Napoli - Parma 2-0
I Precedenti contro il Parma

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Serie B | ||||||
Coppa Italia | ||||||
Totale |
Rafael
6
Maggio
6

Ghoulam
6,5
Britos
6

Henrique
6,5
Lopez
6
Gargano
6,5
Hamsik
6
Zapata
7


Callejon
6,5

Mertens
7


De Guzman
6

Higuain
6

Jorginho
s.v.

Benitez
6,5
Ultimi Precedenti in Campionato
10maggio87 TV
2014-15 - Serie A - Napoli-Parma 2-0
Argomenti correlati
#SerieA
#NapoliParma
#TabellinoUfficiale
Tutte la Serie A 2014-15
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2014-15 | Serie A | 31/08/2014 | Genoa - Napoli | 1-2 | |
2014-15 | Serie A | 14/09/2014 | Napoli - Chievo | 0-1 | |
2014-15 | Serie A | 21/09/2014 | Udinese - Napoli | 1-0 | |
2014-15 | Serie A | 24/09/2014 | Napoli - Palermo | 3-3 | |
2014-15 | Serie A | 28/09/2014 | Sassuolo - Napoli | 0-1 | |
2014-15 | Serie A | 05/10/2014 | Napoli - Torino | 2-1 | |
2014-15 | Serie A | 19/10/2014 | Inter - Napoli | 2-2 | |
2014-15 | Serie A | 26/10/2014 | Napoli - Verona | 6-2 | |
2014-15 | Serie A | 29/10/2014 | Atalanta - Napoli | 1-1 | |
2014-15 | Serie A | 01/11/2014 | Napoli - Roma | 2-0 | |
2014-15 | Serie A | 09/11/2014 | Fiorentina - Napoli | 0-1 | |
2014-15 | Serie A | 23/11/2014 | Napoli - Cagliari | 3-3 | |
2014-15 | Serie A | 01/12/2014 | Sampdoria - Napoli | 1-1 | |
2014-15 | Serie A | 07/12/2014 | Napoli - Empoli | 2-2 | |
2014-15 | Serie A | 14/12/2014 | Milan - Napoli | 2-0 | |
2014-15 | Serie A | 18/12/2014 | Napoli - Parma | 2-0 | |
2014-15 | Serie A | 06/01/2015 | Cesena - Napoli | 1-4 | |
2014-15 | Serie A | 11/01/2015 | Napoli - Juventus | 1-3 | |
2014-15 | Serie A | 18/01/2015 | Lazio - Napoli | 0-1 | |
2014-15 | Serie A | 26/01/2015 | Napoli - Genoa | 2-1 | |
2014-15 | Serie A | 01/02/2015 | Chievo - Napoli | 1-2 | |
2014-15 | Serie A | 08/02/2015 | Napoli - Udinese | 3-1 | |
2014-15 | Serie A | 14/02/2015 | Palermo - Napoli | 3-1 | |
2014-15 | Serie A | 23/02/2015 | Napoli - Sassuolo | 2-0 | |
2014-15 | Serie A | 01/03/2015 | Torino - Napoli | 1-0 | |
2014-15 | Serie A | 08/03/2015 | Napoli - Inter | 2-2 | |
2014-15 | Serie A | 15/03/2015 | Verona - Napoli | 2-0 | |
2014-15 | Serie A | 22/03/2015 | Napoli - Atalanta | 1-1 | |
2014-15 | Serie A | 03/04/2015 | Roma - Napoli | 1-0 | |
2014-15 | Serie A | 12/04/2015 | Napoli - Fiorentina | 3-0 | |
2014-15 | Serie A | 19/04/2015 | Cagliari - Napoli | 0-3 | |
2014-15 | Serie A | 26/04/2015 | Napoli - Sampdoria | 4-2 | |
2014-15 | Serie A | 30/04/2015 | Empoli - Napoli | 4-2 | |
2014-15 | Serie A | 03/05/2015 | Napoli - Milan | 3-0 | |
2014-15 | Serie A | 10/05/2015 | Parma - Napoli | 2-2 | |
2014-15 | Serie A | 18/05/2015 | Napoli - Cesena | 3-2 | |
2014-15 | Serie A | 23/05/2015 | Juventus - Napoli | 3-1 | |
2014-15 | Serie A | 31/05/2015 | Napoli - Lazio | 2-4 |
NAPOLI - Grazie al successo sul Parma per 2-0, il Napoli torna al successo e si prepara al meglio per l'incontro di Supercoppa contro la Juventus. Le reti di Zapata e Mertens su calcio di rigore permettono agli Azzurri di salire momentaneamente al terzo posto. Ducali sempre più in zona retrocessione.
Benitez non si preoccupa dell'imminente appuntamento con la Supercoppa Italiana e schiera la formazione migliore. Henrique sostituisce lo squalificato Albiol con Henrique che affianca Britos al centro della difesa. David Lopez giostra a centrocampo mentre Zapata viene preferito in avanti ad Higuain.
Donadoni recupera Paletta che completa la linea difensiva insieme a Santacroce e Lucarelli. Galloppa è il regista, coadiuvato da Acquah e Mauri. La coppia d'attacco è formata da Cassano e Palladino.
E' il Napoli a dettare i ritmi di partita con Callejon e Mertens che affondano ogni volta che ne hanno l'opportunità e Zapata in forma straripante. La prima occasione capita proprio allo spagnolo che con un tiro a giro non trova lo specchio della porta. Quindi si scatena il centravanti che alla prima opportunità non tradisce. Il colombiano controlla una palla proveniente dalla destra e, dopo aver eluso la marcatura di Paletta, in girata folgora Mirante.
Bastano pochi minuti ai partenopei per mettere il risultato in cassaforte. Gobbi stende Callejon in area di rigore e per l'arbitro non ci sono dubbi nell'indicare il dischetto. Sul punto di battuta si presenta Mertens che è fortunato a veder finire la palla in rete dopo il tocco di Mirante che era riuscito ad indovinare l'angolo.
Nella ripresa i partenopei amministrano il risultato e provano a chiudere definitivamente la contesa. Tra i più attivi c'è sicuramente Callejon che nel giro di pochi minuti sfiora per ben due volte la rete. Servito ottimamente da Hamsik, lo spagnolo vede uscire di pochissimo la conclusione. Quindi calcia troppo centralmente per impensierire Mirante.
Con il Napoli in pieno controllo della situazione, al Parma resta solo di provare a creare qualcosa per riemergere. Solo che la reazione dei ducali tarda ad arrivare e si palesa solo con un tentativo di Lodi che è sfortunato nel colpire il legno e vedere la palla subito dopo rimbalzare sulla schiena di Rafael senza entrare in porta.
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Henrique, Britos, Ghoulam; Gargano, David Lopez; Callejon (78' Jorginho), Hamsik, Mertens (64' De Guzman); Duvan (70' Higuain). All. Benitez.
PARMA (3-5-2): Mirante; Santacroce (76' Mendes), Paletta, Lucarelli; De Ceglie, Mauri, Galloppa (58' Lodi), Acquah, Gobbi; Cassano, Palladino. All. Donadoni.
ARBITRO: Di Bello
AMMONITI: Gobbi, Galloppa, Santacroce, Britos, Mendes
MARCATORI: 19' Duvan, 30' Mertens rig.