Fiorentina - Napoli 3-0
I Precedenti contro la Fiorentina

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Coppa Italia | ||||||
Divisione Nazionale | ||||||
Serie B | ||||||
Totale |
Reina
6,5



Hysaj
5
Mario Rui
4,5

Albiol
5

Koulibaly
5

Allan
7
Jorginho
s.v.

Hamsik
5,5

Mertens
5,5

Callejon
4,5

Insigne
6

Tonelli
5

Zielinski
5,5

Milik
5,5


Sarri
6
Ultimi Precedenti in Campionato
10maggio87 TV
2017-18 - Serie A - Fiorentina-Napoli 3-0
Argomenti correlati
#SerieA
#FiorentinaNapoli
#TabellinoUfficiale
Altre Notizie
27/04/2018 11:49 - Serie A Fiorentina, Salica: «Scansarci col Napoli? Giochi su social...»
26/04/2018 17:53 - Fiorentina-Napoli, altri 2.600 biglietti in vendita
Tutte la Serie A 2017-18
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2017-18 | Serie A | 19/08/2017 | Verona - Napoli | 1-3 | |
2017-18 | Serie A | 27/08/2017 | Napoli - Atalanta | 3-1 | |
2017-18 | Serie A | 10/09/2017 | Bologna - Napoli | 0-3 | |
2017-18 | Serie A | 17/09/2017 | Napoli - Benevento | 6-0 | |
2017-18 | Serie A | 20/09/2017 | Lazio - Napoli | 1-4 | |
2017-18 | Serie A | 23/09/2017 | Spal - Napoli | 2-3 | |
2017-18 | Serie A | 01/10/2017 | Napoli - Cagliari | 3-0 | |
2017-18 | Serie A | 14/10/2017 | Roma - Napoli | 0-1 | |
2017-18 | Serie A | 21/10/2017 | Napoli - Inter | 0-0 | |
2017-18 | Serie A | 25/10/2017 | Genoa - Napoli | 2-3 | |
2017-18 | Serie A | 29/10/2017 | Napoli - Sassuolo | 3-1 | |
2017-18 | Serie A | 05/11/2017 | Chievo - Napoli | 0-0 | |
2017-18 | Serie A | 18/11/2017 | Napoli - Milan | 2-1 | |
2017-18 | Serie A | 26/11/2017 | Udinese - Napoli | 0-1 | |
2017-18 | Serie A | 01/12/2017 | Napoli - Juventus | 0-1 | |
2017-18 | Serie A | 10/12/2017 | Napoli - Fiorentina | 0-0 | |
2017-18 | Serie A | 16/12/2017 | Torino - Napoli | 1-3 | |
2017-18 | Serie A | 23/12/2017 | Napoli - Sampdoria | 3-2 | |
2017-18 | Serie A | 29/12/2017 | Crotone - Napoli | 0-1 | |
2017-18 | Serie A | 06/01/2018 | Napoli - Verona | 2-0 | |
2017-18 | Serie A | 21/01/2018 | Atalanta - Napoli | 0-1 | |
2017-18 | Serie A | 28/01/2018 | Napoli - Bologna | 3-1 | |
2017-18 | Serie A | 04/02/2018 | Benevento - Napoli | 0-2 | |
2017-18 | Serie A | 10/02/2018 | Napoli - Lazio | 4-1 | |
2017-18 | Serie A | 18/02/2018 | Napoli - Spal | 1-0 | |
2017-18 | Serie A | 26/02/2018 | Cagliari - Napoli | 0-5 | |
2017-18 | Serie A | 03/03/2018 | Napoli - Roma | 2-4 | |
2017-18 | Serie A | 11/03/2018 | Inter - Napoli | 0-0 | |
2017-18 | Serie A | 18/03/2018 | Napoli - Genoa | 1-0 | |
2017-18 | Serie A | 31/03/2018 | Sassuolo - Napoli | 1-1 | |
2017-18 | Serie A | 08/04/2018 | Napoli - Chievo | 2-1 | |
2017-18 | Serie A | 15/04/2018 | Milan - Napoli | 0-0 | |
2017-18 | Serie A | 18/04/2018 | Napoli - Udinese | 4-2 | |
2017-18 | Serie A | 22/04/2018 | Juventus - Napoli | 0-1 | |
2017-18 | Serie A | 29/04/2018 | Fiorentina - Napoli | 3-0 | |
2017-18 | Serie A | 06/05/2018 | Napoli - Torino | 2-2 | |
2017-18 | Serie A | 13/05/2018 | Sampdoria - Napoli | 0-2 | |
2017-18 | Serie A | 20/05/2018 | Napoli - Crotone | 2-1 |
FIRENZE - "Il calcio leva, il calcio dà" aveva twittato ieri sera Allegri dopo la vittoria della Juventus a San Siro contro l'Inter. Una massima che si ripete in modo tremendamente cinico al Franchi, dove il Napoli perde 3-0 con la Fiorentina scivolando a -4 dai bianconeri e dicendo praticamente addio ai sogni scudetto a tre giornate dal termine. La doppia beffa, per gli azzurri, è che il match in discesa per i viola lo mette quel Koulibaly che per una settimana - a Napoli - è stato celebrato in ogni angolo della città per il gol decisivo all'Allianz Stadium. Il senegalese, al 6' del primo tempo, stende Simeone lanciato a rete, lasciando i suoi in 10 per tutta la partita. Ci pensa poi il Cholito, al 34', a segnare il gol del vantaggio per la squadra di Pioli, prima di raddoppiare nella ripresa e ammazzare le già flebili speranze di rimonta della squadra di Sarri, al terzo ko in campionato, con il gol che gli vale la tripletta in pieno recupero (93').
FORMAZIONI ANNUNCIATE - Pioli si schiera con il 4-3-1-2 con Saponara alle spalle di Chiesa e Simeone. Sarri si affida ai titolarissimi. Milik resta in panchina, così come Zielinski.
RIGORE E GIALLO, PUNIZIONE E ROSSO - Passano soltanto 6 minuti e la partita cambia radicalmente. Koulibaly si fa infilare da Simeone, steso al limite dell'area. Mazzoleni concede il rigore e ammonisce il senegalese, poi, con il supporto del Var, cambia decisione: rosso per Koulibaly (chiara occasione da rete) e calcio di punizione dal limite per la Fiorentina. 4-4-1 - Biraghi si incarica della battuta (deviata), ma Reina è bravo a respingere la conclusione del terzino e poi a parare il tentativo di tap in di Milenkovic. Sarri quindi risistema la squadra con il 4-4-1: toglie Jorginho e mette dentro Tonelli. Il Napoli, però, fatica a reagire e accusa subito l'inferiorità numerica, ma regge soltanto grazie a un Allan in formato triplo. La Fiorentina, come da previsioni, fa di tutto per coltivare ancora il sogno europeo e non rischia mai, se non su un calcio d'angolo di Mario Rui smanacciato da Sportiello al 25'.
SIMEONE GOL - Il vantaggio arriva al 34' ed è quasi casuale. Biraghi, nel tentativo di salvare una palla pronta a uscire in fallo laterale, spazza in avanto dove trova un Simeone reattivo a una difesa azzurra (in particolare Tonelli) alquanto dormiente. Il Cholito, lanciato a rete, batte Reina con un rasoterra mancino che passa sotto le gambe dello spagnolo e porta così avanti la Fiorentina. I viola sprecano poi più volte il raddoppio: prima con Benassi (destro a lato) e poi con Chiesa (bravo Reina a opporsi da pochi passi), mentre gli azzurri, dalle parti di Sportiello, non ci arrivano praticamente mai.
NAPOLONIA - A inizio ripresa gli azzurri danno un cenno di vita. Mertens impegna il portiere viola con un sinistro al volo su lancio di Callejon. Ma la reazione della squadra di Sarri è un fuoco di paglia. La Fiorentina costruisce gioco, agevolata ovviamente dalla superiorità numerica, e si difende bene. Veretout e Chiesa mettono i brividi a Reina, ma nonostante questo Sarri si gioca il tutto per tutto: è il 58' quando Sarri inserisce Zielinski e Milik per Hamsik e Mertens.
CHOLO BIS E TRIS - Il copione, però, non cambia. La Fiorentina è a caccia di punti per l'Europa League e non molla un centimetro. Anzi, raddoppia al 62', ancora con Simeone, scaltro nel tap in vincente - in mischia - sugli sviluppi di un corner. Il Cholito sfiora la tripletta con una girata al volo su cross di Veretout, poi rimedia in pieno recupero, con il Napoli praticamente alle corde: Mario Rui lo tiene in gioco e lui, lanciato a rete, prima si sbarazza con una spallata del portoghese e poi batte per la terza volta Reina con un preciso rasoterra mancino. Trionfo viola, "de profundis" azzurro al Franchi. La Juve, a tre giornate dal termine, è a un passo dal suo 7° scudetto di fila.
FIORENTINA (4-3-2-1) Sportiello; Laurini (17' st Bruno Gaspar), Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Veretout, Badelj (38’ st Cristoforo), Benassi; Chiesa, Saponara (30' st Eysseric); Simeone. A disposizione: Brancolini, Cerofolini, Ranieri, Hristov, Olivera, Gil Dias, Falcinelli, Thereau. All: Pioli.
NAPOLI (4-3-3) Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho (10' pt Tonelli), Hamsik (13' st Zielinski); Callejon, Mertens (13' st. Milik), Insigne. A disposizione: Rafael, Sepe, Maggio, Milic, Chiriches, Machach, Rog, Ounas, Diawara. All: Sarri.
ARBITRO Mazzoleni di Bergamo.
MARCATORE: 34’ pt, 17’ st e 48’ st Simeone.
NOTE: Espulso all'8' pt Koulibaly (N) per chiara occasione da gol. Ammoniti: Laurini (F), Eysseric (F), Badelj (F), Milik (N), Insigne (N), Albiol (N), Callejon (N), Mario Rui (N). Angoli: 3-2 per il Napoli. Recupero: pt 2’, st 3’.