Napoli - Inter 1-3
I Precedenti contro l'Inter

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Coppa Italia | ||||||
Totale |
Meret
4,5


Hysaj
5,5

Mario Rui
5,5
Di Lorenzo
5,5
Manolas
4,5
Allan
5,5
Fabian Ruiz
5

Zielinski
6
Milik
6

Insigne
6
Callejon
6

Lozano
s.v.

Llorente
s.v.

Gattuso
5
Ultimi Precedenti in Campionato
10maggio87 TV
2019-20 - Serie A - Napoli-Inter 1-3
Argomenti correlati
#SerieA
#NapoliInter
#TabellinoUfficiale
Altre Notizie
06/01/2020 13:14 - Napoli-Inter ore 20.45: probabili formazioni e dove vederla in tv
05/01/2020 12:54 - Gattuso: «Non parlo di mercato. Mertens torna mercoledì, out Koulibaly»
02/01/2020 14:11 - Napoli, febbre per Fabian Ruiz: salta l'allenamento
01/01/2020 22:10 - Napoli, per Mertens lavoro personalizzato. Luperto in gruppo
Tutte la Serie A 2019-20
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2019-20 | Serie A | 24/08/2019 | Fiorentina - Napoli | 3-4 | |
2019-20 | Serie A | 31/08/2019 | Juventus - Napoli | 4-3 | |
2019-20 | Serie A | 14/09/2019 | Napoli - Sampdoria | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 22/09/2019 | Lecce - Napoli | 1-4 | |
2019-20 | Serie A | 25/09/2019 | Napoli - Cagliari | 0-1 | |
2019-20 | Serie A | 29/09/2019 | Napoli - Brescia | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 06/10/2019 | Torino - Napoli | 0-0 | |
2019-20 | Serie A | 19/10/2019 | Napoli - Verona | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 27/10/2019 | Spal - Napoli | 1-1 | |
2019-20 | Serie A | 30/10/2019 | Napoli - Atalanta | 2-2 | |
2019-20 | Serie A | 02/11/2019 | Roma - Napoli | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 09/11/2019 | Napoli - Genoa | 0-0 | |
2019-20 | Serie A | 23/11/2019 | Milan - Napoli | 1-1 | |
2019-20 | Serie A | 01/12/2019 | Napoli - Bologna | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 07/12/2019 | Udinese - Napoli | 1-1 | |
2019-20 | Serie A | 14/12/2019 | Napoli - Parma | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 22/12/2019 | Sassuolo - Napoli | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 06/01/2020 | Napoli - Inter | 1-3 | |
2019-20 | Serie A | 11/01/2020 | Lazio - Napoli | 1-0 | |
2019-20 | Serie A | 18/01/2020 | Napoli - Fiorentina | 0-2 | |
2019-20 | Serie A | 26/01/2020 | Napoli - Juventus | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 03/02/2020 | Sampdoria - Napoli | 2-4 | |
2019-20 | Serie A | 09/02/2020 | Napoli - Lecce | 2-3 | |
2019-20 | Serie A | 16/02/2020 | Cagliari - Napoli | 0-1 | |
2019-20 | Serie A | 21/02/2020 | Brescia - Napoli | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 01/03/2020 | Napoli - Torino | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 23/06/2020 | Verona - Napoli | 0-2 | |
2019-20 | Serie A | 28/06/2020 | Napoli - Spal | 3-1 | |
2019-20 | Serie A | 02/07/2020 | Atalanta - Napoli | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 05/07/2020 | Napoli - Roma | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 08/07/2020 | Genoa - Napoli | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 12/07/2020 | Napoli - Milan | 2-2 | |
2019-20 | Serie A | 15/07/2020 | Bologna - Napoli | 1-1 | |
2019-20 | Serie A | 19/07/2020 | Napoli - Udinese | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 22/07/2020 | Parma - Napoli | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 25/07/2020 | Napoli - Sassuolo | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 28/07/2020 | Inter - Napoli | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 01/08/2020 | Napoli - Lazio | 3-1 |
NAPOLI - L’Inter non molla la Juve. Lukaku e Lautaro Martinez rispondono a Cristiano Ronaldo e Higuain e tengono Conte in vetta insieme con Sarri. Una doppietta dell’attaccante belga e un gol dell’argentino hanno incenerito il Napoli al San Paolo, dove i nerazzurri non vincevano dal 1997 quando in panchina c’era Simoni. Troppa differenza di sostanza fra le due squadre al momento per consentire a Gattuso di reggere il confronto: il nuovo allenatore azzurro (secondo ko in tre partite) ha ancora tanto lavoro da fare per ridare un’anima alla sua squadra, l’arrivo di Lobotka potrà sicuramente aiutarlo.
Il solito 3-5-2 di Conte invece è una garanzia di solidità per l’Inter, il primo tempo è una evidente dimostrazione di forza, in cui abbina la capacità di concedere pochissimo dietro a quella di far tremendamente male quando si attacca. Così dopo un illusorio colpo di testa di Milik, i nerazzurri prendono in mano la partita e la indirizzano come vogliono. Certo è il Napoli a contribuire in maniera incredibile: Di Lorenzo (scelto come partner al centro della difesa di Manolas) scivola a metà campo così come era successo a Zielinski con il Parma, Lukaku si invola verso l’area del Napoli, non trova in Hysaj una copertura degna di tale nome e fulmina Meret con un sinistro chirurgico. Regali finiti? Nemmeno per sogno, perché dopo il gol del vantaggio è ancora un’altra papera, stavolta di Meret, a regalare il raddoppio a Lukaku, in gol con un tiro di sinistro da fuori scagliato a 111 km/h. Fra le due reti era stato lo stesso Meret a fare due miracoli prima su Vecino e poi su Lautaro. Il Napoli assiste scioccato allo strapotere nerazzurro per oltre mezz’ora, poi si scuote con Insigne (super Handanovic in due tempi) e accorcia le distanze con un tap-in di Milik, pescato davanti alla porta da Callejon.
La spinta del San Paolo e le urla di Gattuso fanno tornare in campo un Napoli carico nel secondo tempo, con Insigne che spaventa Handanovic e l’Inter costretta a soffrire rintanata nella propria area di rigore. Nel momento di maggiore pressione della squadra di Gattuso, arriva però un altro incredibile regalo che spiana la strada a Conte: lo confeziona Manolas, che, su un cross di Vecino, stoppa la palla in area a Lautaro, troppo facile per l’argentino insaccare il tris alle spalle di Meret. San Paolo gelato e Inter che gestisce senza problemi il doppio vantaggio fino alla fine con gli ingressi di Barella, Sensi e Borja Valero, tremando solo una punizione di Insigne che si stampa sulla traversa. Inutili le mosse di Gattuso (Lozano e Llorente per Hysaj e un fischiatissimo Fabian Ruiz) per il Napoli la nottata ancora non è passata.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj (36' st Lozano), Manolas, Di Lorenzo, Mario Rui; Allan, Fabian Ruiz (39' st Llorente), Zielinski; Callejon, Milik, Insigne. A disp.: Ospina, Karnezis, Elmas, Luperto, Younes, Tonelli, Gaetano, Leandro. All.: Gattuso.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini (11' st Barella), Brozovic, Vecino (28' st Sensi), Biraghi; L. Martinez, R. Lukaku (43' st Borja Valero). A disp.: Padelli, Berni, Godin, Sanchez, Ranocchia, Politano, Lazaro, Dimarco, Esposito. All.: Conte.
ARBITRO: Doveri di Roma.
MARCATORI: 14' pt Lukaku (I), 33' pt Lukaku (I), 39' pt Milik (N), 17' st L. Martinez (I)
NOTE: Ammoniti: Candreva, Barella, Conte, Esposito, Sensi, Skriniar (I). Recupero: 1' pt, 4' st.