Legia Varsavia - Napoli 1-4
I Precedenti contro il Legia Varsavia

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Europa League | ||||||
Totale |
Meret
6

Di Lorenzo
6,5
Rrahmani
6
Juan Jesus
6,5
Koulibaly
6
Zambo Anguissa
6,5
Demme
6

Lozano
6,5


Elmas
6

Zielinski
6,5


Petagna
6,5


Politano
6

Lobotka
6

Mertens
6,5


Zanoli
6

Ounas
6,5


Spalletti
6,5
Argomenti correlati
#EuropaLeague
#Legia VarsaviaNapoli
#TabellinoUfficiale
Altre Notizie
04/11/2021 20:39 - Legia Varsavia-Napoli 1-4: Spalletti, poker e primo posto
03/11/2021 21:31 - Zielinski: «In Polonia per vincere. E voglio segnare più gol»
03/11/2021 21:30 - Spalletti: «Gioca Meret. Insigne? Non volevo rischiarlo»
03/11/2021 15:59 - Napoli, i convocati per il Legia: out Insigne, Fabian Ruiz e Manolas
02/11/2021 11:14 - Napoli, allarme difesa: solo Rrahmani e Juan Jesus per il Verona
Tutte la Europa League 2021-22
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2021-22 | Europa League | 16/09/2021 | Leicester - Napoli | 2-2 | |
2021-22 | Europa League | 30/09/2021 | Napoli - Spartak Mosca | 2-3 | |
2021-22 | Europa League | 21/10/2021 | Napoli - Legia Varsavia | 3-0 | |
2021-22 | Europa League | 04/11/2021 | Legia Varsavia - Napoli | 1-4 | |
2021-22 | Europa League | 24/11/2021 | Spartak Mosca - Napoli | 2-1 | |
2021-22 | Europa League | 09/12/2021 | Napoli - Leicester | 3-2 | |
2021-22 | Europa League | 17/02/2022 | Barcellona - Napoli | 1-1 | |
2021-22 | Europa League | 24/02/2022 | Napoli - Barcellona | 2-4 |
VARSAVIA - Il Napoli sbanca Varsavia e si rilancia anche in Europa League. Zielinski, Mertens. Lozano e Ounas firmano la vittoria in rimonta in casa del Legia che porta Spalletti al primo posto nel girone in attesa delle ultime due sfide (a Mosca con lo Spartak e al Maradona con il Leicester). Un successo importantissimo per la classifica ma anche per le risposte che ha avuto l’allenatore azzurro: nonostante le tante assenze (Osimhen, Insigne, Fabian Ruiz, Mario Rui e Manolas), la squadra ha giocato una grande partita, mostrando ancora una volta personalità, carattere e qualità. Incoraggiante la partita di Demme, stuzzicante anche il ritorno con gol di Ounas, che potrà diventare un’arma molto importante per Spalletti.
Ma la serata nella bolgia di Varsavia non è iniziata nel migliore dei modi. Il Napoli, appoggiato sulla coppia centrale Demme-Anguissa, ha preso il comando del gioco e del palleggio, ma ha subito gol nella prima azione del Legia: un’imbucata di Mladenovic sulla sinistra ha sorpreso Di Lorenzo, sulla girata di Emreli non ha potuto farci niente Meret. Un gol (la porta era imbattuta da un mese) che non ha però abbattuto il Napoli, che ha continuato a fare il suo gioco senza scomporsi: ha colpito una traversa con Zielinski e ha sfiorato più volte il pareggio con Anguissa, Lozano ed Elmas. Al riposo però è andato sotto, nonostante netto predominio (68% di possesso palla e 12 tiri a 3).
A inizio ripresa la situazione poteva anche diventare surreale, perché il Legia ha colpito un clamoroso palo con un tiro da fuori di Ribeiro. E’ stata probabilmente la scintilla che ha acceso definitivamente il Napoli, che si è scatenato e ha ribaltato la partita segnando 4 gol in 40 minuti. Il pareggio lo ha firmato Zielinski, che si è guadagnato e ha trasformato un rigore. Il gol del vantaggio, sempre dal dischetto, lo ha segnato invece Mertens, entrato in campo insieme a Politano e Lobotka. La firma sul tris invece l’ha messa Lozano, su un assist al bacio di Petagna. A chiudere la serata invece è arrivato il poker di Ounas, al rientro dopo l’infortunio. Spalletti è primo in campionato e primo in Europa League, non male finora.
LEGIA VARSAVIA (3-4-3): Mistza; Johansson, Wieteska, Jedrzejczyk; Yuri Ribeiro, Josué, Slisz (25' st Martins), Mladenovic; Kastrati (22' st Muci), Emreli (35' st Lopes), Luquinhas. A disposizione: Tobiasz, Rose, Celhaka, Kharatin, Ciepiela, Kostorz, Pekhart, Skibicki, Wlodarczyk. Allenatore: Golebiewski.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Anguissa, Demme (20' st Lobotka); Lozano (35' st Ounas), Elmas (20' st Politano), Zielinski (28' Mertens); Petagna (35' st Zanoli). A disposizione: Idasiak, Ospina. Allenatore: Spalletti.
ARBITRO: Visser (Belgio)
MARCATORI: 10' pt Emreli (L), 6' st su rig. Zielinski (N), 29' st su rig. Mertens (N), 33' st Lozano (N), 45' st Ounas (N).
NOTE: Ammoniti Miszta, Josue (L); Elmas (N). Recupero: 2' pt e 5' st