Napoli - Inter 1-1
I Precedenti contro l'Inter

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Coppa Italia | ||||||
Totale |
Ospina
7,5


Di Lorenzo
6
Hysaj
6
Maksimovic
7,5
Koulibaly
6,5
Demme
6
Elmas
5,5

Zielinski
5,5

Mertens
7


Politano
6

Insigne
7


Callejon
6

Fabian Ruiz
6

Milik
6

Allan
s.v.

Younes
s.v.

Gattuso
7
Ultimi Precedenti in Campionato
10maggio87 TV
2019-20 - Coppa Italia - Napoli-Inter 1-1
Argomenti correlati
#CoppaItalia
#NapoliInter
#TabellinoUfficiale
Altre Notizie
13/06/2020 21:23 - Giuntoli: «Mertens? Il rinnovo ormai è scontato»
13/06/2020 19:06 - Di Lorenzo: «Ci mancheranno i tifosi, ma felici di ripartire»
13/06/2020 19:03 - Formazione ufficiale, tutto pronto al San Paolo
11/06/2020 11:22 - Rocchi è l'arbitro di Napoli-Inter: c'è Valeri al Var, la sestina completa
10/06/2020 09:47 - Napoli, De Laurentiis oggi a Castel Volturno: ecco perché
09/06/2020 11:03 - Verso Napoli-Inter: ballotaggio Politano-Callejon in attacco
Tutte la Coppa Italia 2019-20
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2019-20 | Coppa Italia | 14/01/2020 | Napoli - Perugia | 2-0 | |
2019-20 | Coppa Italia | 21/01/2020 | Napoli - Lazio | 1-0 | |
2019-20 | Coppa Italia | 12/02/2020 | Inter - Napoli | 0-1 | |
2019-20 | Coppa Italia | 13/06/2020 | Napoli - Inter | 1-1 | |
2019-20 | Coppa Italia | 17/06/2020 | Napoli - Juventus | 4-2 dcr |
NAPOLI - Il Napoli è in finale di Coppa Italia: mercoledì sera allo Stadio Olimpico di Roma sfiderà la Juve del grande ex, Maurizio Sarri. A Gattuso è bastato un pareggio 1-1 per l’eliminare l’Inter, già battuta 1-0 all’andata a San Siro. Eriksen ha illuso Conte con un gol in avvio su calcio d'angolo, Mertens ha trovato il pareggio che porterà gli azzurri a giocarsi il primo trofeo del post Coronavirus.
Il bacio al cielo prima del via e la commozione di Gattuso per la sorella Francesca scomparsa di recente sono uno dei pochi momenti toccanti che coinvolgono il Napoli del primo tempo. Gli azzurri sono frastornati, inconcludenti, solo spettatori davanti a un’Inter che prende subito in mano la partita al San Paolo e la sblocca con un’invenzione di Eriksen da calcio d’angolo, con Ospina che si fa sorprendere in maniera abbastanza ingenua. Il gol in avvio regala a Conte la possibilità di gestire la partita come più gli piace: pressing alto e recupero immediato della palla, dominio sul possesso (64,3% nel primo tempo) e continui cambi di gioco per aprire il Napoli sulle fasce. Young da una parte e Candreva dall’altra trovano autostrade, Lukaku spreca due grandi occasioni per il raddoppio così come fa lo stesso Candreva.
Il Napoli? Assente ingiustificato, perché per 40 minuti non riesce mai a farsi vivo in avanti anche se protesta con l’arbitro Rocchi che decide di non ammonire per la seconda volta Young dopo un fallo su Politano. Solo Handanovic regala una chance allo stesso ex nerazzurro per un disimpegno sbagliato. Poi, in pochi secondi, è Ospina a dare una svolta alla partita: prima fa un mezzo miracolo su Candreva, poi con un rilancio perfetto fa partire il contropiede azzurro, orchestrato da Insigne e concluso con precisione da Mertens (per il belga gol numero 122 in azzurro che gli regala il primato assoluto nella storia del Napoli).
Il gol cambia le carte in tavola, trasforma il Napoli e gli consente di tirare fuori la testa nel secondo tempo. Prendono coraggio gli azzurri e trovano più geometrie, anche perché l’Inter non riesce a tenere i ritmi altissimi. Insigne, uno dei migliori in campo, sfiora un paio di volte il raddoppio. La girandola di cambi regala più sprint all’Inter (Conte fa entrare Sanchez, Biraghi, Moses, Sensi e Ranocchia al posto di Lautaro, Candreva, Young, Eriksen e De Vrij, mentre Gattuso risponde con Callejon, Fabian, Milik, Allan e Younes al posto di Politano, Elmas, Zielinski, Insigne e Mertens): nel finale il Napoli si rintana appoggiandosi alla grande serata di Maksimovic e Koulibaly ma deve soffrire fino alla fine. Sanchez e due volte Eriksen mettono paura a Gattuso, salvato dai grandi interventi di Ospina (ammonito, salterà la finale). Mercoledì la grande sfida con Sarri.
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Elmas (20' st Fabian Ruiz), Demme, Zielinski (40' st Allan); Politano (20' st Callejon), Mertens (29' st Milik), Insigne (40' st Younes). A disposizione: Meret, Karnezis, Mario Rui, Llorente, Lozano, Luperto, Ghoulam. All. Gattuso.
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij (43' st Ranocchia), Bastoni; Candreva (27' st Moses), Barella, Brozovic, Young (27' st Biraghi); Eriksen (43' st Sensi); Lukaku, Lautaro Martinez (27' st Sanchez). A disposizione: Padelli, Berni, Gagliardini, Asamoah, Borja Valero, Esposito, Pirola. All.: Conte.
ARBITRO: Rocchi di Firenze.
MARCATORI: 2' pt Eriksen (I), 41' pt Mertens (N)
NOTE: Ammoniti: Young, De Vrij (I); Ospina (N). Recupero: 1' pt, 5' st.