NAPOLI - Prima la paura, poi la rimonta. Sembrava un’altra serata maledetta, per il Napoli, prima dell’entrata in scena dei solisti: Husbauer porta in vantaggio lo Sparta Praga raggelando un San Paolo già scettico di suo, ma la rete di Higuain su rigore, dopo quello fallito domenica, e la doppietta di Mertens tra primo tempo e ripresa mettono le cose a posto. Per la banda Benitez, 3 punti sudati ma meritati. L’Europa League inizia col piede giusto.
Benitez cambia qualcosa rispetto alla gara di persa contro il Chievo: il tecnico spagnolo piazza Henrique e Albiol terzini e dà una maglia da titolare a Gargano. C’è anche Mertens dal 1’, panchina per Insigne. Davanti non manca Higuain, preferito a Michu e a Zapata nonostante le fatiche del campionato. Lavicka punta sul vecchio Lafata, unica punta supportata da Husbauer. In mezzo alla difesa l’ex West Ham Kovac, Krejci e Dockal sono le ali del centrocampo a 4.
Dopo un buon avvio del Napoli, caratterizzato da un paio di conclusioni sballate da fuori area (ci provano Mertens e poi Britos: mira da rivedere), al 14’ è lo Sparta Praga a portarsi in vantaggio: palla vagante al limite dopo un corner e Husbauer trova il destro giusto, a baciare il palo di Rafael e poi a superarlo. Ma 8 minuti dopo, gli azzurri pareggiano: scavetto sulla traversa di Hamsik e sulla ribattuta Callejon trova il braccio di Nhamoinesu. Rigore, che Higuain trasforma battendo Bicik e scacciando il fantasma dell’errore commesso contro il Chievo.
Lo Sparta Praga non manca di farsi pericoloso, soprattutto quando attacca a sinistra con la coppia Krejci-Nhamoinesu, ma sono del Napoli le occasioni migliori per passare. E in una di queste, la più clamorosa, il destro potente di Callejon, liberato da un errore di Brabec, sbatte contro la traversa di Bicik facendo sussultare il San Paolo. Sul finire del tempo ci provano anche Higuain e Mertens, tra i più attivi: la zampata dell’argentino viene deviata in angolo da Brabec, quella del belga è parata a terra dal numero 1 ceco.
6 minuti nella ripresa, e il Napoli trova la sospirata gioia del 2-1: azione sulla destra di Higuain che si trasforma in assistman, sul suo tocco in mezzo Mertens è un rapinatore, e Benitez può esultare e tirare un sospiro di sollievo allo stesso tempo. Dopo un occasione per Gargano e poi per Hamsik, che sulla respinta di Bicik sull’uruguaiano si fa murare in angolo, ancora Mertens andrebbe in rete: il belga lo fa però con la mano, discolpandosi immediatamente con l’arbitro Blom ma beccandosi un sacrosanto cartellino giallo dal direttore di gara olandese.
Negli ultimi 20 minuti, lo Sparta tenta il tutto per tutto. E va vicino alla rete del pareggio con un colpo di testa di Nhamoinesu, che Rafael osserva terrorizzato terminare a un passo dal primo palo. Inler prova un destro a effetto che termina non lontano dal palo sinistro di Bicik, ma è ancora Mertens a chiudere i conti: l’ex PSV si incunea in area da sinistra e con una zampata batte ancora il portiere ceco, stavolta un po’ colpevole, sul primo palo. Col risultato in cassaforte, il Napoli potrebbe godersela ulteriormente. Ma Michu spreca e Gargano vede il proprio destro deviato in angolo da Bicik. Poco male: al San Paolo, per una volta, è festa.
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Henrique, Koulibaly, Albiol, Britos; Inler, Gargano; Callejon (83' David Lopez), Hamsik (82' Zuniga), Mertens; Higuain (69' Michu). A disp. Andujar, Maggio, Insigne, Zapata. All. Benitez
SPARTA PRAGA (4-2-3-1): Bicik; Brabec, Kovac, Kaderabek, Nhamoinesu; Matejovsky, Dockal (75' Konatè); Marecek, Husbauer (78' Bednar), Krejci; Lafata (86' Schick). All. Lavička
ARBITRO: Blom (Olanda)
MARCATORI: 13' Husbauer, 23' Higuain, 51' Mertens, 81' Mertens
NOTE: ammoniti Nhamoinesu, Mertens.
Gruppo I
Napoli | 3-1 | Sparta Praga | ||
Young Boys | 5-0 | Slovan Bratislava |
vs
1
vittorie
0
pareggi
0
vittorie
3
gol fatti
1
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Europa League | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 |
2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.