Inter - Napoli 0-0
I Precedenti contro l'Inter

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Coppa Italia | ||||||
Totale |
Reina
7
Henrique
6

Ghoulam
6

Albiol
6
Britos
6,5

Jorginho
6
Inler
7
Insigne
6
Higuain
6

Callejon
5,5
Mertens
5,5

Hamsik
6

Pandev
s.v.

Benitez
6
Ultimi Precedenti in Campionato
10maggio87 TV
2013-14 - Serie A - Inter-Napoli 0-0
Argomenti correlati
#SerieA
#InterNapoli
#TabellinoUfficiale
Tutte la Serie A 2013-14
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2013-14 | Serie A | 25/08/2013 | Napoli - Bologna | 3-0 | |
2013-14 | Serie A | 31/08/2013 | Chievo - Napoli | 2-4 | |
2013-14 | Serie A | 14/09/2013 | Napoli - Atalanta | 2-0 | |
2013-14 | Serie A | 22/09/2013 | Milan - Napoli | 1-2 | |
2013-14 | Serie A | 25/09/2013 | Napoli - Sassuolo | 1-1 | |
2013-14 | Serie A | 28/09/2013 | Genoa - Napoli | 0-2 | |
2013-14 | Serie A | 06/10/2013 | Napoli - Livorno | 4-0 | |
2013-14 | Serie A | 18/10/2013 | Roma - Napoli | 2-0 | |
2013-14 | Serie A | 27/10/2013 | Napoli - Torino | 2-0 | |
2013-14 | Serie A | 30/10/2013 | Fiorentina - Napoli | 1-2 | |
2013-14 | Serie A | 02/11/2013 | Napoli - Catania | 2-1 | |
2013-14 | Serie A | 10/11/2013 | Juventus - Napoli | 3-0 | |
2013-14 | Serie A | 23/11/2013 | Napoli - Parma | 0-1 | |
2013-14 | Serie A | 02/12/2013 | Lazio - Napoli | 2-4 | |
2013-14 | Serie A | 07/12/2013 | Napoli - Udinese | 3-3 | |
2013-14 | Serie A | 15/12/2013 | Napoli - Inter | 4-2 | |
2013-14 | Serie A | 21/12/2013 | Cagliari - Napoli | 1-1 | |
2013-14 | Serie A | 06/01/2014 | Napoli - Sampdoria | 2-0 | |
2013-14 | Serie A | 12/01/2014 | Verona - Napoli | 0-3 | |
2013-14 | Serie A | 19/01/2014 | Bologna - Napoli | 2-2 | |
2013-14 | Serie A | 25/01/2014 | Napoli - Chievo | 1-1 | |
2013-14 | Serie A | 02/02/2014 | Atalanta - Napoli | 3-0 | |
2013-14 | Serie A | 08/02/2014 | Napoli - Milan | 3-1 | |
2013-14 | Serie A | 16/02/2014 | Sassuolo - Napoli | 0-2 | |
2013-14 | Serie A | 24/02/2014 | Napoli - Genoa | 1-1 | |
2013-14 | Serie A | 02/03/2014 | Livorno - Napoli | 1-1 | |
2013-14 | Serie A | 09/03/2014 | Napoli - Roma | 1-0 | |
2013-14 | Serie A | 17/03/2014 | Torino - Napoli | 0-1 | |
2013-14 | Serie A | 23/03/2014 | Napoli - Fiorentina | 0-1 | |
2013-14 | Serie A | 26/03/2014 | Catania - Napoli | 2-4 | |
2013-14 | Serie A | 30/03/2014 | Napoli - Juventus | 2-0 | |
2013-14 | Serie A | 06/04/2014 | Parma - Napoli | 1-0 | |
2013-14 | Serie A | 13/04/2014 | Napoli - Lazio | 4-2 | |
2013-14 | Serie A | 19/04/2014 | Udinese - Napoli | 1-1 | |
2013-14 | Serie A | 26/04/2014 | Inter - Napoli | 0-0 | |
2013-14 | Serie A | 07/05/2014 | Napoli - Cagliari | 3-0 | |
2013-14 | Serie A | 11/05/2014 | Sampdoria - Napoli | 2-5 | |
2013-14 | Serie A | 18/05/2014 | Napoli - Verona | 5-1 |
Mazzarri (senza Juan Jesus, Rolando e Samuel: in panchina ne vanno 8) mette forzatamente dal 1’ Andreolli, Benitez lascia in panchina Hamsik e schiera titolare Henrique che in settimana era stato vittima (fortunatamente illeso) di un incidente con la propria auto. Conferma per Kovacic - rapidità mentale e che appena ha palla verticalizza - ma le prime due conclusioni sono di Hernanes: Reina c’è, soprattutto sulla seconda. E c’è ancora quando il baby croato vede la porta: dieci minuti e l’Inter è rabbiosissima, il Napoli va di astuzia su alcune pause. Solo che una pausa quasi letale ce l’ha Jorginho: palla sbagliata che va a Cambiasso, volata di Palacio, fuori di poco in diagonale. Risposta partenopea: contropiedone, Callejon la mette in mezzo invece di cercare la conclusione personale. Poi c’è una ripartenza-Inter: Palacio viene messo giù poco prima dell’area di rigore, Britos si prende solo il giallo. Alla fine, il primo tempo vede un protagonista per parte: Kovacic che è motivatissimo, Reina che para praticamente tutto.
Nel Lato B va fortissimo il Napoli, che prende campo e coraggio e iniziativa: Andreolli dorme su Higuain che scarica verso la porta, Nagatomo ribatte di testa a porta praticamente spalancata e poi Handanovic risolve smanacciando. Risposta: discesa di Nagatomo, cross, Palacio anticipa Reina, fuori di poco: sono passati 6’ e la partita vive di sussulti belli e corposi. L’Inter risponde con una zuccata di Palacio (poco fuori), Mazzarri deve cambiare D’Ambrosio (sotto la sufficienza e infortunato) inserendo Zanetti: siamo al minuto 23, lo stadio fa l’ovazione per il capitano ma il Napoli sembra avere il volante del match in mano. Benitez richiama Mertens e infila Hamsik, il Napoli ha più campo e più iniziativa, l’Inter sembra risentire delle vampate iniziali, c’è un’occasione di Nagatomo sventata di piede da Reina e poi il fatto che poteva scuotere la partita: Inler ha l’occasione del match, colpo di sinistro e palo pieno ad Handanovic battuto. Brivido per l’Inter, che sembra sparita dalla partita. Chi deve sparire è Higuain: spostato sulla destra, viene contrastato da Andreolli, volo a terra e cambio con Pandev. Cinque minuti di recupero e zero a zero, quindicesimo per l’Inter, nono a San Siro. Il popolo interista non è contento, come Icardi che non ha preso bene la sostituzione ed è uscito subito dallo stadio a passo veloce.
In tutto questo, poi, sulla Curva Nord dell’Inter pesa la possibile squalifica per cori a sfondo territoriale. Ad inizio-gara, coreografia piena di luci e parole della Curva stessa anticipata da una strisciata "Leggere apre la mente"; e che recita "nessuna industria televisiva sembra che interessi dei tifosi, ma senza l’urlo e il movimento del pubblico il calcio sarebbe zero (...) E’ la tifoseria che fa diventare il calcio una cosa importante". Poi, ecco che il mirino va diretto: c’è anche uno striscione "Abete napoletano; e cori ripetuti ("Nella vita non vi siete mai lavati"; o "Napoli m... Napoli colera";) che rischiano di spaccare la sospensiva e di far restare vuota la Curva Nord per le prossime due gare interne, quindi contro la Lazio (penultima giornata) e la prima dell’anno che verrà.
INTER (3-5-2): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Andreolli; D'Ambrosio (68' Zanetti), Hernanes (74' Guarin), Cambiasso, Kovacic, Nagatomo; Palacio, Icardi (80'Kuzmanovic). A disposizione: Castellazzi, Carrizo, Zanetti, Guarin, Kuzmanovic, Taider, Botta, Milito Allenatore: Mazzarri.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Henrique, Albiol, Britos, Ghoulam; Jorginho, Inler; Callejon, Insigne, Mertens (70' Hamsik); Higuain (86' Pandev). A disposizione: Colombo, Doblas, Reveillere, Mesto, Hamsik, Zuniga, Dzemaili, Radosevic, Behrami, Pandev, Zapata Allenatore: Benitez.
Arbitro: Rizzoli
Ammoniti: Britos (N), Henrique (N), Hernanes (I)