10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 13 marzo 2016
Palermo - Napoli
0-1
Serie A
Stadio Barbera di Palermo

Serie A

Serie A, Palermo-Napoli 0-1: Higuain da record, la Juve non scappa
Il Pipita segna il suo 29esimo gol stagionale ed eguaglia il primato personale. Bianconeri a più tre, Roma a cinque punti dalla squadra di Sarri. Segnali di reazione rosanero dopo l'arrivo di Novellino
domenica 13 marzo 2016
corrieredellosport.it

PALERMO - Il Napoli resta incollato alla Juventus e annulla il secondo tentativo di fuga della capolista. La squadra di Sarri centra l'ottava vittoria esterna a Palermo, nel posticipo della 29ª giornata della Serie A: 1-0, decide il 29° gol stagionale di Higuain (eguagliato il record personale), stavolta su rigore. I bianconeri tornano a più tre e il Napoli ristabilisce anche la distanza con la Roma, terza, ora staccata di cinque lunghezze. Segnali confortanti dalla squadra rosanero al debutto in panchina di Novellino. 

LE SCELTE DEI TECNICI - Sarri può schierare la formazione tipo. C'è anche Hamsik, in dubbio fino a poche ore prima del fischio d'inizio per l'influenza. Il primo Palermo di Novellino è schierato con il 4-3-2-1: in attacco, Quaison e Vazquez partono alle spalle di Gilardino. Un lungo striscione accoglie i giocatori rosanero in campo: la curva li esorta a non risparmiarsi e a non perdere la dignità.

NAPOLI, CHE AVVIO! - Il primo quarto d'ora è un monologo della squadra di Sarri. Si gioca praticamente in una metà campo. Il Palermo si affaccia dall'altra parte soltanto una volta grazie a uno spunto di Struna che finisce con un cross troppo lungo per i compagni. Per il resto è solo Napoli. Insigne sfiora il vantaggio dopo due minuti: Sorrentino respinge prima un cross rasoterra di Allan, poi il tocco da pochi passi dell'attaccante. Al 14' altro brivido per la difesa rosanero. Cross di Insigne, Allan in tuffo non ci arriva, la palla arriva a Callejon che rimette al centro, poi Andelkovic allontana con qualche affanno.

CI PENSA IL PIPITA - Il gol del Napoli è nell'aria e arriva al 22'. Su un corner, l'arbitro Rocchi vede un abbraccio in area tra Andelkovic e Albiol, e concede il rigore. Sul dischetto va Higuain: destro fortissimo alla sinistra di Sorrentino, senza paura. È il 27esimo centro il campionato, il 29esimo stagionale in 36 partite totali.

NOVELLINO CAMBIA - Il Napoli domina e Novellino prova a cambiare assetto, alla ricerca di un equilibrio che i suoi giocatori in campo non riescono a trovare. La voglia c'è, la qualità un po' meno. Si passa dal 4-3-2-1 al 4-2-3-1 (con Maresca che deve spiegare a Hiljemark, in inglese, dove collocarsi), poi ancora al 4-1-4-1. Non cambia granché, ma i rosanero in contropiede un paio di occasioni riescono a crearle. La prima è una conclusione di Hiljemark da buona posizione murata da Koulibaly. Più netta la palla-gol al 42': gran sinistro di Vazquez dal limite dell'area e splendido tuffo di Reina, che riesce a toccare e a deviare in calcio d'angolo. 

CARICA NAPOLI - Si riparte senza cambi. Il Napoli è determinato, punta subito al raddoppio. Tra il 56' e il 60' la squadra di Sarri ha due occasioni nitide per il secondo gol, entrambe con Insigne: prima trova la respinta di Sorrentino, con un'uscita decisiva, poi prova un sinistro che esce di poco. Sarri tenta subito la carta Mertens, vuole più qualità nell'uno contro uno. A lasciare il posto è Callejon.

RISPOSTA PALERMO - Il Palermo resta in partita come può, rischia, ma riesce anche a reagire. Al 66' la difesa della squadra azzurra balla su un cross pericoloso di Vazquez. L'anticipo di testa di Ghoulam impedisce a Quaison di trovare una facile deviazione da pochi passi. Il Napoli perde intensità e Sarri sostituisce Hamsik, non al meglio della condizione, con David Lopez.

MERTENS, IL NAPOLI INSISTE - Passati dieci minuti in cui il Palermo aumenta la pressione, il Napoli torna a comandare il gioco. Mertens ha una buona occasione al 78', quando calcia al volo dopo un assist di Higuain: Sorrentino c'è. È l'ultima vera occasione della partita, i rosanero non hanno più energie per rendersi pericolosi e il Napoli non rischia centrando la 19ª vittoria in 29 gare (è la prima volta nella sua storia). La lotta scudetto è più avvincente che mai.

domenica 13 marzo 2016
Palermo - Napoli
0-1
Palermo
Napoli
Serie A
Stadio Barbera di Palermo

Classifica Serie A - 2015-16

Juventus
Juventus
91
Napoli
Napoli
82
Roma
Roma
80
Inter
Inter
67
Fiorentina
Fiorentina
64
Sassuolo
Sassuolo
61
Milan
Milan
57
Lazio
Lazio
54
Chievo
Chievo
50
Genoa
Genoa
46
Empoli
Empoli
46
Torino
45
Atalanta
45
Bologna
42
Sampdoria
40
Udinese
39
Palermo
39
Carpi
38
Frosinone
31
Verona
28

Serie A, Palermo-Napoli 0-1: Higuain da record, la Juve non scappa
Il Pipita segna il suo 29esimo gol stagionale ed eguaglia il primato personale. Bianconeri a più tre, Roma a cinque punti dalla squadra di Sarri. Segnali di reazione rosanero dopo l'arrivo di Novellino
domenica 13 marzo 2016
corrieredellosport.it

PALERMO - Il Napoli resta incollato alla Juventus e annulla il secondo tentativo di fuga della capolista. La squadra di Sarri centra l'ottava vittoria esterna a Palermo, nel posticipo della 29ª giornata della Serie A: 1-0, decide il 29° gol stagionale di Higuain (eguagliato il record personale), stavolta su rigore. I bianconeri tornano a più tre e il Napoli ristabilisce anche la distanza con la Roma, terza, ora staccata di cinque lunghezze. Segnali confortanti dalla squadra rosanero al debutto in panchina di Novellino. 

LE SCELTE DEI TECNICI - Sarri può schierare la formazione tipo. C'è anche Hamsik, in dubbio fino a poche ore prima del fischio d'inizio per l'influenza. Il primo Palermo di Novellino è schierato con il 4-3-2-1: in attacco, Quaison e Vazquez partono alle spalle di Gilardino. Un lungo striscione accoglie i giocatori rosanero in campo: la curva li esorta a non risparmiarsi e a non perdere la dignità.

NAPOLI, CHE AVVIO! - Il primo quarto d'ora è un monologo della squadra di Sarri. Si gioca praticamente in una metà campo. Il Palermo si affaccia dall'altra parte soltanto una volta grazie a uno spunto di Struna che finisce con un cross troppo lungo per i compagni. Per il resto è solo Napoli. Insigne sfiora il vantaggio dopo due minuti: Sorrentino respinge prima un cross rasoterra di Allan, poi il tocco da pochi passi dell'attaccante. Al 14' altro brivido per la difesa rosanero. Cross di Insigne, Allan in tuffo non ci arriva, la palla arriva a Callejon che rimette al centro, poi Andelkovic allontana con qualche affanno.

CI PENSA IL PIPITA - Il gol del Napoli è nell'aria e arriva al 22'. Su un corner, l'arbitro Rocchi vede un abbraccio in area tra Andelkovic e Albiol, e concede il rigore. Sul dischetto va Higuain: destro fortissimo alla sinistra di Sorrentino, senza paura. È il 27esimo centro il campionato, il 29esimo stagionale in 36 partite totali.

NOVELLINO CAMBIA - Il Napoli domina e Novellino prova a cambiare assetto, alla ricerca di un equilibrio che i suoi giocatori in campo non riescono a trovare. La voglia c'è, la qualità un po' meno. Si passa dal 4-3-2-1 al 4-2-3-1 (con Maresca che deve spiegare a Hiljemark, in inglese, dove collocarsi), poi ancora al 4-1-4-1. Non cambia granché, ma i rosanero in contropiede un paio di occasioni riescono a crearle. La prima è una conclusione di Hiljemark da buona posizione murata da Koulibaly. Più netta la palla-gol al 42': gran sinistro di Vazquez dal limite dell'area e splendido tuffo di Reina, che riesce a toccare e a deviare in calcio d'angolo. 

CARICA NAPOLI - Si riparte senza cambi. Il Napoli è determinato, punta subito al raddoppio. Tra il 56' e il 60' la squadra di Sarri ha due occasioni nitide per il secondo gol, entrambe con Insigne: prima trova la respinta di Sorrentino, con un'uscita decisiva, poi prova un sinistro che esce di poco. Sarri tenta subito la carta Mertens, vuole più qualità nell'uno contro uno. A lasciare il posto è Callejon.

RISPOSTA PALERMO - Il Palermo resta in partita come può, rischia, ma riesce anche a reagire. Al 66' la difesa della squadra azzurra balla su un cross pericoloso di Vazquez. L'anticipo di testa di Ghoulam impedisce a Quaison di trovare una facile deviazione da pochi passi. Il Napoli perde intensità e Sarri sostituisce Hamsik, non al meglio della condizione, con David Lopez.

MERTENS, IL NAPOLI INSISTE - Passati dieci minuti in cui il Palermo aumenta la pressione, il Napoli torna a comandare il gioco. Mertens ha una buona occasione al 78', quando calcia al volo dopo un assist di Higuain: Sorrentino c'è. È l'ultima vera occasione della partita, i rosanero non hanno più energie per rendersi pericolosi e il Napoli non rischia centrando la 19ª vittoria in 29 gare (è la prima volta nella sua storia). La lotta scudetto è più avvincente che mai.

Altre notizie

Napoli, Reina: Lo scudetto? Ci crediamo, lotteremo

13 mar 2016, 22:49

Napoli, Higuain lascia l'allenamento: botta alla caviglia destra

16 mar 2016, 17:03

Sarri: Fra noi e la Juve 200-300 milioni di differenza. Napoli, pensa al Palermo

12 mar 2016, 14:09

Articoli su #PalermoNapoli

13 mar 2016

Sarri: La Juventus fa un altro sport. Vedo un Napoli leggero

13 mar 2016

Napoli, influenza per Hamsik ma filtra ottimismo per Palermo

14 mar 2016

Serie A Palermo, Novellino: «Rigore Napoli? Il fallo all'inizio è di Albiol»

Articoli su #Higuain

10 mar 2016

Stipendi Serie A, Higuain lo straniero piu ricco. Icardi vale due Eder

17 mar 2016

Serie A Napoli, Higuain svolge solo terapie

Articoli su #Sarri

10 mar 2016

Serie A Napoli, Raul Albiol: Scudetto? Non dipende solo da noi

09 mar 2016

Sarri: no al Milan. L'agente: tocca al Napoli esercitare l'opzione

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd