10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 29 settembre 2019
Napoli - Brescia
2-1
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Serie A

Napoli-Brescia 2-1: Ancelotti vince ma che fatica!
Mertens e Manolas firmano il riscatto degli azzurri che giocano bene solo un tempo. Inutile per Corini il gol di Balotelli segnato in un secondo tempo dominato
domenica 29 settembre 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Tre punti, ma che fatica. Il Napoli ritrova il successo con il Brescia e resta nella scia delle prima della classe: -6 dall'Inter, -4 dalla Juve e -1 dall'Atalanta. Ancelotti alla fine sorride nella bolgia del San Paolo, ma sicuramente la sua squadra avrebbe meritato di più nella partita persa con il Cagliari. Hanno giocato bene solo il primo tempo gli azzurri, nella ripresa sono stati messi sotto da un Brescia che non ha mai rinunciato a giocare e che, grazie al gol di Balotelli, ha lottato fino alla fine.

FORMAZIONI - Ancelotti dimezza i cambi rispetto alle ultime due partite con Lecce e Cagliari: quattro invece di otto, con Ospina, Ghoulam, Fabian Ruiz e Llorente titolari. Non vuole scherzi l'allenatore del Napoli, che chiede ai suoi una partenza lanciata per evitare di regalare un tempo come mercoledì scorso. Il Brescia invece si affida a Balotelli, che dopo essere sceso in campo con la figlia Pia, è il primo a farsi vedere due volte al tiro davanti ai 50mila del San Paolo. La squadra di Corini è organizzata, brava nel fraseggio grazie alle idee e alla lucidità del bravissimo Tonali e abile a trovare spazio fra le linee con Spalek, preferito in extremis a Romulo.

UNO-DUE - Con Fabian Ruiz, assente con il Cagliari, il centrocampo del Napoli però ha un'altra dimensione: lo spagnolo è sempre elegante ed efficace, spesso ricama per i propri compagni. Succede così anche nell'azione del vantaggio, nel classico schema "sarriano": Fabian apre a destra per il taglio di Callejon, assist all'indietro per Mertens che firma il suo 114° gol in azzurro. "Ciro" si trova a meraviglia con Llorente, che gli regala anche un assist di testa per il raddoppio non sfruttato. Lo stesso spagnolo va vicino al bis così come Zielinski, ma è Manolas a firmare il secondo gol. Il difensore greco prima si fa annullare un gol dal Var per un controllo di mano, poi all'ultimo respiro del primo tempo insacca di testa su calcio d'angolo sfruttando la torre del suo collega di reparto Maksimovic.

SOFFERENZA - Il secondo gol subito, invece di galvanizzare il Napoli, scatena il Brescia che torna in campo con una determinazione incredibile per riaprire la partita. E' un monologo quello della squadra di Corini, di fronte gli azzurri sembrano imbambolati. Ospina salva una punizione di Balotelli, Tonali trova il gol annullato dal Var per fallo di Bisoli su Maksimovic, Bisoli gira di testa fuori. Il gol è nell'aria e lo firma proprio l'uomo più atteso, Balotelli, che di testa su angolo svetta fra Maksimovic e Ghoulam e riapre la partita. Ancelotti prova a scuotere i suoi con Elmas per Llorente, ma poi perde in pochi minuti i due centrali di difesa: entrano Hysaj e Luperto, che va a comporre la nuova coppia con Di Lorenzo. Corini si gioca il tutto per tutto con Mateju, Romulo e Matri e preme fino alla fine con coraggio e personalità senza però trovare quel pareggio che forse alla fine avrebbe anche meritato. 

domenica 29 settembre 2019
Napoli - Brescia
2-1
Napoli
Brescia
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Kostas MANOLAS

Grecia

Dries MERTENS

Belgio

Napoli-Brescia 2-1: Ancelotti vince ma che fatica!
Mertens e Manolas firmano il riscatto degli azzurri che giocano bene solo un tempo. Inutile per Corini il gol di Balotelli segnato in un secondo tempo dominato
domenica 29 settembre 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Tre punti, ma che fatica. Il Napoli ritrova il successo con il Brescia e resta nella scia delle prima della classe: -6 dall'Inter, -4 dalla Juve e -1 dall'Atalanta. Ancelotti alla fine sorride nella bolgia del San Paolo, ma sicuramente la sua squadra avrebbe meritato di più nella partita persa con il Cagliari. Hanno giocato bene solo il primo tempo gli azzurri, nella ripresa sono stati messi sotto da un Brescia che non ha mai rinunciato a giocare e che, grazie al gol di Balotelli, ha lottato fino alla fine.

FORMAZIONI - Ancelotti dimezza i cambi rispetto alle ultime due partite con Lecce e Cagliari: quattro invece di otto, con Ospina, Ghoulam, Fabian Ruiz e Llorente titolari. Non vuole scherzi l'allenatore del Napoli, che chiede ai suoi una partenza lanciata per evitare di regalare un tempo come mercoledì scorso. Il Brescia invece si affida a Balotelli, che dopo essere sceso in campo con la figlia Pia, è il primo a farsi vedere due volte al tiro davanti ai 50mila del San Paolo. La squadra di Corini è organizzata, brava nel fraseggio grazie alle idee e alla lucidità del bravissimo Tonali e abile a trovare spazio fra le linee con Spalek, preferito in extremis a Romulo.

UNO-DUE - Con Fabian Ruiz, assente con il Cagliari, il centrocampo del Napoli però ha un'altra dimensione: lo spagnolo è sempre elegante ed efficace, spesso ricama per i propri compagni. Succede così anche nell'azione del vantaggio, nel classico schema "sarriano": Fabian apre a destra per il taglio di Callejon, assist all'indietro per Mertens che firma il suo 114° gol in azzurro. "Ciro" si trova a meraviglia con Llorente, che gli regala anche un assist di testa per il raddoppio non sfruttato. Lo stesso spagnolo va vicino al bis così come Zielinski, ma è Manolas a firmare il secondo gol. Il difensore greco prima si fa annullare un gol dal Var per un controllo di mano, poi all'ultimo respiro del primo tempo insacca di testa su calcio d'angolo sfruttando la torre del suo collega di reparto Maksimovic.

SOFFERENZA - Il secondo gol subito, invece di galvanizzare il Napoli, scatena il Brescia che torna in campo con una determinazione incredibile per riaprire la partita. E' un monologo quello della squadra di Corini, di fronte gli azzurri sembrano imbambolati. Ospina salva una punizione di Balotelli, Tonali trova il gol annullato dal Var per fallo di Bisoli su Maksimovic, Bisoli gira di testa fuori. Il gol è nell'aria e lo firma proprio l'uomo più atteso, Balotelli, che di testa su angolo svetta fra Maksimovic e Ghoulam e riapre la partita. Ancelotti prova a scuotere i suoi con Elmas per Llorente, ma poi perde in pochi minuti i due centrali di difesa: entrano Hysaj e Luperto, che va a comporre la nuova coppia con Di Lorenzo. Corini si gioca il tutto per tutto con Mateju, Romulo e Matri e preme fino alla fine con coraggio e personalità senza però trovare quel pareggio che forse alla fine avrebbe anche meritato. 

Altre notizie

Ancelotti: «Molto bene Llorente, Milik e Insigne pronti per la Champions»

29 set 2019, 14:18

I convocati di Ancelotti per la trasferta a Genk: c'è Manolas, out Maksimovic

30 set 2019, 14:55

Mertens: «Ora non fermiamoci»

18 set 2019, 08:12

Articoli su #NapoliBrescia

28 set 2019

I convocati per il Brescia: Maksimovic a disposizione, out Tonelli e lo squalificato Kou

27 set 2019

Llorente: «Amore a prima vista con Napoli. Crediamo nello scudetto»

27 set 2019

Napoli, due turni di stop a Koulibaly: salterà Brescia e Torino

Articoli su #Manolas

25 set 2019

Napoli-Cagliari ore 21: probabili formazioni e dove vederla in tv

21 set 2019

Lecce-Napoli, convocati senza Allan, Manolas e Younes

16 set 2019

Manolas: «Scudetto? Juve favorita ma lotteremo fino alla fine»

Articoli su #Mertens

17 set 2019

Napoli-Liverpool 2-0: Mertens e Llorente travolgono Klopp

14 set 2019

Ancelotti: «Rinnovo Mertens? Spero arrivi prima della nascita del figlio»

14 set 2019

Napoli-Sampdoria 2-0: Mertens, che doppietta!

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd