Verona - Napoli 0-2
I Precedenti contro il Verona

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Serie B | ||||||
Coppa Italia | ||||||
Totale |
Ospina
6,5
Di Lorenzo
6
Hysaj
6

Maksimovic
6
Koulibaly
6,5

Allan
6

Demme
5,5

Zielinski
6,5
Milik
7


Politano
6,5


Insigne
6,5
Fabian Ruiz
6

Ghoulam
6


Mertens
6

Lobotka
6

Lozano
6,5


Gattuso
7
Ultimi Precedenti in Campionato
Argomenti correlati
#SerieA
#VeronaNapoli
#TabellinoUfficiale
Altre Notizie
22/06/2020 15:36 - Juric: «Napoli diventato tostissimo con Gattuso»
22/06/2020 15:30 - I convocati per il Verona: out Manolas e Malcuit, c'è Lobotka
21/06/2020 17:33 - Napoli in campo con una maglia celebrativa in onore di Mertens
Tutte la Serie A 2019-20
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2019-20 | Serie A | 24/08/2019 | Fiorentina - Napoli | 3-4 | |
2019-20 | Serie A | 31/08/2019 | Juventus - Napoli | 4-3 | |
2019-20 | Serie A | 14/09/2019 | Napoli - Sampdoria | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 22/09/2019 | Lecce - Napoli | 1-4 | |
2019-20 | Serie A | 25/09/2019 | Napoli - Cagliari | 0-1 | |
2019-20 | Serie A | 29/09/2019 | Napoli - Brescia | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 06/10/2019 | Torino - Napoli | 0-0 | |
2019-20 | Serie A | 19/10/2019 | Napoli - Verona | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 27/10/2019 | Spal - Napoli | 1-1 | |
2019-20 | Serie A | 30/10/2019 | Napoli - Atalanta | 2-2 | |
2019-20 | Serie A | 02/11/2019 | Roma - Napoli | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 09/11/2019 | Napoli - Genoa | 0-0 | |
2019-20 | Serie A | 23/11/2019 | Milan - Napoli | 1-1 | |
2019-20 | Serie A | 01/12/2019 | Napoli - Bologna | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 07/12/2019 | Udinese - Napoli | 1-1 | |
2019-20 | Serie A | 14/12/2019 | Napoli - Parma | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 22/12/2019 | Sassuolo - Napoli | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 06/01/2020 | Napoli - Inter | 1-3 | |
2019-20 | Serie A | 11/01/2020 | Lazio - Napoli | 1-0 | |
2019-20 | Serie A | 18/01/2020 | Napoli - Fiorentina | 0-2 | |
2019-20 | Serie A | 26/01/2020 | Napoli - Juventus | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 03/02/2020 | Sampdoria - Napoli | 2-4 | |
2019-20 | Serie A | 09/02/2020 | Napoli - Lecce | 2-3 | |
2019-20 | Serie A | 16/02/2020 | Cagliari - Napoli | 0-1 | |
2019-20 | Serie A | 21/02/2020 | Brescia - Napoli | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 01/03/2020 | Napoli - Torino | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 23/06/2020 | Verona - Napoli | 0-2 | |
2019-20 | Serie A | 28/06/2020 | Napoli - Spal | 3-1 | |
2019-20 | Serie A | 02/07/2020 | Atalanta - Napoli | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 05/07/2020 | Napoli - Roma | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 08/07/2020 | Genoa - Napoli | 1-2 | |
2019-20 | Serie A | 12/07/2020 | Napoli - Milan | 2-2 | |
2019-20 | Serie A | 15/07/2020 | Bologna - Napoli | 1-1 | |
2019-20 | Serie A | 19/07/2020 | Napoli - Udinese | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 22/07/2020 | Parma - Napoli | 2-1 | |
2019-20 | Serie A | 25/07/2020 | Napoli - Sassuolo | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 28/07/2020 | Inter - Napoli | 2-0 | |
2019-20 | Serie A | 01/08/2020 | Napoli - Lazio | 3-1 |
VERONA - Il Napoli vuole costruirsi un sogno. Dopo le le feste per la vittoria della Coppa Italia contro la Juve, Gattuso sbanca Verona alla ripartenza del campionato e si tiene aperta la speranza di provare una clamorosa rimonta Champions. L’impresa è difficile, quasi impossibile: l’Atalanta quarta ora ha 9 punti di vantaggio e una partita da giocare domani contro la Lazio. Ma questo Napoli, che infila la quarta vittoria consecutiva in campionato, continua a dare impressione di grande solidità, di gruppo unito, di vera squadra. Milik e il redivivo Lozano hanno firmato il prezioso successo al Bentegodi, su un campo difficile dove tutti hanno trovato tante difficoltà.
La ricetta di Gattuso si conferma ancora una volta vincente: questo Napoli punta sulla solidità difensiva, cerca di non farsi sorprendere e di colpire gli avversari alla distanza. A Verona le serate di festa post trionfo sulla Juve un po’ hanno pesato, perché qualche sbavatura dietro si è vista, ma la squadra di Juric ha avuto il peccato di non concretizzare le poche occasioni avute (soprattutto quelle di Verre e Di Carmine nel primo tempo, annullato dal Var un gol a Faraoni nel secondo per un fallo di mano di Zaccagni). Il Napoli invece è stato spietato: nel primo tempo ha colpito in una delle due occasioni create con Milik, nella ripresa ha chiuso i conti nel finale con Lozano. Per l’attaccante polacco è il 13° gol stagionale, il 10° in campionato, arrivato di testa su un preciso angolo calciato di sinistro da Politano. Per il Chucky invece potrebbe essere la partita della rinascita: anche lui ha segnato di testa su un angolo di Ghoulam, ritrovando quel sorriso che gli mancava da tempo. E la sua serata poteva diventare addirittura magica, ma in pieno recupero ha sprecato in maniera clamorosa un ottimo assist di Insigne per raddoppiare.
Il rientro di Ghoulam è l’altra nota lieta della serata veronese: l’esterno algerino non giocava da otto mesi, ha trovato spazio nel finale al posto di Hysaj e potrebbe essere un rinforzo inatteso per il Napoli in questo rush finale di stagione. Gattuso, comunque, ha avuto conferme dai suoi fedelissimi: capitan Insigne ancora una volta fra i migliori (due occasioni fallite nel finale), la coppia centrale Koulibaly-Maksimovic sempre su ottimi livelli, Demme al solito direttore d’orchestra a centrocampo. Segnali di risveglio anche da Allan, che da tempo cerca di tornare ai suoi livelli. L’insolito calendario darà inevitabilmente spazio a tutti, Gattuso sta avendo segnali positivi dall'intera rosa: questo Napoli ora è una squadra vera.
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Empereur; Faraoni, Veloso, Amrabat (39' st Stepinski), Lazovic (40' st Dimarco); Verre (32' st Pessina), Zaccagni (25' st Salcedo); Di Carmine (24' st Pazzini). A disposizione: Adjapong, Badu, Berardi, Bocchetti, Gunter, Lovato, Radunovic. Allenatore: Juric
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj (22' st Ghoulam); Zielinski, Demme (27' st Lobotka), Allan (22' st Ruiz); Politano (39' st Lozano), Milik (27' st Mertens), Insigne. A disposizione: Callejon, Elmas, Llorente, Luperto, Meret, Mario Rui, Younes. Allenatore: Gattuso
ARBITRO: Pasqua di Tivoli
MARCATORI: 38' pt Milik, 45' st Lozano
NOTE: Annullato un gol a Faraoni (V) al 18' st dopo il VAR check. Ammoniti: Faraoni (V); Koulibaly (N). Recupero 4' pt e 6' st.