PAOK Salonicco - Napoli 1-1
I Precedenti contro il PAOK Salonicco

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Coppa Uefa | ||||||
Totale |
Giuliani
7

Ferrara
7
Francini
6,5
Renica
7
Corradini
6
De Napoli
6

Alemao
6,5
Fusi
7
Careca
6

Maradona
7

Crippa
6

Carannante
6

Bianchi All
s.v.
10maggio87 TV
1988-89 - Coppa Uefa - Paok Salonicco-Napoli 1-1
Argomenti correlati
#CoppaUefa
#PAOK SaloniccoNapoli
#TabellinoUfficiale
Tutte la Coppa Uefa 1988-89
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
1988-89 | Coppa Uefa | 06/09/1988 | Napoli - PAOK Salonicco | 1-0 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 05/10/1988 | PAOK Salonicco - Napoli | 1-1 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 25/10/1988 | Lokomotive Lipsia - Napoli | 1-1 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 08/11/1988 | Napoli - Lokomotive Lipsia | 2-0 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 23/11/1988 | Bordeaux - Napoli | 0-1 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 07/12/1988 | Napoli - Bordeaux | 0-0 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 01/03/1989 | Juventus - Napoli | 2-0 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 15/03/1989 | Napoli - Juventus | 3-0 dts | |
1988-89 | Coppa Uefa | 05/04/1989 | Napoli - Bayern Monaco | 2-0 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 19/04/1989 | Bayern Monaco - Napoli | 2-2 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 03/05/1989 | Napoli - Stoccarda | 2-1 | |
1988-89 | Coppa Uefa | 16/05/1989 | Stoccarda - Napoli | 3-3 |
La partita intanto si incattivisce soprattutto sugli spalti. La delusione è tanta e viene sfogata con lancio di bottiglette e altri oggetti contro la terna arbitrale secondo loro colpevole di errate decisioni. Passano i minuti e il Napoli non cede un metro di terreno di gioco ai suoi avversari. Si danno molto da fare Fernando con Borbokis senz'altro i più attivi rispetto ai compagni ancora scioccati dall'anda mento della gara. Ma la difesa del Napoli non commette errori ed c'è soltanto un pericolo. A provocarlo Corradini che nel tentativo di salvataggio rasenta un autogol. Si riprende con lancio di oggetti in campo uno dei quali colpisce il massaggiatore del Napoli Carmando. Bianchi lascia negli spogliatoi De Napoli infortunato sostituendolo con Carannante e Israel Karasadivis con Small. Il Paok si dimostra più aggressivo, cerca almeno di salvare la faccia, ma é il Napoli al 58' ad andare vicino al gol con Careca, ma Gitsioudis respinge alla disperata. Il Paok si scuote e al 60' e al 61' Giuliani sale in cattedra respingendo due pericolose conclusioni di Alexandriis prima e Fernando dopo. Il Paok prende coraggio e comincia ad affondare i colpi con maggiore intensità. Il Napoli commette l'errore di contrarsi, errore che paga subito. Al 65' Fernando conquista un bel pallone in area crossa, Smali di testa corregge per Skartados che sempre di testa batte Giuliani. La partita si trasforma in una battaglia. S'infiammano anche i tifosi che riprendono il tiro a segno con lanci di oggetti in campo. Questa volta sono i partenopei il loro bersaglio favorito. L'arbitro deciso e per nulla intimidito dal clima è costretto a sospendere per qualche minuto la partita e chiedere l'intervento dell'altoparlante per placare l'ingiustificata bolgia provocata dagli inveleniti tifosi, che comprendono che per il Paok non c'è nulla da fare. Si riprende con il Napoli che sfiora il gol al 70' con Renica, saivataggio del portiere m agololo e al 74' con Careca che calcia di un soffio a lato. All'83 ancora Giuliani in grande evidenza. Splendido il suo salvataggio su conclusione di Fernando. E' l'ultima emozione, prima della fine e della qualificazione del Napoli. Poi dopo la partita ci saranno scontri tra tifosi con la polizia greca a calmare le acque. II bilancio pare sia di 20 partenopei feriti non gravemente.