Napoli - Dinamo Mosca 3-1
I Precedenti contro la Dinamo Mosca

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Europa League | ||||||
Totale |
Andujar
6

Henrique
6,5
Ghoulam
7


Koulibaly
s.v.

Britos
6
Jorginho
5,5
Inler
7
De Guzman
6,5

Higuain
8,5



Callejon
6

Mertens
8

Albiol
6

Hamsik
6

Zuniga
s.v.

Benitez
6,5
10maggio87 TV
2014-15 - Europa League - Napoli-Dinamo Mosca 3-1
Argomenti correlati
#EuropaLeague
#NapoliDinamo Mosca
#TabellinoUfficiale
Altre Notizie
12/03/2015 09:09 - Napoli-Dinamo Mosca: formazioni ufficiali e diretta dalle 21.05
11/03/2015 13:43 - Benitez: "Dinamo attenta, pronti a giocarci tutto"
11/03/2015 11:41 - Napoli, lista anti-Dinamo: torna Britos, out Maggio
10/03/2015 12:44 - Napoli, Britos-Maggio lavorano in gruppo
09/03/2015 17:50 - Napoli, in Europa League dovrebbe tornare Maggio
06/03/2015 13:56 - Napoli, si ferma Gargano. Salta Inter e Dinamo
Tutte la Europa League 2014-15
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2014-15 | Europa League | 18/09/2014 | Napoli - Sparta Praga | 3-1 | |
2014-15 | Europa League | 02/10/2014 | Slovan Bratislava - Napoli | 0-2 | |
2014-15 | Europa League | 23/10/2014 | Young Boys - Napoli | 2-0 | |
2014-15 | Europa League | 06/11/2014 | Napoli - Young Boys | 3-0 | |
2014-15 | Europa League | 27/11/2014 | Sparta Praga - Napoli | 0-0 | |
2014-15 | Europa League | 11/12/2014 | Napoli - Slovan Bratislava | 3-0 | |
2014-15 | Europa League | 19/02/2015 | Trabzonspor - Napoli | 0-4 | |
2014-15 | Europa League | 26/02/2015 | Napoli - Trabzonspor | 1-0 | |
2014-15 | Europa League | 12/03/2015 | Napoli - Dinamo Mosca | 3-1 | |
2014-15 | Europa League | 19/03/2015 | Dinamo Mosca - Napoli | 0-0 | |
2014-15 | Europa League | 16/04/2015 | Wolfsburg - Napoli | 1-4 | |
2014-15 | Europa League | 23/04/2015 | Napoli - Wolfsburg | 2-2 | |
2014-15 | Europa League | 07/05/2015 | Napoli - Dnipro | 1-1 | |
2014-15 | Europa League | 14/05/2015 | Dnipro - Napoli | 1-0 |
Per Rafa era arrivata in mattinata la defezione di Gabbiadini mentre Cherchesov doveva rinunciare last minute a Denisov e sorprendeva tutti con un atteggiamento offensivo: Kokorin infatti agiva alle spalle di Kuranyi componendo così un attacco pesante. Nemmeno un minuto e Zhirkov da fuori scaldava i guantoni di Andujar. Deviazione in angolo, corner da destra e Kuranyi di testa surclassava i difensori del Napoli ed insaccava per il vantaggio della Dinamo. Per il Napoli, che in in Europa League non prendeva gol da cinque partite di fila, un avvio in salita anche perché Koulibaly era costretto ad uscire per infortunio dopo 8'.
Gli azzurri però provavano a risalire la china e creavano un paio di mischie pericolose nelle quali si esaltava Samba. Troppo spesso però Higuain girava a largo mentre Kuranyi continuava a fare da pivot per i russi e sfiorava il raddoppio con il replay del colpo di testa iniziale. Nel Napoli era davvero ispirato Mertens, che metteva sempre in difficoltà Kozlov ed al 22' produceva il primo tiro in porta, bloccato facile da Gabulov. La pressione del Napoli cresceva fino al 24' quando con uno schema semplice, cross di Ghoulam e testa di Higuain in anticipo sul difensore, arrivava il pareggio. La Dinamo sembrava già priva di energie alla mezz'ora, quando Valbuena atterrava ingenuamente Mertens, lanciato da Inler, in piena area. Rigore che Higuain trasformava sicuro per la doppietta personale. Valbuena provava a riscattarci poco dopo su punizione, ma la palla finiva alta. Poca roba, comunque, la Dinamo che copriva poco e ripartiva meno. Gli ospiti erano pericolosi solo sui calci piazzati, tallone d'Achille della difesa di Benitez.
La ripresa si apriva con il botto, come la prima frazione. Stavolta però era il Napoli ad approfittare di una ingenuità della Dinamo: Zobnin, già ammonito, entrava duro su Inler. Secondo giallo ed espulsione. Gli azzurri rallentavano un po' il ritmo e i russi si facevano vivi in contropiede con il mancino Dzsudzsak, egoista nel cercare una improbabile conclusione dal limite. Gol sbagliato, gol subito. Higuain faceva tripletta in modo sin troppo facile: cross di Mertens e velo di De Guzman con l'argentino libero di stoppare e battere a rete. Per il Pipita seconda tripletta stagionale dopo quella al Verona. Il Napoli andava sul velluto, Callejon sfiorava il 4-1 di testa e Mertens reclamava il secondo rigore della serata ma l'arbitro sorvolava. Higuain cercava il poker, ma per poco dalla solita punizione laterale, un buco difensivo non consentiva a Samba di accorciare le distanze con un colpo di testa a pochi passi: palla alta. Poi era accademia fino al termine (con Mertens ancora scatenato ed Inler assai tonico) e si rivedeva in campo anche Zuniga (assente da Inter-Napoli del 19 ottobre 2014). Il Napoli vola verso i quarti di finale.
NAPOLI (4-2-3-1) Andujar; Henrique, Koulibaly (dal 9' p.t. Albiol), Britos, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon (dal 36' s.t. Zuniga), De Guzman (dal 25' s.t. Hamsik), Mertens; Higuain. (Rafael, Mesto, Lopez, Zapata). All. Benitez
DINAMO MOSCA (4-2-3-1) Gabulov; Kozlov, Samba, Hubocan, Zhirkov; Zobnin, Vainqueur, Valbuena (dal 27' s.t. Ionov), Kokorin, Dzsudzsak (dal 47' s.t. Tashaev); Kuranyi (dal 17's.t. Buttner). (Shunin, Douglas, Rotenberg, Katrich). All. Cherchesov
ARBITRO: Sidiropulos (Gre) (Efthimiadis-Kostaras/Akrivos; Koukoulakis-Tritsonis)
NOTE Spettatori 20mila circa. Espulso Zobnin 1' s.t. doppia ammonizione. Ammoniti: Ghoulam (N), Valbuena, Zobnin, Dzsudzsak, Zhirkov, Samba (D). Recuperi: 1' p.t., 2' p.t.
MARCATORI: Kuranyi 2' (D), Higuain 25', 31' p.t. e 10' s.t.(rig)