Atalanta - Napoli 1-0
I Precedenti contro l'Atalanta

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Coppa Italia | ||||||
Serie B | ||||||
Totale |
Reina
6

Hysaj
5
Ghoulam
5
Maksimovic
6
Koulibaly
5,5

Zielinski
6
Jorginho
5

Hamsik
6,5
Milik
5,5

Callejon
5,5

Insigne
5

Mertens
5


Gabbiadini
5

Giaccherini
6

Sarri
5
Ultimi Precedenti in Campionato
Argomenti correlati
#SerieA
#AtalantaNapoli
#TabellinoUfficiale
Altre Notizie
01/10/2016 19:39 - Serie A Napoli, out Albiol: chance Maksimovic
01/10/2016 18:37 - Napoli, Allan: «Higuain ci ha sorpreso, ma ora è un capitolo chiuso»
01/10/2016 09:45 - Serie A Napoli, Callejon non si ferma più
29/09/2016 13:46 - Napoli, Maksimovic: «Esordio da sogno»
29/09/2016 13:45 - Serie A Napoli, gli esami confermano: elongazione per Albiol
28/09/2016 23:09 - Napoli, Maksimovic: «Che bello il mio esordio! Ora voglio giocare a Bergamo»
Tutte la Serie A 2016-17
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2016-17 | Serie A | 21/08/2016 | Pescara - Napoli | 2-2 | |
2016-17 | Serie A | 28/08/2016 | Napoli - Milan | 4-2 | |
2016-17 | Serie A | 10/09/2016 | Palermo - Napoli | 0-3 | |
2016-17 | Serie A | 17/09/2016 | Napoli - Bologna | 3-1 | |
2016-17 | Serie A | 21/09/2016 | Genoa - Napoli | 0-0 | |
2016-17 | Serie A | 24/09/2016 | Napoli - Chievo | 2-0 | |
2016-17 | Serie A | 02/10/2016 | Atalanta - Napoli | 1-0 | |
2016-17 | Serie A | 15/10/2016 | Napoli - Roma | 1-3 | |
2016-17 | Serie A | 23/10/2016 | Crotone - Napoli | 1-2 | |
2016-17 | Serie A | 26/10/2016 | Napoli - Empoli | 2-0 | |
2016-17 | Serie A | 29/10/2016 | Juventus - Napoli | 2-1 | |
2016-17 | Serie A | 05/11/2016 | Napoli - Lazio | 1-1 | |
2016-17 | Serie A | 19/11/2016 | Udinese - Napoli | 1-2 | |
2016-17 | Serie A | 28/11/2016 | Napoli - Sassuolo | 1-1 | |
2016-17 | Serie A | 02/12/2016 | Napoli - Inter | 3-0 | |
2016-17 | Serie A | 11/12/2016 | Cagliari - Napoli | 0-5 | |
2016-17 | Serie A | 18/12/2016 | Napoli - Torino | 5-3 | |
2016-17 | Serie A | 22/12/2016 | Fiorentina - Napoli | 3-3 | |
2016-17 | Serie A | 07/01/2017 | Napoli - Sampdoria | 2-1 | |
2016-17 | Serie A | 15/01/2017 | Napoli - Pescara | 3-1 | |
2016-17 | Serie A | 21/01/2017 | Milan - Napoli | 1-2 | |
2016-17 | Serie A | 29/01/2017 | Napoli - Palermo | 1-1 | |
2016-17 | Serie A | 04/02/2017 | Bologna - Napoli | 1-7 | |
2016-17 | Serie A | 10/02/2017 | Napoli - Genoa | 2-0 | |
2016-17 | Serie A | 19/02/2017 | Chievo - Napoli | 1-3 | |
2016-17 | Serie A | 25/02/2017 | Napoli - Atalanta | 0-2 | |
2016-17 | Serie A | 04/03/2017 | Roma - Napoli | 1-2 | |
2016-17 | Serie A | 12/03/2017 | Napoli - Crotone | 3-0 | |
2016-17 | Serie A | 19/03/2017 | Empoli - Napoli | 2-3 | |
2016-17 | Serie A | 02/04/2017 | Napoli - Juventus | 1-1 | |
2016-17 | Serie A | 09/04/2017 | Lazio - Napoli | 0-2 | |
2016-17 | Serie A | 15/04/2017 | Napoli - Udinese | 3-0 | |
2016-17 | Serie A | 23/04/2017 | Sassuolo - Napoli | 2-2 | |
2016-17 | Serie A | 30/04/2017 | Inter - Napoli | 0-1 | |
2016-17 | Serie A | 06/05/2017 | Napoli - Cagliari | 3-1 | |
2016-17 | Serie A | 14/05/2017 | Torino - Napoli | 0-5 | |
2016-17 | Serie A | 20/05/2017 | Napoli - Fiorentina | 4-1 | |
2016-17 | Serie A | 28/05/2017 | Sampdoria - Napoli | 2-4 |
BERGAMO - La Serie A non ha più squadre imbattute. Il Napoli cade a Bergamo e incassa la prima sconfitta stagionale tra campionato e Champions League. Decide una rete di Petagna dopo 9'. La squadra di Gasperini si difende con i denti, quella di Sarri costruisce poco e male e alla fine resta all'asciutto dimostrando una caratteristica che aveva anche l'anno scorso: quando va subito sotto fuori casa, difficilmente riesce a raddrizzare la partita. E la Juve, intanto, scappa prima della sosta.
BABY ATALANTA - Caldara, Gagliardini e Petagna dal 1'. L'Atalata adotta la linea verde per affrontare il Napoli. Sarri invece cambia un paio di interpreti rispetto alla vittoria in Champions sul Benfica. Zielinski prende il posto di Allan a centrocampo, Insigne quello di Mertens in attacco. In difesa, infortunato Albiol, spazio a Maksimovic con Koulibaly.
PETAGNA GOL - La prima occasione è per il Napoli, con Insigne che sfiora il palo da calcio piazzato (5'), ma è l'Atalanta a passare in vantaggio al 9': Gomez rientra sul destro e crossa dalla sinistra, Koulibaly buca l'intervento, Ghoulam si ritrova il pallone in faccia e involontariamente serve Petagna, che non deve far altro che battere Reina da pochi passi.
BERISHA SUPER - Si viene a creare quindi una situazione ideale per l'Atalanta, che non deve far altro che difendere e tentare di far male con le ripartenze di uno scatenato Gomez. Il Napoli, però, crea un paio di occasioni per pareggiare: al 22' Callejon impegna Berisha con un diagonale centrale, poi il portiere albanese si supera sul calcio piazzato dai 25 metri di Ghoulam (29').
TRAVERSA DRAME' - Dopo il doppio spavento, l'Atalanta si rituffa in avanti. Gomez impegna Reina con un bolide dalla distanza (33'), poi Drame' colpisce la traversa con un gran sinistro a giro. Due minuti Petagna sfiora addirittura la doppietta con un colpo di testa su cross dalla sinistra del Papu (35').
MIRACOLO BERISHA - Il Napoli rialza la testa con Milik, su cross di Ghoulam dalla sinistra. Il polacco gira al volo di sinistro un cross dell'algerino, ma Berisha si supera sporcando la conclusione in angolo. Un'occasione per pareggiare ce l'ha anche Zielinski, ma il suo tiro di controbalzo termina sul fondo (43').
I CAMBI - Il Napoli pecca di precisione nella costruzione del gioco anche a inizio ripresa, in particolar modo sulla fascia sinistra, dove Ghoulam sbaglia spesso gli appoggi più facili. Al 54' Sarri toglie uno spento Callejon per Mertens, l'uomo della Champions. Insigne si sposta così a destra, con il belga a prendere il posto alla sinistra di Milik.
HAMSIK, IL PIU' PERICOLOSO - Il copione della ripresa è semplice: il Napoli tiene il possesso palla, l'Atalanta si difende e non riesce più ad uscire dalla proria metà campo. I nerazzurri però concedono pochissimo alla squadra di Sarri, che si rende pericolosa soltanto con il suo capitano Hamsik: lo slovacco ci prova al 60' e al 65' con due sinistri di prima intenzione, ma senza precisione. Gasperini prova a dare più peso al centrocampo con l'ingresso di Grassi (l'ex) per Petagna (67'), restando di fatto senza punte.
DENTRO GABBIADINI - Quando il Napoli però inserisce Gabbiadini per Jorginho (73'), Gasperini risponde con Pesic per Gagliardini, ritornando di fatto al modulo precedente. Gli azzurri però non costruiscono nulla di buono e Sarri tenta la l'ultima, disperata, carta al 79': Giaccherini per Insigne. I tre dietro dell'Atalanta non sbagliano una mossa, mentre gli attaccanti azzurri non riescono a inventarsi nulla per scardinare il muro bergamasco.
GRASSI, RADDOPPIO MANCATO - La palla buona per il pareggio ce l'ha Gabbiadini, di testa, da posizione defilata, ma mette in mezzo anziché cercare la conclusione verso lo specchio della porta (84'). Ne nasce un contropiede che Grassi consegna nelle mani di Reina. Il finale è quello classico per una partita del genere: tutti avanti gli azzurri, tutti dietro i padroni di casa. Alla squadra di Sarri manca il colpo di genio, quella di Gasperini mantiene una lucidità encomiabile, fino alla fine. Vince l'Atalanta, per il Napoli arriva il primo ko.
ATALANTA-NAPOLI 1-0 (primo tempo 1-0)
ATALANTA (3-5-2): Berisha; Masiello; Toloi; Caldara; Conti; Freuler; Gagliardini (Pesic dal 73’); Kurtic; Drame; Petagna (Grassi al 68’); Gomez (D’Alessandro al 83’). A disposizione: Bassi; Cabezas; Carmona; ; Migliaccio; Paloschi; Raimondi; Sportiello; Zukanovic All. Gasperini
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj; Maksimovic; Koulibaly; Ghoulam; Zielinski; Jorginho (Gabbiadini dal 72’); Hamsik; Callejon (Mertens dal 54’); Milik; Insigne (Giaccherini al 79’). A disposizione: Allan; Rafael, Diawara; Lasicki; Maggio; Rog; Sepe; Strinic; Tonelli. All. Sarri
MARCATORI: Petagna al 9’ p.t.
NOTE - Spettatori 15.000 circa per un incasso di 230 mila euro. Ammoniti: Conti, Gagliardini, Toloi, Koulibaly, Milik, Mertens per gioco scorretto.