10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Squadra
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Squadra
  6. /
  7. Napoli
giovedì 15 febbraio 2018
Napoli - RB Lipsia
1-3
Europa League
Stadio San Paolo di Napoli
giovedì 22 febbraio 2018
RB Lipsia - Napoli
0-2
Europa League
Red Bull Arena di Lipsia

Gianluca Gaetano, dalla Primavera alla convocazione contro il Lipsia
Il Napoli si coccola il gioiellino classe 2000 della formazione Primavera
mercoledì 14 febbraio 2018
10maggio87.it

NAPOLI - Gianluca Gaetano, classe 2000, potrebbe far parte dei convocati per la partita di Europa League contro il Lipsia vista le contemporanee squalifiche di Mertens e Machach. 

SCHEDA - Cresciuto a pane e pallone, il giocatore del Napoli Primavera classe 2000 Gianluca Gaetano, ha intrapreso la stessa strada del fratello maggiore Felice (classe 1996), che dopo aver lasciato il Napoli ha trovato stabilità nell’Aversa Normanna, in Serie D. Un talento - quello di Gianluca - che è oramai salito alla ribalta come nuovo patrimonio dei partenopei essendo, senza paura di sbilanciarci, la punta di diamante del settore giovanile azzurro. "Qualità" è la prima parola che viene in mente pensando a questo ragazzo. Non parliamo però di una qualità "settoriale", perché Gaetano spicca per tecnica, classe, visione e fiuto del gol. Con il pallone tra i piedi dà il meglio di sé (da vedere e rivedere il gol contro l'Atalanta). Vuoi per tentare il dribbling, vuoi per servire i compagni, oppure per tentare l’azione personale. Il tempo, com’è normale che sia, gli ha permesso di migliorare nella scelta della giocata, segno di crescita sotto l’aspetto mentale, fondamentale a quest’età. 

IN PRIMAVERA - I numeri sono da prima punta: 32 reti con l’U17 in 2 stagioni, prima del definitivo salto in Primavera, dove i gol sono arrivati in misura minore dato l’arretramento della posizione in campo (con l’U17 ha spesso ricoperto il ruolo di terminale offensivo). L'altra grande qualità di Gianluca è la capacità di adattarsi in diverse zone del campo: mezz'ala, centrocampista centrale, ala d’attacco, trequartista, seconda punta e centravanti. Ma attualmente, il ruolo a lui più congeniale è però quello di trequartista, ovviamente con quella maglia numero 10 sulla schiena. Ed è proprio questa la collocazione che gli ha cucito addosso Loris Beoni, tecnico della Primavera del Napoli dopo l’esonero di Saurini. L’allenatore ha avuto ragione, dato che dal 19 ottobre scorso, giorno della sua nomina, Gaetano ha trovato la rete 3 volte in altrettante partite di campionato. Le qualità di questo ragazzo non sono passate inosservate nemmeno agli occhi dei selezionatori delle rappresentative giovanili italiane. 

NAZIONALI GIOVANILI - Sono arrivate convocazioni e presenze con l’U15, U16 e U17. In giorni come questi, dove l’eliminazione dal playoff mondiale contro la Svezia ha fatto realmente capire l’importanza di dare nuova linfa vitale al nostro calcio, quello di Gaetano è un profilo che sicuramente va visionato monitorato di giorno in giorno. Il reale obiettivo di Gianluca Gaetano e del Napoli è quello di approdare al più presto in Prima squadra e la stessa società di De Laurentis ha mostrato di credere molto in lui, blindandolo in seguito alle prime avances del Liverpool. Dopo l'esplosione di Lorenzo Insigne potrebbe essere proprio lui il prossimo napoletano ad abbracciare il calore del San Paolo.“

giovedì 15 febbraio 2018
Napoli - RB Lipsia
1-3
Napoli
Italia
RB Lipsia
Germania
Europa League
Stadio San Paolo di Napoli
giovedì 22 febbraio 2018
RB Lipsia - Napoli
0-2
RB Lipsia
Germania
Napoli
Italia
Europa League
Red Bull Arena di Lipsia

Gianluca GAETANO

Italia

profilo
Lorenzo INSIGNE

Gianluca Gaetano, dalla Primavera alla convocazione contro il Lipsia
Il Napoli si coccola il gioiellino classe 2000 della formazione Primavera
mercoledì 14 febbraio 2018
10maggio87.it

NAPOLI - Gianluca Gaetano, classe 2000, potrebbe far parte dei convocati per la partita di Europa League contro il Lipsia vista le contemporanee squalifiche di Mertens e Machach. 

SCHEDA - Cresciuto a pane e pallone, il giocatore del Napoli Primavera classe 2000 Gianluca Gaetano, ha intrapreso la stessa strada del fratello maggiore Felice (classe 1996), che dopo aver lasciato il Napoli ha trovato stabilità nell’Aversa Normanna, in Serie D. Un talento - quello di Gianluca - che è oramai salito alla ribalta come nuovo patrimonio dei partenopei essendo, senza paura di sbilanciarci, la punta di diamante del settore giovanile azzurro. "Qualità" è la prima parola che viene in mente pensando a questo ragazzo. Non parliamo però di una qualità "settoriale", perché Gaetano spicca per tecnica, classe, visione e fiuto del gol. Con il pallone tra i piedi dà il meglio di sé (da vedere e rivedere il gol contro l'Atalanta). Vuoi per tentare il dribbling, vuoi per servire i compagni, oppure per tentare l’azione personale. Il tempo, com’è normale che sia, gli ha permesso di migliorare nella scelta della giocata, segno di crescita sotto l’aspetto mentale, fondamentale a quest’età. 

IN PRIMAVERA - I numeri sono da prima punta: 32 reti con l’U17 in 2 stagioni, prima del definitivo salto in Primavera, dove i gol sono arrivati in misura minore dato l’arretramento della posizione in campo (con l’U17 ha spesso ricoperto il ruolo di terminale offensivo). L'altra grande qualità di Gianluca è la capacità di adattarsi in diverse zone del campo: mezz'ala, centrocampista centrale, ala d’attacco, trequartista, seconda punta e centravanti. Ma attualmente, il ruolo a lui più congeniale è però quello di trequartista, ovviamente con quella maglia numero 10 sulla schiena. Ed è proprio questa la collocazione che gli ha cucito addosso Loris Beoni, tecnico della Primavera del Napoli dopo l’esonero di Saurini. L’allenatore ha avuto ragione, dato che dal 19 ottobre scorso, giorno della sua nomina, Gaetano ha trovato la rete 3 volte in altrettante partite di campionato. Le qualità di questo ragazzo non sono passate inosservate nemmeno agli occhi dei selezionatori delle rappresentative giovanili italiane. 

NAZIONALI GIOVANILI - Sono arrivate convocazioni e presenze con l’U15, U16 e U17. In giorni come questi, dove l’eliminazione dal playoff mondiale contro la Svezia ha fatto realmente capire l’importanza di dare nuova linfa vitale al nostro calcio, quello di Gaetano è un profilo che sicuramente va visionato monitorato di giorno in giorno. Il reale obiettivo di Gianluca Gaetano e del Napoli è quello di approdare al più presto in Prima squadra e la stessa società di De Laurentis ha mostrato di credere molto in lui, blindandolo in seguito alle prime avances del Liverpool. Dopo l'esplosione di Lorenzo Insigne potrebbe essere proprio lui il prossimo napoletano ad abbracciare il calore del San Paolo.“

Altre notizie

Primavera, Napoli-Sampdoria 3-1: gli azzurrini restano nella massima divisione

19 mag 2018, 23:02

Primavera, sarà Loris Beoni il nuovo allenatore

19 ott 2017, 11:44

Napoli, Insigne: «Per lo scudetto dobbiamo vincerle tutte»

18 feb 2018, 17:18

Articoli su #Gaetano

26 set 2017

Youth League, Napoli-Feyenoord 2-2: Gaetano show, Saurini beffato nel finale

13 set 2017

Youth League, Shakhtar Donetsk-Napoli 1-2: Gaetano e Zerbin

Articoli su #Primavera

16 ott 2017

UFFICIALE: Napoli, esonerato il tecnico della Primavera Saurini

18 lug 2018

Reja: «La prossima settimana a Napoli. Baronio tecnico primavera, mi occuperò anche dei più piccoli»

Articoli su #Insigne

19 feb 2018

Insigne: «Scudetto? Napoli ha bisogno di vincere»

21 feb 2018

Insigne: «Dimostreremo quanto teniamo all'Europa League»

22 feb 2018

Europa League, Lipsia-Napoli 0-2: Zielinski-Insigne non bastano

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd