4-2-3-1 e si difendeva con due linee da quattro. Pirlo ha sorpreso con Buffon al posto di Szczesny, ha preferito Cuadrado alto a McKennie e ha dato fiducia ad Alex Sandro sull’esterno. Gattuso invece ne ha cambiati sei rispetto alla sfida vinta con il Crotone domenica e ha lasciato in panchina Osimhen. In campo la Juve ci ha messo tanta voglia e grande determinazione, è sembrata un’altra squadra rispetto a quella che aveva balbettato con il Torino o a quella che si era dovuta inchinare al Benevento. Ronaldo, sempre lui, l’ha indirizzata verso Pirlo dopo aver sbagliato in apertura e in maniera clamorosa una deviazione di testa da due passi su invito di Danilo. I campioni, però, possono sbagliare una volta, non la seconda: e così, quando Chiesa (casualmente a destra) si è inventato un altro assist delizioso dopo aver ubriacato Hysaj, l’asso portoghese ha risposto presente. Deviazione vincente da centro area e Meret battuto con il gol numero 25 in campionato.

Il Napoli non è stato a guardare, è stato in partita, ha sofferto ma ha cercato di ribattere colpo su colpo. La mira, però, non è mai stata precisa: tre volte, con Zielinski, Fabian Ruiz e Insigne, ha mandato alle stelle tre buone occasioni. Lo stesso hanno fatto gli scatenati Chiesa e Cuadrado dall’altro lato (il primo ha mandato in curva, il secondo è stato fermato da Meret). L’arbitro Mariani e il Var Di Paolo sono stati protagonisti in negativo del primo tempo e non hanno giudicato punibili due entrate abbastanza evidenti di Lozano su Chiesa e di Alex Sandro su Zielinski: c’erano due rigori.

Una parata di Buffon su Di Lorenzo ha dato fiducia a Gattuso, che ha provato a riaprirla giocandosi il tutto per tutto con Politano e Osimhen per Demme e Lozano. Si è dato da fare il Napoli, ha avuto coraggio, ma Buffon, a 43 anni, ha consentito alla Juve di conservare il vantaggio grazie a due ottime risposte su Insigne (diagonale di sinistro da posizione defilata) e Fabian Ruiz (sinistro dal limite). Il cambio decisivo, però, lo ha fatto Pirlo, che ha messo al sicuro i tre punti con una magia di Dybala, al rientro dopo tre mesi e mezzo, bravo a dimenticare le polemiche per le esclusioni per i festini e straordinario a beffare Meret con il suo solito ricamo di sinistro. McKennie e Arthur hanno dato sostanza nel finale ai bianconeri, che hanno tremato solo nel recupero dopo il rigore segnato da Insigne (fallo di Chiellini su Osimhen). Lo spareggio Champions lo vince comunque Pirlo, forse stasera ha ritrovato la vera Juve.

JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado (69' McKennie), Rabiot, Bentancur, Chiesa (79' Arthur); Morata (69' Dybala), Ronaldo. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Ramsey, Demiral, Di Pardo, Dragusin, Frabotta, Fagioli, Kulusevski. Allenatore: Pirlo.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Hysaj (76' Rui); Fabian Ruiz, Demme (54' Osimhen); Lozano (54' Politano), Zielinski, Insigne; Mertens (76' Elmas). A disposizione: Contini, Bakayoko, Maksimovic, Petagna, Manolas, Cioffi, Lobotka. Allenatore: Gattuso.

ARBITRO: Mariani di Aprilia

MARCATORI: 13' Ronaldo (J), 73' Dybala (J), 89' su rig. Insigne (N)

NOTE: Ammoniti A. Sandro (J); Koulibaly, Rrahmani (N). Recupero: 1' - 4'.

Altre notizie

Napoli-Crotone 4-3: Gattuso continua la corsa sulla Champions

3 apr 2021, 16:13

I convocati di Gattuso per la Juve: tornano Demme e Ospina

6 apr 2021, 17:09

Articoli su #Insigne

01 apr 2021

Napoli, Insigne, Meret e Di Lorenzo negativi al Covid

22 apr 2021

Napoli spettacolo, la Lazio si sveglia tardi. Gattuso a -2 dal quarto posto

07 mar 2021

Napoli-Bologna 3-1: Insigne e Osimhen lanciano gli azzurri

Articoli su #JuventusNapoli

06 apr 2021

De Laurentiis: «Uefa e Fifa uccidono i calciatori»

06 apr 2021

Pirlo: «Incontro tra Agnelli e Allegri? Avvertito dal presidente»

05 apr 2021

Demme torna a disposizione di Gattuso: recuperato per Juve-Napoli

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd