Coppa Italia, faccia a faccia Klose e Higuain alla "bella"
Alle 20.45 l'andata delle semifinali. Il tedesco ha battuto il Pipita nella finale del Mondiale, l'argentino ha segnato il gol decisivo a gennaio.

03/04/2015 11:20
gazzetta.it
ROMA - Ancora loro, Miroslav Klose e Gonzalo Higuain. I due centravanti, il tedesco e l'argentino. Riassunto delle puntate precedenti. Luglio 2014, Klose alza la Coppa del Mondo in faccia a Higuain, Germania-Argentina 1-0. Gennaio 2015, ultima giornata del girone d'andata dell'attuale campionato: a Roma il Napoli batte la Lazio con gol di Higuain. In teoria stasera all'Olimpico c'è la "bella", Lazio-Napoli andata delle semifinali di Coppa Italia. In pratica no, perché un Mondiale fa storia a sé, non può essere accomunato a competizioni nazionali. Di fatto Klose vs Higuain resta un bel vedere. Due veri nove, senza falsità.
KLOSE - Tra i due la discriminante è l'età. Ballano quasi dieci anni. Higuain è del dicembre '87, Klose del giugno '78. Miro va per i 37 anni, li compirà a giugno, e 37 anni sono troppi per promettersi il futuro nel calcio. Non si sa quel che sarà di Klose. Il tedesco di origini polacche ha un contratto aperto, deve decidere se esercitare o meno l'opzione per la prossima stagione. Il tetto delle 20 presenze - condizione per il prolungamento - l'ha raggiunto e superato, e Miroslav può fare di sé ciò che vuole. C'è chi pronostica un ritorno in Germania, chi gli accredita un finale di carriera nella Mls, la lega americana. L'infortunio di Djordjevic gli ha restituito la titolarità del ruolo e l'intesa con l'allenatore è alta. Stefano Pioli lo ha convinto a giocare di più per la squadra, a non vivere soltanto in attesa dell'attimo giusto per il gol. Non si smette mai di crescere, neppure a 36 anni, quasi 37. Non molte le reti realizzate, sei in campionato, l'ultima domenica col Sassuolo, e due in Coppa Italia, ma ci sta che sia andata così, nella prima parte dell'annata giocava di più il serbo ex del Nantes.
HIGUAIN - Higuain è nervoso, in campionato non segna da cinque giornate, gli ultimi gol alla prima di ritorno contro il Genoa. A seguire l'astinenza, stemperata dalle reti in Coppa Italia contro l'Inter e in Europa League a Trebisonda. Higuain è ombroso dalla fine dell'estate scorsa, quando il Napoli uscì dalla Champions al preliminare per mano dell'Athletic Bilbao. In questa stagione, per lunghi periodi, si è visto un Pipita teso, agitato coi compagni. Non si capisce bene che cosa gli passi per la testa. Di certo non sopporterebbe l'idea di un'altra stagione senza Champions, ma non è chiaro se nel caso gli basterà il terzo posto e un altro giro alla roulette del preliminare. La Premier League lo corteggia e da mesi Gonzalo ripensa a quella dichiarazione di Leo Messi durante il Mondiale in Brasile: "Vorrei Higuain con me al Barcellona". La situazione è fluida, non è neppure sicuro che Messi rimanga in Spagna.
KLOSE - Tra i due la discriminante è l'età. Ballano quasi dieci anni. Higuain è del dicembre '87, Klose del giugno '78. Miro va per i 37 anni, li compirà a giugno, e 37 anni sono troppi per promettersi il futuro nel calcio. Non si sa quel che sarà di Klose. Il tedesco di origini polacche ha un contratto aperto, deve decidere se esercitare o meno l'opzione per la prossima stagione. Il tetto delle 20 presenze - condizione per il prolungamento - l'ha raggiunto e superato, e Miroslav può fare di sé ciò che vuole. C'è chi pronostica un ritorno in Germania, chi gli accredita un finale di carriera nella Mls, la lega americana. L'infortunio di Djordjevic gli ha restituito la titolarità del ruolo e l'intesa con l'allenatore è alta. Stefano Pioli lo ha convinto a giocare di più per la squadra, a non vivere soltanto in attesa dell'attimo giusto per il gol. Non si smette mai di crescere, neppure a 36 anni, quasi 37. Non molte le reti realizzate, sei in campionato, l'ultima domenica col Sassuolo, e due in Coppa Italia, ma ci sta che sia andata così, nella prima parte dell'annata giocava di più il serbo ex del Nantes.
HIGUAIN - Higuain è nervoso, in campionato non segna da cinque giornate, gli ultimi gol alla prima di ritorno contro il Genoa. A seguire l'astinenza, stemperata dalle reti in Coppa Italia contro l'Inter e in Europa League a Trebisonda. Higuain è ombroso dalla fine dell'estate scorsa, quando il Napoli uscì dalla Champions al preliminare per mano dell'Athletic Bilbao. In questa stagione, per lunghi periodi, si è visto un Pipita teso, agitato coi compagni. Non si capisce bene che cosa gli passi per la testa. Di certo non sopporterebbe l'idea di un'altra stagione senza Champions, ma non è chiaro se nel caso gli basterà il terzo posto e un altro giro alla roulette del preliminare. La Premier League lo corteggia e da mesi Gonzalo ripensa a quella dichiarazione di Leo Messi durante il Mondiale in Brasile: "Vorrei Higuain con me al Barcellona". La situazione è fluida, non è neppure sicuro che Messi rimanga in Spagna.
STATISTICHE - Nell'attesa, godiamoci il faccia a faccia di stasera. Higuain ha segnato di più: 12 gol in campionato, 4 in Europa compreso preliminare di Champions, 2 in Supercoppa italiana, 1 in Coppa Italia. Totale 19, a fronte degli 8 di Klose. Altri indicatori dicono però che la distanza tra i due non è poi così grande. Anzi. Alla voce assist, per esempio, meglio Klose, 5 contro 4, 0,23 di media contro 0,17, cifra che conforta quel che si diceva prima sulla maggior partecipazione del tedesco alle trame. Oppure le "spizzate", 44 a 32 per il tedesco, in media 2 a gara contro 1,33. Identica la precisione al tiro, 56 per cento ciascuno. Migliore Higuain in diverse altre voci come dribbling riusciti (20-5), occasioni create (31-13), sponde (81-17). I paragoni sono condizionati dal tempo, tra i due scorre troppa differenza d'età. Klose cammina sul Sunset Boulevard, la sua parabola è al tramonto. Higuain si trova nel pieno delle sue facoltà tecnico-fisiche. Novanta minuti però costituiscono un tempo breve, per 90 minuti la voragine è colmabile, la "bella" di stasera all'Olimpico è apertissima. Con modi e numeri diversi,tutti e due sono la dimostrazione che nel calcio il "falso nueve" può essere eccezione, non regola. Prenda nota chi pensa che del vero centravanti si possa fare a meno.
10maggio87 TV
2021-22 - Serie A - Lazio-Napoli 1-2
2021-22 - Coppa Italia - Napoli-Fiorentina 2-5 dts
2020-21 - Supercoppa Italiana - Juventus-Napoli 2-0
2020-21 - Coppa Italia - Napoli-Spezia 4-2
2020-21 - Serie A - Lazio-Napoli 2-0
Higuain - Capocannoniere Serie A 2015-16
Argomenti correlati
Altre Notizie
27/02/2022 23:02 - Spalletti: «Il Napoli ha carattere, ma lo scudetto non è un obbligo»
27/02/2022 22:47 - Lazio-Napoli 1-2: Insigne e Fabian Ruiz riportano Spalletti al primo posto
26/02/2022 17:48 - I convocati di Spalletti per la Lazio: rientra Lobotka! Quattro gli assenti
07/02/2022 08:12 - Petagna record, mai nessuno aveva segnato così tardi in Serie A
20/01/2021 22:38 - Gattuso: «Juve mai pericolo, peccato per il rigore e l'occasione al 94'»
20/01/2021 22:19 - Supercoppa alla Juve: battuto il Napoli 2-0
19/01/2021 21:21 - Insigne: «Contro la Juve senza paura»
05/05/2019 18:35 - Con tre punti Napoli matematicamente secondo
26/01/2019 22:43 - Gattuso: «Higuain? E' un capitolo chiuso»
10/02/2018 23:23 - Napoli-Lazio 4-1: il terzo gol è di Mario Rui
01/12/2017 22:46 - Napoli-Juventus 0-1: Higuain sbanca il San Paolo
01/12/2017 20:31 - Napoli, De Laurentiis: «Higuain? Non ho rancore»
30/11/2017 17:43 - Juventus, Higuain convocato. Mandzukic e Höwedes no
27/11/2017 15:06 - Higuain, frattura alla mano: salta Napoli-Juventus
18/10/2017 12:31 - Serie A, il Napoli è in lutto: addio a Peppe Massa
01/04/2017 14:45 - Fair play Napoli: «Siamo la squadra più corretta della Serie A»
26/04/2016 14:04 - La moviola: Callejon, il fuorigioco è millimetrico
07/05/2015 21:41 - Napoli, Benitez e Hamsik: «Errore che cambia tutto»
26/03/2015 13:59 - Bonucci replica al Napoli: «Ci vuole massimo rispetto»
24/03/2015 19:25 - Rizzoli: "Accuse del Napoli? Oltre il rispetto reciproco"
04/03/2015 22:39 - Lazio-Napoli 1-1: Gabbiadini risponde a Klose. Il pari sorride a Benitez