La scheda di Edinson CAVANI
trofei

Carriera nel Napoli
Tot | Ca | Ci | Eu | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | ![]() |
![]() |
Campionato | ![]() |
![]() |
Coppa Italia | ![]() |
![]() |
Coppe Europee | ![]() |
![]() |
2012-13 | 43 | 38 | Serie A | 34 | 29 | Coppa Italia | 2 | 2 | Europa League | 7 | 7 |
2011-12 | 48 | 33 | Serie A | 35 | 23 | Coppa Italia | 5 | 5 | Champions League | 8 | 5 |
2010-11 | 47 | 33 | Serie A | 35 | 26 | Coppa Italia | 2 | 0 | Europa League | 10 | 7 |
Totale | 138 | 104 | 104 | 78 | 9 | 7 | 25 | 19 |
Biografia di Edinson CAVANI
Il 22 luglio 2010 è ufficializzato il passaggio di Cavani dal Palermo al Napoli, in cambio di 17 milioni di € (5 per il prestito oneroso e i restanti 12 fissati come diritto di riscatto obbligatorio). Il calciatore firma un contratto fino al 2015. Sceglie ancora la maglia numero 7, cedutagli dal nuovo compagno di squadra Ezequiel Lavezzi che invece prende la maglia numero 22.
L'allenatore Walter Mazzarri lo schiera come terminale offensivo nel suo 3-4-2-1, ruolo a lui più congeniale, con Marek Hamšík e lo stesso Lavezzi a supporto. Esordisce in maglia azzurra il 19 agosto 2010, nell'andata dei play-off di Europa League contro gli svedesi dell'Elfsborg (2-0) una settimana dopo firma i suoi primi gol con la maglia partenopea e in assoluto in una competizione europea, decidendo con una doppietta la partita di ritorno in Svezia. Al debutto in Serie A con la nuova maglia realizza il gol del momentaneo 0-1 nella gara giocata in Toscana contro la Fiorentina, terminata poi 1-1. Il 3 aprile 2011 supera lo storico record di Antonio Vojak (22 reti), che resisteva da settantotto anni, grazie alla quarta tripletta stagionale, decisiva nel 4-3 casalingo ai danni della Lazio. Conta 47 presenze e 33 reti complessive alla prima stagione partenopea (26 in campionato e 7 in Europa League), recitando un ruolo da protagonista nella qualificazione diretta in Champions League.
Riscattato dal Napoli secondo gli accordi presi, il 14 settembre 2011 debutta in Champions League segnando il gol del vantaggio nella prima partita della fase a gironi giocata in trasferta contro il Manchester City (1-1). quattro giorni dopo trova i primi gol in campionato firmando una tripletta ai danni dei campioni in carica del Milan (3-1), ed è così il primo calciatore a portarsi a casa il pallone della partita, trofeo che proprio a partire dalla stagione 2011-2012 viene assegnato a chi realizza tre o più gol in una partita. Nel complesso realizza 23 gol in campionato e 5 in Champions League.
Il 20 maggio segna il gol che sblocca la finale di Coppa Italia contro la Juventus, poi vinta per 2-0 dal Napoli, ottenendo così il suo primo trofeo in Italia in questa competizione realizza cinque reti, che gli valgono il titolo di capocannoniere del torneo. Chiude la seconda stagione in azzurro con 48 presenze e 33 reti, eguagliando pertanto lo score personale della stagione precedente.
Apre la stagione successiva segnando uno dei due gol del Napoli nella finale della Supercoppa italiana persa per 4-2 in favore della Juventus. L'8 novembre 2012 sigla l'intera quaterna (la prima in carriera) nel 4-2 casalingo contro gli ucraini del Dnipro, nell'incontro valido per la quarta giornata della fase a gironi dell'Europa League. Chiude il campionato con 29 reti in 34 partite, diventando il secondo giocatore del Napoli, dopo Diego Armando Maradona, a vincere la classifica cannonieri del campionato di Serie A.
L'allenatore Walter Mazzarri lo schiera come terminale offensivo nel suo 3-4-2-1, ruolo a lui più congeniale, con Marek Hamšík e lo stesso Lavezzi a supporto. Esordisce in maglia azzurra il 19 agosto 2010, nell'andata dei play-off di Europa League contro gli svedesi dell'Elfsborg (2-0) una settimana dopo firma i suoi primi gol con la maglia partenopea e in assoluto in una competizione europea, decidendo con una doppietta la partita di ritorno in Svezia. Al debutto in Serie A con la nuova maglia realizza il gol del momentaneo 0-1 nella gara giocata in Toscana contro la Fiorentina, terminata poi 1-1. Il 3 aprile 2011 supera lo storico record di Antonio Vojak (22 reti), che resisteva da settantotto anni, grazie alla quarta tripletta stagionale, decisiva nel 4-3 casalingo ai danni della Lazio. Conta 47 presenze e 33 reti complessive alla prima stagione partenopea (26 in campionato e 7 in Europa League), recitando un ruolo da protagonista nella qualificazione diretta in Champions League.
Riscattato dal Napoli secondo gli accordi presi, il 14 settembre 2011 debutta in Champions League segnando il gol del vantaggio nella prima partita della fase a gironi giocata in trasferta contro il Manchester City (1-1). quattro giorni dopo trova i primi gol in campionato firmando una tripletta ai danni dei campioni in carica del Milan (3-1), ed è così il primo calciatore a portarsi a casa il pallone della partita, trofeo che proprio a partire dalla stagione 2011-2012 viene assegnato a chi realizza tre o più gol in una partita. Nel complesso realizza 23 gol in campionato e 5 in Champions League.
Il 20 maggio segna il gol che sblocca la finale di Coppa Italia contro la Juventus, poi vinta per 2-0 dal Napoli, ottenendo così il suo primo trofeo in Italia in questa competizione realizza cinque reti, che gli valgono il titolo di capocannoniere del torneo. Chiude la seconda stagione in azzurro con 48 presenze e 33 reti, eguagliando pertanto lo score personale della stagione precedente.
Apre la stagione successiva segnando uno dei due gol del Napoli nella finale della Supercoppa italiana persa per 4-2 in favore della Juventus. L'8 novembre 2012 sigla l'intera quaterna (la prima in carriera) nel 4-2 casalingo contro gli ucraini del Dnipro, nell'incontro valido per la quarta giornata della fase a gironi dell'Europa League. Chiude il campionato con 29 reti in 34 partite, diventando il secondo giocatore del Napoli, dopo Diego Armando Maradona, a vincere la classifica cannonieri del campionato di Serie A.
Tabellini della stagione 2012-13
Data | Trofeo | Partita | Risultato | Minuti | Tabellino | Voto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
19/05/2013 |
![]() |
Roma - Napoli | Roma | 2-1 | 98' Tit |
![]() |
6,5 |
12/05/2013 |
![]() |
Napoli - Siena | Siena | 2-1 | 95' Tit |
![]() |
7 |
08/05/2013 |
![]() |
Bologna - Napoli | Bologna | 0-3 | 95' Tit |
![]() |
7,5 |
05/05/2013 |
![]() |
Napoli - Inter | Inter | 3-1 | 94' Tit |
![]() ![]() ![]() |
8,5 |
21/04/2013 |
![]() |
Napoli - Cagliari | Cagliari | 3-2 | 99' Tit |
![]() ![]() |
6,5 |
14/04/2013 |
![]() |
Milan - Napoli | Milan | 1-1 | 95' Tit |
![]() |
5,5 |
07/04/2013 |
![]() |
Napoli - Genoa | Genoa | 2-0 | 94' Tit |
![]() |
6 |
30/03/2013 |
![]() |
Torino - Napoli | Torino | 3-5 | 30' Sub |
![]() ![]() |
7,5 |
17/03/2013 |
![]() |
Napoli - Atalanta | Atalanta | 3-2 | 95' Tit |
![]() ![]() |
7,5 |
10/03/2013 |
![]() |
Chievo - Napoli | Chievo | 2-0 | 95' Tit | 4,5 | |
01/03/2013 |
![]() |
Napoli - Juventus | Juventus | 1-1 | 97' Tit |
![]() |
6 |
25/02/2013 |
![]() |
Udinese - Napoli | Udinese | 0-0 | 94' Tit | 5,5 | |
21/02/2013 |
![]() |
Viktoria Plzen - Napoli | Viktoria Plzen | 2-0 | 47' Sub |
![]() |
5,5 |
17/02/2013 |
![]() |
Napoli - Sampdoria | Sampdoria | 0-0 | 97' Tit | 5 | |
14/02/2013 |
![]() |
Napoli - Viktoria Plzen | Viktoria Plzen | 0-3 | 94' Tit | 5 | |
09/02/2013 |
![]() |
Lazio - Napoli | Lazio | 1-1 | 99' Tit | 6 | |
02/02/2013 |
![]() |
Napoli - Catania | Catania | 2-0 | 96' Tit | 6,5 | |
27/01/2013 |
![]() |
Parma - Napoli | Parma | 1-2 | 95' Tit |
![]() |
7 |
20/01/2013 |
![]() |
Fiorentina - Napoli | Fiorentina | 1-1 | 94' Tit |
![]() |
7 |
13/01/2013 |
![]() |
Napoli - Palermo | Palermo | 3-0 | 94' Tit | 6,5 | |
06/01/2013 |
![]() |
Napoli - Roma | Roma | 4-1 | 95' Tit |
![]() ![]() ![]() |
8,5 |
22/12/2012 |
![]() |
Siena - Napoli | Siena | 0-2 | 96' Tit |
![]() |
6,5 |
19/12/2012 |
![]() |
Napoli - Bologna | Bologna | 1-2 | 95' Tit |
![]() |
6,5 |
16/12/2012 |
![]() |
Napoli - Bologna | Bologna | 2-3 | 96' Tit |
![]() |
6 |
09/12/2012 |
![]() |
Inter - Napoli | Inter | 2-1 | 97' Tit |
![]() |
6,5 |
06/12/2012 |
![]() |
Napoli - PSV | PSV | 1-3 | 67' Tit |
![]() |
6 |
02/12/2012 |
![]() |
Napoli - Pescara | Pescara | 5-1 | 92' Tit |
![]() ![]() |
7 |
22/11/2012 |
![]() |
AIK - Napoli | AIK | 1-2 | 93' Tit |
![]() ![]() |
7,5 |
17/11/2012 |
![]() |
Napoli - Milan | Milan | 2-2 | 95' Tit |
![]() |
5,5 |
11/11/2012 |
![]() |
Genoa - Napoli | Genoa | 2-4 | 96' Tit |
![]() ![]() |
7,5 |
08/11/2012 |
![]() |
Napoli - Dnipro | Dnipro | 4-2 | 94' Tit |
![]() ![]() ![]() ![]() |
10 |
04/11/2012 |
![]() |
Napoli - Torino | Torino | 1-1 | 95' Tit |
![]() |
6,5 |
25/10/2012 |
![]() |
Dnipro - Napoli | Dnipro | 3-1 | 42' Sub |
![]() |
7 |
20/10/2012 |
![]() |
Juventus - Napoli | Juventus | 2-0 | 98' Tit |
![]() |
6,5 |
07/10/2012 |
![]() |
Napoli - Udinese | Udinese | 2-1 | 97' Tit | 6,5 | |
03/10/2012 |
![]() |
PSV - Napoli | PSV | 3-0 | 48' Sub |
![]() |
6 |
30/09/2012 |
![]() |
Sampdoria - Napoli | Sampdoria | 0-1 | 96' Tit |
![]() |
6,5 |
26/09/2012 |
![]() |
Napoli - Lazio | Lazio | 3-0 | 96' Tit |
![]() ![]() ![]() |
8,5 |
23/09/2012 |
![]() |
Catania - Napoli | Catania | 0-0 | 95' Tit | 5,5 | |
16/09/2012 |
![]() |
Napoli - Parma | Parma | 3-1 | 77' Tit |
![]() |
6,5 |
02/09/2012 |
![]() |
Napoli - Fiorentina | Fiorentina | 2-1 | 95' Tit |
![]() |
6,5 |
26/08/2012 |
![]() |
Palermo - Napoli | Palermo | 0-3 | 98' Tit |
![]() |
6,5 |
11/08/2012 |
![]() |
Juventus - Napoli | Juventus | 4-2 dts | 127' Tit |
![]() ![]() |
7 |
Clicca sulla singola riga per accedere alla scheda della partita |
#Cavani
Altre Notizie
30/10/2018 09:38 - Napoli, l'avvocato di Cavani: «In cuor suo vuole tornare»
20/07/2018 19:14 - De Laurentiis: «Cavani al Napoli? No, non credo»
04/11/2017 10:16 - L'agente di Cavani: «Ha sempre in mente di tornare al Napoli»
09/10/2017 10:07 - Napoli nella corsa al Pallone d'Oro: c'è Mertens tra i trenta candidati
06/06/2017 15:02 - Cavani di nuovo a Napoli: oggi l'incontro con De Laurentiis
05/06/2017 13:40 - Napoli, Insigne: «Dispiace per la Juventus. Lo scudetto? Ce la giocheremo»
08/05/2017 12:10 - Clamoroso Cavani: «Dopo il Psg voglio tornare a Napoli»
11/04/2017 13:16 - Cavani torna a Napoli il prossimo 6 giugno
17/01/2017 09:31 - Cavani fa il tifoso: «Napoli, sei da scudetto»
30/08/2016 09:00 - Calciomercato Napoli, su Cavani il Psg alza il muro
29/08/2016 09:07 - Cavani-Napoli, che intrigo: si cerca una via
28/08/2016 20:08 - Calciomercato Napoli, il ds Psg: «Mercato chiuso»
28/08/2016 15:03 - De Laurentiis: «Cavani tornerà al Napoli? È difficile...»
28/08/2016 11:11 - Calciomercato Napoli, De Laurentiis vuole riprendere Cavani
22/08/2016 12:49 - Cavani: «Higuain alla Juventus? Io non l'avrei mai fatto»