10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
sabato 31 agosto 2019
Juventus - Napoli
4-3
Serie A
Juventus Stadium di Torino

Serie A

Juve-Napoli, pazzesco 4-3: Koulibaly punisce Ancelotti
La supersfida decisa nel recupero con un clamoroso autogol del difensore: la squadra di Sarri avanti di tre gol (Danilo, Higuain e Ronaldo) era stata ripresa da Manolas, Lozano e Di Lorenzo
sabato 31 agosto 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Una partita pazzesca, una raffica di emozioni: alla fine vince la Juve, ma il Napolipuò solo mangiarsi le mani per aver buttato via una rimonta incredibile che lo aveva portato nella mezzora finale dallo 0-3 al 3-3. Ed è un clamoroso autogol di Koulibaly, proprio il giocatore che aveva regalato al Napoli il successo nella sfida scudetto di due anni fa, a far festeggiare i bianconeri, avanti con Danilo, Higuain e Ronaldo e poi ripresi da tre nuovi acquisti del Napoli, Manolas, Lozano e Di Lorenzo.

Sarri probabilmente già sa che sarà una grande serata per la sua Juve, rinuncia a vedersi un’altra partita dal divano e si accomoda in tribuna. La squadra in campo non è ancora a sua immagine e somiglianza, ma fa progressi incredibili. Linee corte, possesso palla prolungato, pressione alta e volontà di imporre il gioco: la sua impronta è chiara ed è una netta svolta rispetto al passato bianconero. E’ un episodio curioso a sbloccare la serata quando si infortuna De Sciglio: in campo entra Danilo ed è bravissimo ad avviare dopo pochi secondi un contropiede, orchestrato da Douglas Costa e capitalizzato al meglio dall’ex difensore del City che insacca da due passi davanti a Meret. Singolare per il Napoli prendere gol su una ripartenza nata da un angolo a favore: era necessario portare tutti gli uomini in area se lo schema prevedeva un tocco corto? Accusa il colpo la squadra di Ancelotti e dopo tre minuti capitola di nuovo, grazie all’immancabile gol dell’ex, Higuain che si gira in un fazzoletto in area eludendo Koulibaly, non l’ultimo arrivato, e di potenza fulmina per la seconda volta Meret. Una mazzata tremenda per il Napoli, che si era affacciato solo una volta pericosamente in avanti con Allan(miracolo di Szczesny) prima dell’uno-due della Juve. La reazione degli azzurri è sterile, produce solo tiri da fuori senza pretese con Fabian Ruiz, Insigne e Ghoulam. E’ la Juve invece a sfiorare due volte con Khedira (prima miracolo di Meret, poi clamorosa traversa) il tris prima dell’intervallo.

Un problema muscolare di Insigne spinge Ancelotti a cambiare pelle al Napoli, si passa al 4-4-2 nella ripresa con Lozano all’esordio in avanti con Mertens e Fabian Ruiz che trasloca a sinistra (c’è anche Mario Rui al posto Ghoulam). Mertens fa vedere che c’è anche lui in campo, ma prima non è preciso e poi trova un attento Szczesny. La Juve però è spietata e appena il Napoli sembra provare a rialzare la testa lo rimanda indietro con il solito Cristiano Ronaldo, che non esulta come al solito e fa capire di non aver mandato giù l’annullamento del gol di sabato scorso a Parma.

Partita finita? Nemmeno per sogno, la Juve cala fisicamente, abbassa il ritmo e in due minuti la squadra di Ancelotti la riapre incredibilmente mentre lo Stadium intona “Oje vita mia”. Prima un colpo di testa di Manolas, poi un tap-in di Lozano(anche stavolta in gol all’esordio) fanno tornare a respirare Ancelotti. Il finale diventa rovente, entrano anche Elmas da una parte e Dybala dall’altra. La Juve colpisce una clamorosa traversa con Douglas Costa, ma subisce l’incredibile pareggio di Di Lorenzo che in mischia trova la deviazione vincente in anticipo su De Ligt. Esulta per l’incredibile rimonta Ancelotti, accarezza il pareggio fino ai minuti di recupero, quando un altro pazzesco episodio lo condanna al ko: è Koulibaly con una sfortunata deviazione nella propria porta a beffare Meret e a regalare i tre punti a Sarri, che può festeggiare nel suo box in tribuna.

sabato 31 agosto 2019
Juventus - Napoli
4-3
Juventus
Napoli
Serie A
Juventus Stadium di Torino

Classifica Serie A - 2019-20

Juventus
Juventus
83
Inter
Inter
82
Atalanta
Atalanta
78
Lazio
Lazio
78
Roma
Roma
70
Milan
Milan
66
Napoli
Napoli
62
Sassuolo
Sassuolo
51
Fiorentina
Fiorentina
49
Parma
Parma
49
Verona
Verona
49
Bologna
47
Cagliari
45
Udinese
45
Sampdoria
42
Torino
40
Genoa
39
Lecce
35
Brescia
25
Spal
20

Kalidou KOULIBALY

Senegal

Juve-Napoli, pazzesco 4-3: Koulibaly punisce Ancelotti
La supersfida decisa nel recupero con un clamoroso autogol del difensore: la squadra di Sarri avanti di tre gol (Danilo, Higuain e Ronaldo) era stata ripresa da Manolas, Lozano e Di Lorenzo
sabato 31 agosto 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Una partita pazzesca, una raffica di emozioni: alla fine vince la Juve, ma il Napolipuò solo mangiarsi le mani per aver buttato via una rimonta incredibile che lo aveva portato nella mezzora finale dallo 0-3 al 3-3. Ed è un clamoroso autogol di Koulibaly, proprio il giocatore che aveva regalato al Napoli il successo nella sfida scudetto di due anni fa, a far festeggiare i bianconeri, avanti con Danilo, Higuain e Ronaldo e poi ripresi da tre nuovi acquisti del Napoli, Manolas, Lozano e Di Lorenzo.

Sarri probabilmente già sa che sarà una grande serata per la sua Juve, rinuncia a vedersi un’altra partita dal divano e si accomoda in tribuna. La squadra in campo non è ancora a sua immagine e somiglianza, ma fa progressi incredibili. Linee corte, possesso palla prolungato, pressione alta e volontà di imporre il gioco: la sua impronta è chiara ed è una netta svolta rispetto al passato bianconero. E’ un episodio curioso a sbloccare la serata quando si infortuna De Sciglio: in campo entra Danilo ed è bravissimo ad avviare dopo pochi secondi un contropiede, orchestrato da Douglas Costa e capitalizzato al meglio dall’ex difensore del City che insacca da due passi davanti a Meret. Singolare per il Napoli prendere gol su una ripartenza nata da un angolo a favore: era necessario portare tutti gli uomini in area se lo schema prevedeva un tocco corto? Accusa il colpo la squadra di Ancelotti e dopo tre minuti capitola di nuovo, grazie all’immancabile gol dell’ex, Higuain che si gira in un fazzoletto in area eludendo Koulibaly, non l’ultimo arrivato, e di potenza fulmina per la seconda volta Meret. Una mazzata tremenda per il Napoli, che si era affacciato solo una volta pericosamente in avanti con Allan(miracolo di Szczesny) prima dell’uno-due della Juve. La reazione degli azzurri è sterile, produce solo tiri da fuori senza pretese con Fabian Ruiz, Insigne e Ghoulam. E’ la Juve invece a sfiorare due volte con Khedira (prima miracolo di Meret, poi clamorosa traversa) il tris prima dell’intervallo.

Un problema muscolare di Insigne spinge Ancelotti a cambiare pelle al Napoli, si passa al 4-4-2 nella ripresa con Lozano all’esordio in avanti con Mertens e Fabian Ruiz che trasloca a sinistra (c’è anche Mario Rui al posto Ghoulam). Mertens fa vedere che c’è anche lui in campo, ma prima non è preciso e poi trova un attento Szczesny. La Juve però è spietata e appena il Napoli sembra provare a rialzare la testa lo rimanda indietro con il solito Cristiano Ronaldo, che non esulta come al solito e fa capire di non aver mandato giù l’annullamento del gol di sabato scorso a Parma.

Partita finita? Nemmeno per sogno, la Juve cala fisicamente, abbassa il ritmo e in due minuti la squadra di Ancelotti la riapre incredibilmente mentre lo Stadium intona “Oje vita mia”. Prima un colpo di testa di Manolas, poi un tap-in di Lozano(anche stavolta in gol all’esordio) fanno tornare a respirare Ancelotti. Il finale diventa rovente, entrano anche Elmas da una parte e Dybala dall’altra. La Juve colpisce una clamorosa traversa con Douglas Costa, ma subisce l’incredibile pareggio di Di Lorenzo che in mischia trova la deviazione vincente in anticipo su De Ligt. Esulta per l’incredibile rimonta Ancelotti, accarezza il pareggio fino ai minuti di recupero, quando un altro pazzesco episodio lo condanna al ko: è Koulibaly con una sfortunata deviazione nella propria porta a beffare Meret e a regalare i tre punti a Sarri, che può festeggiare nel suo box in tribuna.

Altre notizie

Ancelotti: «Napoli, prestazione insufficiente»

31 ago 2019, 23:45

Koulibaly: «Napoli, vinco due volte»

13 set 2019, 09:54

Manolas: «Scudetto? Juve favorita ma lotteremo fino alla fine»

16 set 2019, 07:29

Articoli su #JuventusNapoli

31 ago 2019

Di Lorenzo: «Tutti amareggiati, ma ci siamo battuti alla pari! Per me il difficile viene ora...»

31 ago 2019

Martusciello: «Sarri avrebbe preferito un 4-0. Siamo calati fisicamente»

31 ago 2019

Juventus-Napoli: i convocati di Sarri: out Ramsey, torna Rugani

Articoli su #Koulibaly

27 set 2019

Napoli, due turni di stop a Koulibaly: salterà Brescia e Torino

01 ott 2019

Koulibaly: «Accetto le critiche, posso dare di più»

10 ott 2019

Koulibaly: «Resto e vinco col Napoli»

Articoli su #Manolas

21 set 2019

Lecce-Napoli, convocati senza Allan, Manolas e Younes

25 set 2019

Napoli-Cagliari ore 21: probabili formazioni e dove vederla in tv

29 set 2019

Napoli-Brescia 2-1: Ancelotti vince ma che fatica!

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd