10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Partite
  4. /
  5. 2016-17
  6. /
  7. Champions League
  8. /
  9. Din-Nap

Tabellino: Dinamo Kiev - Napoli

martedì 13 settembre 2016
Dinamo Kiev - Napoli
1-2
Dinamo Kiev
Ucraina
Napoli
Italia
Champions League
NSK Olimpijskyj di Kiev

Champions League, Dinamo Kiev-Napoli 1-2: doppio Milik da impazzire

13 set 2016, 20:51

Girone Eliminatorio

Champions League

2016-17

Formazione

Formazione Iniziale

Reina

Albiol

Koulibaly

Ghoulam

Jorginho

Hamsik

Milik

Hysaj

Allan

Callejon

Mertens

Sarri

Zielinski

Insigne

Gabbiadini

Età giocatori

< 2125-2731-33> 34

Arkadiusz MILIK

Uomo Partita

Post Partita

il Tabellino

Il Napoli vince a Kiev battendo la Dinamo Kiev per 1-2
Gli azzurri di Sarri vincono in Ucraina in rimonta. Segna Garmash, poi la doppietta del polacco. Espulso Sydorchuk nel secondo tempo

KIEV (Ucraina) - Debutto con vittoria in trasferta. Meglio di così, Maurizio Sarri non poteva chiedere per la sua prima in Champions sulla panchina del Napoli. A Kiev gli azzurri si impongono in rimonta 2-1 sulla Dinamo grazie ad una doppietta di Milik, la seconda dopo quella al Milan. Il polacco fa sognare i suoi nuovi tifosi, che si ritrovano al primo posto in classifica del gruppo B in virtù del pareggio tra Benfica e Besiktas (1-1). Il ritorno a Napoli sarà quantomai dolce. 

MERTENS DAL 1' - Sarri sceglie la M&M per l'attacco, con Mertens e Milik dal 1' insieme all'intoccabile Callejon. A centrocampo - rispetto alla partita di Palermo - torna Allan. In difesa si rivede Hysaj. Rebrov si presenta con lo stesso modulo degli azzurri, il 4-3-3.

INIZIO CHOC - Passano 43 secondi e Sydorchuk, complice un passaggio sbagliato di Albiol, impegna Reina da centrocampo con un tiro che si sarebbe insaccato sotto la traversa. Il ritmo della Dinamo è subito incessante e il Napoli non riesce a imporre il suo gioco. Fioccano i passaggi sbagliati e sulle fasce gli ucraini sono pericolosissimi, in particolar modo con Yarmolenko.

VANTAGGIO DINAMO - Milik cincischia, Mertens non sembra ispirato e dall'altro lato il Napoli fatica a trovare Callejon, troppo impegnato a coprire le sfuriate offensive del giovanissimo (18 anni) Tsygankov. Jorginho è marcato a uomo ed Hamsik è costretto a predicare nel traffico. Insomma, agli azzurri tremano le gambe. A tutti tranne Koulibaly, insuperabile. La Dinamo ci prova con un tiro da fuori di Rybalka deviato in corner da Allan (18'), poi trova il vantaggio al 26': Yarmolenko crossa dalla sinistra, Tsygankov fa da sponda di testa, Garmash si gira (con Albiol a due metri) e batte Reina con un destro angolato.

MILIK, DUE VOLTE - Per oltre mezz'ora la Dinamo tiene in mano la partita, ma il Napoli trova il pari al 36' al primo tiro in porta. Ghoulam pennella un cross perfetto dalla sinistra, Milik scavalca Shovkovskiy con un colpo di testa perfetto ed è l'1-1. Il Napoli è ufficialmente sveglio, ma Mertens spreca un paio di buone occasioni. Al terzo tentativo del belga, su cross dalla destra di Callejon, ci pensa Vida a salvare sulla linea. Sulla ribattuta, però, c'è sempre Milik: altro colpo di testa e altro gol. Napoli in vantaggio al 47' grazie alla doppietta del polacco.

DENTRO ZIELINSKI - La squadra di Sarri rientra in campo nella ripresa pressando più alto. E' così la Dinamo non trova spazi. Hamsik - poco lucido e affaticato - lascia il posto al 61' a Zielinski. Si sveglia anche Mertens. Destro a rientrare del belga, palo pieno al 63'.

DINAMO IN 10 - Sfiorato il tris, per gli azzurri la gara si mette in discesa quando Sydorchuk - al 68' - si becca il secondo giallo per una simulazione al limite del pacchiano che non sfugge agli occhi dello scozzese Collum. Sarebbe il momento di chiuderla, per il Napoli. Sarri fa entrare Insigne per Mertens (73'), Rebrov risponde con Gusev per Tsygankov. Gli azzurri però fanno tanto possesso palla, senza spingere particolarmente sull'acceleratore, forse per paura di scoprirsi. Ne nasce solo un bel lancio di Ghoulam per Milik che non aggancia per un soffio (80').

L'ULTIMO BRIVIDO - Il polacco si prende gli applausi dei 400 tifosi azzurri accorsi a Kiev all'82', quando Sarri lo sostituisce con Gabbiadini. Rebrov prova a giocarsi le ultime carte: Korzun per Rybalka, Gladkiy per Junior Moraes (87'). Un brivido per gli azzurri arriva all'88', quando Yarmolenko può far male dai 20 metri su calcio piazzato. La conclusione dell'esterno, però, termina alle stelle e Sarri tira un grossissimo sospiro di sollievo. Il Napoli sbanca Kiev, la notte ucraina può tingersi d'azzurro.

DINAMO KIEV (4-1-4-1) Shovkovskiy; Makarenko, Vida, Khacheridi, Antunes; Rybalka (dal 36' s.t. Korzun); Yarmolenko, Garmash, Sydorchuk, Tsygankov (dal 28' s.t. Gusev); Moraes (dal 41' s.t. Gladkiy). (Rudko, Fedorchuk, Buyalskiy, Morozyuk). All. Rebrov.

NAPOLI (4-3-3) Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik (dal 16' s.t. Zielinski); Callejon, Milik (dal 37' s.t. Gabbiadini), Mertens (dal 27' s.t. Insigne). (Sepe, Maggio, Maksimovic, Diawara). All. Sarri.

ARBITRO Collum (Scozia).

MARCATORI Garmash (D) al 26', Milik (N) al 36' e al 46' p.t.

NOTE Espulso Sydorchuk (D). Ammoniti Garmash (D), Milik (N).

Champions League Napoli, Sarri cuore d'oro: «Una vittoria per mia moglie»

13 set 2016, 23:11

Hamsik loda Sarri: «Il Napoli migliore degli ultimi 10 anni»

13 set 2016, 23:22

Champions League, Reina: «E' un Napoli senza prime donne»

13 set 2016, 23:35

Albiol: «Napoli migliore rispetto allo scorso anno»

14 set 2016, 16:08

Competizione

Classifica

Gruppo B

PtiGVPSGFGS+/-
1Napoli3110021+1
2Benfica11010110
3Besiktas11010110
4Dinamo Kiev0100112-1

1ª giornata

Gruppo B

Benfica1-1Besiktas
Dinamo Kiev1-2Napoli
mercoledì 28 settembre 2016
Napoli - Benfica
4-2
Champions League
Stadio San Paolo di Napoli

vs

0

vittorie

0

pareggi

1

vittorie

1

gol fatti

2

gol fatti

Precedenti a Kiev

Precedenti contro la Dinamo Kiev

CompetizioneGiocateVittoriePareggiSconfitteFattiSubiti
Champions League211021
211021

Articoli su Dinamo Kiev - Napoli

13 set 2016

Youth League, Dinamo Kiev-Napoli 4-1: disfatta azzurra in Ucraina

13 set 2016

Champions League, Dinamo Kiev-Napoli: probabili formazioni e diretta alle 20.45 su Canale 5

12 set 2016

Champions League, Sarri: «Napoli, non accontentiamoci»

12 set 2016

Dinamo Kiev-Napoli, i convocati: out Giaccherini, Albiol risolve i suoi problemi ed è presente

12 set 2016

Dinamo Kiev-Napoli, le curiose richieste alla società ucraina e il programma della trasferta

08 set 2016

Allan: «Napoli forte anche senza Higuain»

Precedenti: statistiche

Precedenti
in Champions League
Precedenti
vs Dinamo Kiev
Precedenti
vs squadre Ucraine

Dettaglio partite del Napoli per la stagione 2016-17 in Champions League

StagioneCompetizioneDataPartitaRisultato
2016-17Champions League07/03/2017Napoli - Real Madrid1-3
2016-17Champions League15/02/2017Real Madrid - Napoli3-1
2016-17Champions League06/12/2016Benfica - Napoli1-2
2016-17Champions League23/11/2016Napoli - Dinamo Kiev0-0
2016-17Champions League01/11/2016Besiktas - Napoli1-1
2016-17Champions League19/10/2016Napoli - Besiktas2-3
2016-17Champions League28/09/2016Napoli - Benfica4-2
2016-17Champions League13/09/2016Dinamo Kiev - Napoli1-2
10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd